Discussioni sui canali SPORTITALIA [SI1, SI2 & SI24]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
883 ha scritto:
sapete quando inizierà a trasmettere la lega pro?? ciao

Allo stato attuale non esiste alcun accordo ufficiale tra Lega Pro e Sportitalia per la cessione dei diritti di "seconda scelta" quindi solamente nel caso in cui venisse siglato potremo fare ipotesi su date/partite ;)
 
CHRIS 86 ha scritto:
la gara si sta disputando adesso ;)

però non ho la più pallida idea di quando la trasmetteranno su SI

sembra che ci sia un passaggio stanotte alle 3e30 e uno domani alle 10e45
 
Devo dire che sono stato molto deluso dal comportamento che SI ha avuto nei confronti della NASCAR questo weekend e ieri.. al posto del'ennesima replica di calcio o di boxe potevano farla live dalle 18.. non vedo quali ostacoli potevano esserci.. ma sicuramente un dato di fatto certo è quello che ora che la stagione è entrata nel vivo, SI sta trattando molto male la NASCAR... proprio nella Chase! che vergogna!
 
nascar1993 ha scritto:
Devo dire che sono stato molto deluso dal comportamento che SI ha avuto nei confronti della NASCAR questo weekend e ieri.. al posto del'ennesima replica di calcio o di boxe potevano farla live dalle 18.. non vedo quali ostacoli potevano esserci.. ma sicuramente un dato di fatto certo è quello che ora che la stagione è entrata nel vivo, SI sta trattando molto male la NASCAR... proprio nella Chase! che vergogna!
non posso fare altro che quotare
 
segnalo che su SI/SI2 saranno trasmessi i Campionati Mondiali di Boxe dilettanti di Baku (fondamentali in chiave qualificazione olimpica per Londra 2012) a partire dai Quarti di Finale...

ancora non è dato sapere se le trasmissioni saranno in diretta, differita o solo sintesi...

in ogni caso, per quanto riguarda i giorni e gli orari di gara, l'appuntamento è per Mercoledì 5 Ottobre (Quarti di Finale, 2 sessioni di gara, alle h.12.00 e alle h.16.00 italiane), Venerdì 7 Ottobre (Semifinali, 2 sessioni, stessi orari dei Quarti) e Sabato 8 Ottobre (Finali, sessione unica, a partire dalle h.11.00 italiane)...

Fonte: Federazione Pugilistica Italiana
 
speriamo siano un po' più credibili rispetto agli Europei di Ankara dove i giudici avevano già i cartellini pre-compilati, indifferentemente da come andavano gli incontri... :icon_rolleyes:
 
CHRIS 86 ha scritto:
speriamo siano un po' più credibili rispetto agli Europei di Ankara dove i giudici avevano già i cartellini pre-compilati, indifferentemente da come andavano gli incontri... :icon_rolleyes:

la credibilità è la stessa, anche qui si vedranno giudizi non sempre onesti...quello che cambia è che a livello europeo siamo politicamente fuori da ogni stanza che conta, mentre a livello mondiale Franco Falcinelli (ex CT ora presidente della nostra Federazione) è il "Chairman" della Commissione Tecnica e per il Regolamento dell'AIBA (la federazione mondiale), nonchè il designato "Delegato Tecnico AIBA" per le prossime Olimpiadi Londinesi...insomma, a livello mondiale siamo una "potenza" a livello politico, specialmente nelle commissioni che rigurdano arbitri e giudici (ed i risultati degli ultimi 5 anni lo dimostrano)...:evil5: ;)
 
phelps ha scritto:
la credibilità è la stessa, anche qui si vedranno giudizi non sempre onesti...quello che cambia è che a livello europeo siamo politicamente fuori da ogni stanza che conta, mentre a livello mondiale Franco Falcinelli (ex CT ora presidente della nostra Federazione) è il "Chairman" della Commissione Tecnica e per il Regolamento dell'AIBA (la federazione mondiale), nonchè il designato "Delegato Tecnico AIBA" per le prossime Olimpiadi Londinesi...insomma, a livello mondiale siamo una "potenza" a livello politico, specialmente nelle commissioni che rigurdano arbitri e giudici (ed i risultati degli ultimi 5 anni lo dimostrano)...:evil5: ;)
ma perchè non li lasciano, sia in un senso che nell'altro, fare gli incontri tranquilli, che è anche un bellissimo sport il pugilato quando gli incontri sono veri.

facendo così lo rovinano solo questo sport, come anche grazie all'altra cosa di fare 300 titoli uno più inutile dell'altro, piuttosto che lasciare quei 3-4 titoli principali, e stop. invece praticamente in ogni incontro c'è un titolo, non si capisce di cosa, ma c'è un titolo. così si fa solo della grande confusione e si svilisce tutto.
 
CHRIS 86 ha scritto:
ma perchè non li lasciano, sia in un senso che nell'altro, fare gli incontri tranquilli, che è anche un bellissimo sport il pugilato quando gli incontri sono veri.
facendo così lo rovinano solo questo sport...

purtroppo la boxe è sempre stata "bacata", ieri molto più di oggi (ed è tutto dire)...quella professionistica per via delle scommesse, quella "amatoriale" perchè è sempre stata gestita come "cosa nostra" dal blocco "comunista", che approfittava della disattenzione delle "potenze occidentali", tradizionalmente interessate più all'attività professionistica (e che oggi invece cercano di riprendersi spazio anche nel settore dilettanti, visto che di amatoriale è rimasto solo il nome, ma di soldi ne girano di più nel movimento olimpico che tra i Pro-boxers)...
sul fatto del delirio di sigle e titoli insulsi, con me sfondi una porta aperta...capisco il meccanismo psicologico (per i pugili) e commerciale (per gli organizzatori) che c'è dietro, ma disapprovo totalmente...per me dovrebbero esserci solo un campione del mondo, uno continentale (per ogni continente, ovviamente) e uno nazionale (per ogni Paese)...fine delle trasmissioni, il resto dell'attività non dovrebbe aver bisogno di titoli insignificanti, quanto piuttosto di più organizzatori onesti ed investitori generosi (e "trasparenti")...
 
kasper^ ha scritto:
anceh sportitalia ormai sè adattata con tanto ma tanto calcio.ke palle!
Per non farsi mancare nulla anche del passato, stasera su SI2 alle 21 c'è Real Madrid-Napoli del 16 settembre 1987 :badgrin:

Non dico il risultato per non fare spoiler ahah :D
 
inizia ad essere un canale un po' troppo filo-Napoli per i miei gusti...

a partire dalla gestione della conduzione di Criscitiello delle trasmissioni di calcio, cosa che fino a non molto tempo fa, la forza di questi programmi era quello di mantenere un buon grado di imparzialità. sinceramente da quando hanno iniziato a parlare del grande riscontro dei tifosi del Napoli, a seguito dei problemi con le parole di Baldini, e che la redazione è stata sommersa di email di tifosi, la linea generale si è sempre più spostata in quella direzione
 
Finalmente posso entrare in questo topic perchè riesco a rivedere sportitalia nella mia zona...anche se solo il primo canale ma meglio di nulla...vediamo un pò come è cambiata sportitalia...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso