Discussioni sui canali SPORTITALIA [SI1, SI2 & SI24]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ma Dan Peterson ha un contratto con SportItalia che deve per forza commentare 2 partite di Eurolega a turno? La scorsa settimana era senza voce ed era imbarazzante tenerlo lì
Meno male che si è rifatto questa settimana:D
 
dado88 ha scritto:
SI dovrebbe pagare di più i propri diritti se li vuole mandare in onda via web...tranne se non decidono di bloccare per l'estero il servizio streming in quel caso, credo, che non ci sono problemi

blocchiamo per l'estero tanto è importante che li vediamo noi no?
 
CARGO 8 ha scritto:
per curiosità, ci sono dati degli ascolti di eurolega?

Purtroppo SI non pubblica nessun dato Auditel in particolare...comunque sicuramente saranno molto ma molto più bassi del campionato su RaiSport e La7...vuoi per la Champions vuoi per la scarsa copertura di SI
 
Villans'88 ha scritto:
Purtroppo SI non pubblica nessun dato Auditel in particolare...comunque sicuramente saranno molto ma molto più bassi del campionato su RaiSport e La7...vuoi per la Champions vuoi per la scarsa copertura di SI

adesso io non so quanto costi il pacchetto eurolega, ma mi chiedo se c'è un ritorno economico ....
 
Comunque per tutti gli appassionati di calcio, sportitalia ha acquistato m anches ter city tv :eusa_wall:
 
massimomarcello ha scritto:
Mi sa che il problema non se lo dovranno nemmeno porre il prossimo anno, non credo che rifaranno la stessa scelta.

max papis alla fine del promo per l'ultima gara di nascar domani in diretta, dice : un arrivederci all'anno prossimo su sportitalia, forse hannno intenzione di prolungare il contratto
 
salvao ha scritto:
max papis alla fine del promo per l'ultima gara di nascar domani in diretta, dice : un arrivederci all'anno prossimo su sportitalia, forse hannno intenzione di prolungare il contratto

bella news!!! speriamo però che non la trattino male come quest'anno sennò sarebbe bene che la lasciassero a qualcun'altro!
 
Molto probabilmente il contratto con la Nascar era plurianuale....vedete che quando le tv fanno quei concorsi del genere vuol dire che c'e' un buon rapporto
 
nascar

la verità si vedrà a febbraio....riguardo alla nascar 2012 su sportitalia.
se ci sara su sportitalia, meglio fare come domani....la DIRETTA...
 
SI sta facendo una scommessa con se stessa... da quello che sto potendo vedere e leggere, sicuramente hanno anche i diritti per l'anno prossimo ma bisogna vedere se "cambieranno marcia e modo di pensare" riguardo la trasmissione delle gare! inanzitutto sarebbe un passo avanti non mettendo le differite ad orari impossibili per l'italiano "medio" perchè si sà benissimo che se metti una differita alle 2 di notte o alle 9 del mattino gli ascolti saranno un flop!
 
ce bisongio di un 3 canale dato che anno tanto calcio quiondi uno dedicto solo al calcio e due aglitri sport preche anno tantismi eventi opure utlizare SI24 ma aano prblmi con lo strming quindi luica soluzione e SI3 ;)
 
Subito le scuse per la lunghezza del post (pazienza è l'ultimo), e ora l'intro...:D
Ultima gara della stagione per la NASCAR Sprint Cup Series 2011, in Florida si comincia, in Florida si finisce; stasera dopo 9 mesi, 36.ma ed ultima gara @ Homestead-Miami.
Se qualcuno si chiede cos'è il campionato NASCAR, ecco qualche numero::evil5:
1 gara da 600 miglia (Charlotte)
10 gare da 500 miglia (Atlanta, Charlotte, Darlington, Daytona, 2 Pocono, 2 Talladega e 2 Texas)
13 gare da 400 miglia (Chicago, Daytona, 2 Dover, Fontana, Homestead-Miami, Indianapolis, 2 Kansas, Kentucky, Las Vegas, 2 Michigan)
2 gare da 318 miglia (New Hampshire)
2 gare da 312 miglia (Phoenix)
2 gare da 300 miglia (Richmond)
2 gare da 267 miglia (Bristol)
2 gare da 263 miglia (Martinsville)
1 gara da 220 miglia (Watkins Glen)
1 gara da 219 miglia (Sonoma)
A queste bisogna aggiungere altre 700 miglia che sono la somma degli eventi che non fanno classifica (Budweiser Shootout e i Gatorade Duels @ Daytona più l'All-Star Race @ Charlotte)
La somma complessiva parla di: 14859 miglia pari a 23913 km abbondanti; se pensate che l'equatore misura poco più di 40mila km qui siamo quasi ai due terzi.:evil5:
E questo lo fa uno come Mark Martin la cui carta d'identità dice che farà 53 anni il prossimo 9 gennaio, non brustole (come si dice dalle mie parti);:5eek: qualcun'altro invece decide che ancora non basta e compete pure in molte gare di Nationwide Series e Camping World Truck Series come Kyle Busch per esempio, naturalmente lasciamo stare le practice e qualifying sessions e qualche gara di esibizione tra settimana, allora per quella distanza dell'equatore direi che ci stiamo meglio.
Roba folle al pensiero, una vita al volante e la vita privata esiste solo perchè la NASCAR viaggia tutta assieme con le famiglie con la sua grande carovana in giro per gli States.
Dopo questa mega pezza che vi ho affibiato, concludo con l'introduzione dell'Homestead-Miami Speedway, pista che conclude il campionato dall'anno 2002; anche questo da fascino: una sola gara, quella decisiva, un'ovale storico di vecchio stampo a bastone (brutto termine però), due rettilinei e due corners ad ampio raggio inclinati il giusto per mantenere buone velocità anche in curva.
Si torna (e per fortuna) come due anni fa, cioè si inizia in pieno pomeriggio e si finisce con tutta probabilità dopo il tramonto (cosa che mi piace troppo perchè deve essere così, anche questo da l'idea della conclusione), col sole che andrà a scendere dietro curva 1 al primo corner.
Carl Edwards Vs Tony Stewart, Edwards parte da +3 ma, per usare un paragone calcistico, Tony Stewart ha 2 risultati a disposizione su 3, cioè superarlo nei punti oppure pareggiare Edwards dato che è in vantaggio per 4-1 per numero di vittorie stagionali.
Le 11 diverse combinazioni sono qui, circa a metà pagina alla tabella “chase scenarios”: http://www.nascar.com/news/111117/by-the-numbers-homestead/index.html:evil5:
Palme, scenario suggestivo, tensione e spettacolo...

