Discussioni sui canali SPORTITALIA [SI1, SI2 & SI24]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
p.s. itanto dalle 21 in diretta su Ltsport2 (sportitalia2) la lega pro di boxe

E' scritto da qualche parte che Sportitalia2 si chiama LTsport2? No! Chiamiamo i canali con il proprio nome, se cambierà useremo il nome nuovo :)
 
che tristeza vedere un canale che si è ridotto a trasmettere il workshop di criscitiello che non serve a nulla tranne che a incassare fior di soldi da chi ci partecipa.
 
Spero vivamente di capire male,ma dando un occhiata a qualche recente tweet di vari giornalisti SI (roba di poche ore fa e anche meno)temo che per SI sia la fine.
 
Per intenderci,scrivono : "game over" "la fine di un'era" ecc...

il marchio sportitalia a breve sparirà; e i 3 canali saranno rinominati in un altro modo; dopo 9anni e 10 mesi; sportitalia (come marchio) sparirà; in realtà è sparita già dal 31 luglio.
p.s. oggi alle 12 la premiazione del workschop; con i 2 vincitori di questa edizione.
il Workshop ritornerà dal 17 al 22 settembre per la quarta edizione
p.p.s. stasera di nuovo grande boxe italiana in diretta sul secondo canale; e domani alle 18; come segnalato in precedenza; Barcellona-Trapani (LNP)
 
Ad onor del vero non so se si può definire grande boxe ma comunque trattasi non di titolo italiano, il match tra Sarritzu e il bielorusso Yanchi mette infatti in palio il titolo europeo dei pesi mosca. :evil5:
 
Io ringrazio sportitalia per il trattamento che ha dato in questi anni alla boxe, con tanti match trasmessi live e molti di grandi livello (ad esempio mayweather-alvarez). Senza sportitalia gli appassionati di boxe come menon avrebbero visto nulla. Ci vorrebbe un vero talento italiano tra i pro per tirare davvero su il movimento...


Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
 
Domani alle 18 su SportItalia1 la diretta del derby siciliano Barcellona v Trapani per il campionato di LegaGold di basket
 
Gandini ha ritwittato questo articolo

Stando a quanto riportato questa mattina sulle pagine del quotidiano ItaliaOggi, Sportitalia smetterebbe di andare in onda dal prossimo 1° novembre. Al posto dei tre canali (Sportitalia 1, Sportitalia 2 e Sportitalia 24) comparirebbero Sport Lt 1, 2 e 3, emittenti del gruppo editoriale guidato da Valter La Tona che pubblica già i canali Nuvolari, Marco Polo, Alice, Arturo e Leonardo. Al momento le posizioni 44, 45 e 46 della piattaforma Tivùsat sarebbero già nominate con il marchio Sport Lt ma, prossimamente, i tre nuovi canali sportivi potrebbero debuttare anche sul digitale terrestre. Gli unici dubbi riguarderebbero la gestione della pubblicità, che non potrà essere trasferita direttamente da SI a Sport Lt, ma la sostituzione dei canali parrebbe ormai cosa fatta.

basketinside.
 
Mah allora si tratterebbe di un semplice cambio di nome!non penso ci si fermerà a questo..
Secondo me neanche LT sa bene cosa fare:la voglia di provare a fare qualcosa c'è,o quantomeno c'è stata(le trattative con la lega Basket),manca a quanto pare il capitale.Secondo me oltre al cambio nome ci sarà un drastico ridimensionamento del personale,rimarrà solo Criscitiello e qualche esordiente.
 
Ultima modifica:
Sportitalia non ha sfondato negli ultimi anni: tra i tanti errori quello di chiudersi sul sat sotto sky.
Per una tv free sul digitale terrestre è stato un autogol.
 
Il cambio nome è dovuto al non accordo con Ben Ammar sul marchio SportItalia , che potrebbe ricomparire su altra emittente di proprietà di quest'ultimo , ma chissà quando e se succederà .
Credo che un cambio nome non comporti l'azzeramento dei contratti in essere facenti capo all'attuale SportItalia , in primis quello pubblicitario con la PRS che ha fatto già esprimere sulla validità di tale atto, verso la nuova proprietà , la Magistratura civile .
 
Gandini ha ritwittato questo articolo

Stando a quanto riportato questa mattina sulle pagine del quotidiano ItaliaOggi, Sportitalia smetterebbe di andare in onda dal prossimo 1° novembre. Al posto dei tre canali (Sportitalia 1, Sportitalia 2 e Sportitalia 24) comparirebbero Sport Lt 1, 2 e 3, emittenti del gruppo editoriale guidato da Valter La Tona che pubblica già i canali Nuvolari, Marco Polo, Alice, Arturo e Leonardo. Al momento le posizioni 44, 45 e 46 della piattaforma Tivùsat sarebbero già nominate con il marchio Sport Lt ma, prossimamente, i tre nuovi canali sportivi potrebbero debuttare anche sul digitale terrestre. Gli unici dubbi riguarderebbero la gestione della pubblicità, che non potrà essere trasferita direttamente da SI a Sport Lt, ma la sostituzione dei canali parrebbe ormai cosa fatta.

basketinside.
e chi se lo aspettava

comunque il nome nuovo non mi piace se è quello
 
Certo stranamente vita...da un lato giornalisti di SI prossimi disoccupati,dall'altra Stefano Borghi inviato a Barcellona con Fabio Capello a commentare Barcellona-Real Madrid...
 
Certo stranamente vita...da un lato giornalisti di SI prossimi disoccupati,dall'altra Stefano Borghi inviato a Barcellona con Fabio Capello a commentare Barcellona-Real Madrid...

A SI sta emergendo a livelli alti Niccolò Schira . Questo sicuramente se lo contenderanno Sky e Mediaset !!
 
Sono contento che ci sia questo cambio di denominazione. Come si chiameranno i tre canali mi interesserà poco, dal momento che continuerò a non seguirli così come ho fatto negli ultimi mesi. L'importante era che si mettesse fine a Sportitalia. Questa programmazione e soprattutto (a mio modestissimo parere) questa linea editoriale non aveva nulla a che fare con quello che Sportitalia ha rappresentato per tanti anni per noi affezionati telespettori. Non posso non pensare a tutte le grandi esclusive che abbiamo avuto modo di vedere gratuitamente ed ai grandi giornalisti che un tempo c'erano in redazione (Borghi, Callegari, Caiola, la Ballarini, la Scalia, la Piantanida , etc etc)
 
Sono contento che ci sia questo cambio di denominazione. Come si chiameranno i tre canali mi interesserà poco, dal momento che continuerò a non seguirli così come ho fatto negli ultimi mesi. L'importante era che si mettesse fine a Sportitalia. Questa programmazione e soprattutto (a mio modestissimo parere) questa linea editoriale non aveva nulla a che fare con quello che Sportitalia ha rappresentato per tanti anni per noi affezionati telespettori. Non posso non pensare a tutte le grandi esclusive che abbiamo avuto modo di vedere gratuitamente ed ai grandi giornalisti che un tempo c'erano in redazione (Borghi, Callegari, Caiola, la Ballarini, la Scalia, la Piantanida , etc etc)

straquotoo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso