bellin1
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 28 Aprile 2007
- Messaggi
- 1.501
Ti piace il punto e virgola, eh?C'è gente che non sa cosa sia e altra che ne abusa.
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ti piace il punto e virgola, eh?C'è gente che non sa cosa sia e altra che ne abusa.
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
A parte che non sono ancora partiti a pieno regime con la programmazione ufficiale, ma non ho capito il tuo post..importantissima? ma se sono mesi che non trasmettono nulla di importantissimo!
Trattasi di ironia socratica.Cosa c'entra con quello che ho scritto?
Il mio "importantissimo" era riferito ai telespettatori che seguirebbero i canali se fossero sul DTT, un discorso generale: indipendentemente dal fatto che la programmazione sia o non sia allettante, ampliare le piattaforme di trasmmissione/diffusione del segnale dà potenzialmente la possibilità di attrarre più telespettatori
Trattasi di ironia socratica.
L'ironia è una forma di dissimulazione con la quale il filosofo pone domande al proprio interlocutore fingendosi ignorante,per poi confutare le sue risposte.In questo procedimento il filosofo inizia ponendo problemi in apparenza semplici dichiarando di essere incapace di risolverli e lodando,invece, le capacità dell'interlocutore.Nella ironia socratica vi è quindi la presa in giro della presunzione dell'interlocutore.
se trasmetti il monoscopio solo nel tuo quartiere potenzialmente lo guardano in pochissimi, se invece il monoscopio lo trasmetti sul digitale a livello nazionale potenzialmente lo guardano in tanti ... convinto tu!
Trattasi di ironia socratica.
L'ironia è una forma di dissimulazione con la quale il filosofo pone domande al proprio interlocutore fingendosi ignorante,per poi confutare le sue risposte.In questo procedimento il filosofo inizia ponendo problemi in apparenza semplici dichiarando di essere incapace di risolverli e lodando,invece, le capacità dell'interlocutore.Nella ironia socratica vi è quindi la presa in giro della presunzione dell'interlocutore.
Mi pare che John 91 sia stato abbastanza chiaro sul fatto.. ma aggiungerei anche che, una volta avuta la giusta visibilià, differenze tra un monoscopio e delle trasmissioni vere e proprio ce ne sono... parlare di monoscopio, quando mandano in onda dei programmi che suscitano interesse non è la stessa cosa...se trasmetti il monoscopio solo nel tuo quartiere potenzialmente lo guardano in pochissimi, se invece il monoscopio lo trasmetti sul digitale a livello nazionale potenzialmente lo guardano in tanti ... convinto tu!
ovvio una cosa è avere un pubblico potenziale X sul sat; un'altra cosa e avere un pubblico x+y sat e dtt; e in italia tutte le persone che hanno una tv possegono il dttAlmeno Socrate
Si chiama visibilità - e lo sai anche tu, a meno che tu non stia facendo ancora ironia....
Indipendentemente dal trasmettere un monoscopio, una televendita, una chat erotica, la finale dei mondiali di calcio o un film uscito il mese scorso al cinema, se trasmetti su un mux a bassa copertura o solo su satellite, hai una certa visibilità, se trasmetti sul sistema di ricezione più diffuso in Italia e sul mux con maggior copertura, è ovvio che ne hai un'altra...![]()
ovvio una cosa è avere un pubblico potenziale X sul sat; un'altra cosa e avere un pubblico x+y sat e dtt; e in italia tutte le persone che hanno una tv possegono il dtt
si ma visto che LT deve pagare lo stesso Timb; perchè non sfruttare quello spazio? poi lo so trasmettono per il 95% tornei parrochiali; ma questo è pure il mese di Criscitiello e i suoi 150 milla spettatori se li tira sul DTT nn dimenticarlopuoi anche avere un pubblico potenziale enorme, ma trasmetti il campionato parrocchiale di ciclotappo gli inserzionisti non ti danno una lira ... perché pochissimi soggetti di quel pubblico potenziale vedranno effettivamente il programma.
Se cr92 avesse detto: “Ieri come dessert ho mangiato un semifreddo di cachi” e io avessi risposto: "a Dicembre fa freddo" ... intendendo che col freddo non è consigliabile mangiare un semifreddo ... ma per evitare di dare io una risposta, avrei invitato con ironia a riflettere cr92 ed arrivare lui stesso alla conclusione ... ovvero, tornando a bomba, puoi allargare il potenziale di spettatori quanto vuoi ma se trasmetti roba che non interessa nessuno tra i potenziali spettoatori la guarderà e nessun inserzionista pagherà per cose che non avranno spettatori ... io l'ho spiegata ma intanto se non ci arrivate da soli rimanete convinti delle vostre idee e punto.Come se cr92 dicesse: “Ieri come dessert ho mangiato un semifreddo di cachi” e tu rispondi “Sabato porto la mia ragazza al centro commerciale perché ci sono i saldi”
A quanti chiedono quando i canali di sport torneranno sul digitale terrestre (e se torneranno ai numeri 60, 61,62) dobbiamo dire che quelle numerazioni non sono nostre (del Gruppo LT Multimedia), venivano utilizzate solo grazie ad un accordo di partnership che è stato di fatto bloccato/impedito da un'Ordinanza del Tribunale di Milano emessa su richiesta di PRS Pubblicità. Pertanto per quanto riguarda LT TV non c'è nessuna possibilità, al momento e sino a una diversa decisione del Tribunale, di potere trasmettere su quei canali.
Ci rendiamo conto che un PROGETTO SPORT non può essere limitato al solo satellite (per giunta HD) e stiamo lavorando a delle soluzioni diverse sia sul digitale terrestre (che escludono comunque il 60,61,62) che sul satellite.
A questa situazione, mi auguro sufficientemente chiara (purtroppo) non c'è nulla da aggiungere al momento e quindi non vogliatecene se non risponderemo a nessuna domanda in proposito almeno sino a quando non avremo novità certe da potere raccontare.
A quanti chiedono quando i canali di sport torneranno sul digitale terrestre (e se torneranno ai numeri 60, 61,62) dobbiamo dire che quelle numerazioni non sono nostre (del Gruppo LT Multimedia)
questo passaggio fa capire ciò che divevamo da tempo
un estratto della frase di la tona preso dall'articolo di digital-sat :
http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=35795