FORD 400 @ HOMESTEAD-MIAMI SPEEDWAY
track type: 1.5 mile oval speedway
gara: 267 giri per 400 miglia
banking: corners 18°-20° variabili, rettilinei 4°
pit window: 55-60 giri
pit lane speed limit: 45mph

Diretta dalle 21.00 su SI24, speriamo in una bella giornata, C U next year...:wave:
 
Ultima modifica:
@ MAX Marcello: ottima anzi ottimissima presentazione ma purtroppo anche l'ultima di quest'anno! questa sera ne vedremo di tutte i colori perchè ogni posizione conta e 3 punti a Carl non bastano per fare una gara di tipo conservativo quindi tutti e due dovranno lottare e grareggiare allo stesso tempo con il numero di giri che pian piano si assottiglia e con la pazienza ma soprattutto con il nervosismo del caso!!
Sono molto felice che SI si sia degnata di trasmettere quest'ultima gara!! e anzi, secondo me, ce lo doveva dopo un anno di lacrime e sangue riguardo la messa in onda della NASCAR sui palinsesti.
Per quanto riguarda il Meteo, no chance of rain - parzialmente nuvoloso per quasi tutto il tempo di gara! Anche a me piace il late start delle 3.15 p.m. ET perchè cominciando a quell'ora, a Novembre, si finisce intorno alle 7 p.m. ET cioè con l'oscurità che sta a simboleggiare la fine di un altra stagione di questo meraviglioso campionato!!!
cosa c'è da dire altro, che vinca il migliore!!! visto che sono un #24 fAN!!!!

CYA NEXT YEAR!!!!!! :D
 
Ciao Ragazzi,
contentissimo per la diretta di questa sera (sempre se confermata), grandioso finale di stagione, per i miei gusti manca pero' il terzo incomodo (keselowski) e il troppo assente 24 che quest'anno mi aveva fatto ben sperare nella seconda parte di campionato perdendosi poi in un fumoso chase :crybaby2:

Per il prossimo anno.. bhe, meglio di niente se SI conferma ma quest'anno e' stata veramente una lenta agonia sul finale di stagione..
 
ngheeeee ha scritto:
Ciao Ragazzi,
contentissimo per la diretta di questa sera (sempre se confermata), grandioso finale di stagione, per i miei gusti manca pero' il terzo incomodo (keselowski) e il troppo assente 24 che quest'anno mi aveva fatto ben sperare nella seconda parte di campionato perdendosi poi in un fumoso chase :crybaby2:

Per il prossimo anno.. bhe, meglio di niente se SI conferma ma quest'anno e' stata veramente una lenta agonia sul finale di stagione..

Non sai quanto sono dispiaciuto per Jeff!! Aveva cominciato benissimo, ottima parte centrale, ma nel momento decisivo si è perso! peccato!!
 
Mah... può esserci senz'altro il "momento no", ma sono gare così lunghe e con così tanti piloti, che ad ogni gara può succedere qualcosa (in positivo o negativo) in qualsiasi momento; uno ti tocca... scoppia uno pneumatico... big one davanti a te...
Mettiamo il classico caso specie negli short tracks: uno entra per il pit in bandiera verde e mentre è fermo esce la caution e perde il giro... sono tanti i fattori in gioco; Carl Edwards è fortissimo e non stupisce che sia li; Tony Stewart è già stato campione ma era qualche anno che aveva problemi ed ora è tornato alla grande, anche per via di questo bellissimo sistema di punteggi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso