Discussioni sui canali Rai HD

Si ma non ha senso... Perchè produrre due versione di Rai 1 HD, che fanno 3 con Rai 1 SD quando puoi fare un'unica versione e collegarti semplicemente in base al "bisogno" con Rai 1 HD, Rai 2 HD e Rai 3 HD.
Quando c'è stato il ciclismo, su Rai HD è andato in onda il Rai 3 HD di TivùSat tant'è che da quel che è stato detto qui, i tg erano senza logo... E stessa cosa capiterà tra qualche settimana / mese quando si collegheranno con Rai 2 HD... Quindi continuo a non capire il senso... :eusa_wall:
Non c'è banda disponibile per 3 canali HD per i 3 generalisti? Es: Rai 1 HD, Rai 2 HD e Rai 3 HD, in stile Mediaset per intenderci...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Non c'è banda disponibile per 3 canali HD per i 3 generalisti? Es: Rai 1 HD, Rai 2 HD e Rai 3 HD, in stile Mediaset per intenderci...
No non c'è, almeno in DVB-T. Con il DVB-T2 in parte si... ma non per tutti (almeno per ora).

Ma su Rai1 HD ci sono i problemi di formato di alcuni promo?
Si ma ormai sono più rari rispetto agli inizi. Cosa simile capitò anche su Rai 3 HD per i primi giorni / settimane. Vedrete che tra un po spariranno.

L'unica differenza tra Rai HD e Rai 1 HD è il logo e le varie grafiche, comprese i bollini sotto al logo.
 
Se la Rai ha annunciato che porterà tutti i suoi canali in HD su Tivùsat mi pare che stia investendo più su quella direzione rispetto ad ampliare il mux 5 DTT :)

Certo... Io guardavo anche più al futuro quando qualche mux inizierà a passare in T2. Spazio per tutti difficilmente ci sarà comunque anche con il T2.

Per ora il DTT ha Rai HD, Rai Sport 1 HD e forse Rai 4 HD da questo autunno dopo la chiusura di Rai Sport 2. Ma su quest'ultima non c'è la certezza assoluta. Ma è comunque molto probabile.
 
Si ma non ha senso... Perchè produrre due versione di Rai 1 HD, che fanno 3 con Rai 1 SD quando puoi fare un'unica versione e collegarti semplicemente in base al "bisogno" con Rai 1 HD, Rai 2 HD e Rai 3 HD.
Quando c'è stato il ciclismo, su Rai HD è andato in onda il Rai 3 HD di TivùSat tant'è che da quel che è stato detto qui, i tg erano senza logo... E stessa cosa capiterà tra qualche settimana / mese quando si collegheranno con Rai 2 HD... Quindi continuo a non capire il senso... :eusa_wall:

Lo so che non ha senso, invece di snellire il lavoro se lo complicano sempre più. Magari dovevano collocare qualcuno e gli hanno messo nella mani Rai HD per passare il tempo.
 
Ma se attivassero il mux 5 in DVB-T (quindi anche non in T2) con Rai 2 HD e Rai 3 HD non andrebbe bene lo stesso? L'unico problema sarebbe che a me piacerebbe che nei tv compatibili i canali HD prendessero il posto dei canali SD (come succederà a breve su TivùSat) ma non potrebbe essere fatto per Rai 3 per il fatto che Rai 3 HD non sarebbe regionalizzato e quindi per vedere i tg regionali bisognerebbe cambiare canale..
 
Non è previsto nemmeno un'ampliamento della copertura del Mux 5?
Dal 2017 in T2, ma sarà probabilmente un ampliamento molto limitato
Ma se attivassero il mux 5 in DVB-T (quindi anche non in T2) con Rai 2 HD e Rai 3 HD non andrebbe bene lo stesso? .
Certo che potrebbero... bisogna vedere se però riescono a gestire l'SFN. Visto come si comportano con i Mux UHF attuali non sarebbero assolutamente in grado. Col T2 la cosa sarebbe già più gestibile
[
Se la Rai ha annunciato che porterà tutti i suoi canali in HD su Tivùsat mi pare che stia investendo più su quella direzione rispetto ad ampliare il mux 5 DTT :)
In una conferenza ignota ai più senza ulteriori pubblicizzazioni.
La Rai ha scelto di ricorrere a TivùSat perché ora non può fare altrimenti, ma il mezzo principale è comunque il DTT, tant'è che l'intenzione di portare l'HD sul DTT comunque c'è
 
Comunque rispondendo ad Ale89,
Ven e sab ho visto le partite serali su Rai Hd, Rai 1 Hd, Rai 4 Hd e Rsi La 2 Hd.
Ho un videoproiettore fullhd e proietto 140 pollici e di conseguenza vedo tutti i "difetti" dell'immagine.
Beh io ho visto che il miglior segnale lo aveva Rai 1 Hd.. Mentre Rai 4 hd aveva una leggera pastosità nei campi lunghi.. Non proprio squadrettature, più che altro come una leggera "grana" che invece era assente su Rai 1 hd. Non so se usano encoder differenti o altro..però per me la classifica è questa:
Rai 1 hd sat
Rsi la 2 hd
Rai 4 hd
Rai hd dtt
 
Dal 2017 in T2, ma sarà probabilmente un ampliamento molto limitato

Certo che potrebbero... bisogna vedere se però riescono a gestire l'SFN. Visto come si comportano con i Mux UHF attuali non sarebbero assolutamente in grado. Col T2 la cosa sarebbe già più gestibile

In una conferenza ignota ai più senza ulteriori pubblicizzazioni.
La Rai ha scelto di ricorrere a TivùSat perché ora non può fare altrimenti, ma il mezzo principale è comunque il DTT, tant'è che l'intenzione di portare l'HD sul DTT comunque c'è
Ovviamente codec TV permettendo immagino...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Problemi per tutta la durata della replica di "Tiziano Ferro - Lo stadio" alla traccia Ac3 , sparita a 5 minuti dalla fine è tuttora assente

Inviato dal mio BLOOM utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Sono già due sere, e comunque dall'inizio del campionato europeo, sulla mia tv serie C, sento l'audio molto scattoso sulla seconda traccia dolby, cosa che non noto sulla traccia stereo.
Questo sul canale RaiHD dtt.

Notate anche voi?
 
Io questi disturbi li sento da qualche giorno sulla traccia stereo. Audio che a tratti si interrompe.
 
Io invece stasera riscontro nuovamente una qualità HD maggiore su Rai 4 HD, bitrate piu elevato?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso