Discussioni sui canali SPORTITALIA [SI1, SI2 & SI24]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
parker11 ha scritto:
Una curiosità da profano dell'hockey,ma per quale ragione la IIFH organizza i mondiali nel bel mezzo del momento decisivo dei playoff NHL?:eusa_think:
E per quale altra ragione si svolgono ogni anno,facendo perdere il fascino della competizione in modo assoluto?:doubt:

perchè di fatto IIHF e NHL sono 2 mondi a parte...:evil5:
fino a non molti anni fa, i giocatori NHL non potevano nemmeno giocare i mondiali e le Olimpiadi (come del resto accadeva per i cestisti NBA fino agli anni '80)...solo negli ultimi anni hanno cominciato a stipulare alcuni accordi, dalla presenza dei giocatori NHL alle Olimpiadi (prima volta nel 1998) a regole comuni sui contratti (fino a 2/3 anni fa di fatto le squadre NHL potevano prendersi i giocatori dalle squadre europee senza dare a queste un soldo anche se il giocatore in questione era sotto contratto, oppure la IIHF poteva squalificare per tutte le sue competizioni un giocatore che rescindeva un contratto in Europa per andare in Nordamerica e così via...)
restano da mettere a posto altri aspetti, dalle regole del gioco (tra IIHF e NHL ci sono alcune sostanziali differenze, la più evidente ad esempio è la dimensione della pista di ghiaccio...60m*30m sempre e comunque per la IIHF, 200 piedi*85 piedi in Nordamerica...circa 61m*26.5m...) al calendario...ecco, questo è l'aspetto su cui non troveranno mai un accordo...la NHL va da ottobre (con la pre-season a settembre) a giugno e non transige...non è inoltre disposta a fermarsi per un mondiale (come del resto non lo farebbero NBA, MLB e nessun'altra lega Pro USA, dove comandano i soldi delle Tv, che non si sottometterebbero mai ai voleri di altri enti) - tra l'altro è in forse anche lo stop e relativa partecipazione dei giocatori NHL anche alle future Olimpiadi...molti proprietari NHL vorrebbero rimangiarsi gli accordi a riguardo con la IIHF - e la fed. Internazionale ha comunque le mani legate...non è che può far giocare i Mondiali a luglio o agosto...qui in Europa non è concepibile l'hockey a 30 e più gradi...;)
sul fatto che i mondiali ci siano ogni anno...non so dirti perchè li facciano ogni anno (anni olimpici compresi)...posso solo immaginare che sia una vile questione di pecunia...:eusa_think: ...ai Nordici (che sono quelli che dominano la baracca Europea economicamente) va bene così e si fa così...:evil5:
 
ma parlando di hochey l'Italia si sorregge ancora agli oriundi canadesi e americani? e da un pò che non seguo più l'hochey.
 
GIOSCO ha scritto:
A chi chiedeva dell'hockey, vi posso già informare che Sportitalia trasmetterà i Mondiali IIHF di Finlandia e Svezia. Queste le partite già confermate:

Venerdì 4 maggio, ore 12.15: Germania - Italia (SI2)
Venerdì 4 maggio, ore 15.15: Canada - Slovacchia (SI2)
Sabato 5 maggio, ore 18.00: Canada - USA (SI2)
Sabato 5 maggio, ore 20.15: Svezia - Rep. Ceca (SI2)
Domenica 6 maggio, ore 12:15: Danimarca - Italia (SI1)
Domenica 6 maggio, ore 15.15: Finlandia - Slovacchia (SI1)
Martedì 8 maggio, ore 16.15: Lettonia - Italia (SI2)
Mercoledì 9 maggio, ore 16.15: Norvegia - Italia (SI2)
Mercoledì 9 maggio, ore 19.15: Canada - Svizzera (SI2)
Venerdì 11 maggio, ore 16.15: Italia - Rep. Ceca (SI1)
Sabato 12 maggio, ore 20.15: Italia - Svezia (SI2)
Lunedì 14 maggio, ore 20.15: Italia - Russia (SI2)

Altre partite potrebbero aggiungersi successivamente.

tolta finlandia slovacchia in programma x domenica 6 è aggiunta canada francia lunerdi 7 alle 15e15
 
phelps ha scritto:
perchè di fatto IIHF e NHL sono 2 mondi a parte...

Questa cosa però, secondo me, non aiuta di certo l'espandersi dell'hockey al di fuori dei soliti 4/5 Paesi: un Mondiale ogni 4 anni (cadenzato con le Olimpiadi), con tutte le stelle della NHL (che all'occorrenza anticiperebbe la fine della stagione) nei roster, sarebbe uno spot clamoroso e attirerebbe più tv, più sponsor e di conseguenza più soldi...

ps per phleps: già che siamo in tema di FAQ, mi spieghi gli arbitri come fanno a decidere per un delay-of-game volontario e quindi 2min di penalità?

ps2: oggi ore 12.15 ITALIA-DANIMARCA live SI24
 
Questa sera su Sportitalia 2 :
Ore 00.15 Calcio: Campionato Argentino
Atl. Rafaela − Boca Juniors ( diretta ) :evil5: :evil5:
 
devo dire insolitamente buona(per gli standard di SI), la qualità video dell Hockey...lasciando stare ovviamente l assurdo formato di trasmissione:eusa_wall: :eusa_wall:
 
salvao ha scritto:
tolta finlandia slovacchia in programma x domenica 6 è aggiunta canada francia lunerdi 7 alle 15e15

Scelta poco condivisibile...Canada - Francia probabilmente sarà un match senza storia mentre Finlandia - Slovacchia è un grande classico dell'Hockey mondiale
 
CARGO 8 ha scritto:
ma parlando di hochey l'Italia si sorregge ancora agli oriundi canadesi e americani? e da un pò che non seguo più l'hochey.

molto meno di prima, ma, soprattutto, quelli che ci sono non hanno nemmeno una minima parte delle qualità di quelli degli anni '90...ergo, non siamo più una squadra nemmeno decente...:evil5: :crybaby2: :eusa_wall:

salvao ha scritto:
tolta finlandia slovacchia in programma x domenica 6 è aggiunta canada francia lunerdi 7 alle 15e15

geniali...tolgono una delle partite (sulla carta) più spettacolari ed interessanti del mondiale per metterne una del tutto inutile (per di più, un massacro annunciato)...:eusa_think: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

rob7417 ha scritto:
devo dire insolitamente buona(per gli standard di SI), la qualità video dell Hockey...

per forza...il feed è in HD nativa (tra l'altro di ottima qualità, dicono)...:evil5:

domy80 ha scritto:
Questa cosa però, secondo me, non aiuta di certo l'espandersi dell'hockey al di fuori dei soliti 4/5 Paesi: un Mondiale ogni 4 anni (cadenzato con le Olimpiadi), con tutte le stelle della NHL (che all'occorrenza anticiperebbe la fine della stagione) nei roster, sarebbe uno spot clamoroso e attirerebbe più tv, più sponsor e di conseguenza più soldi...

hai pienamente ragione...ma evidentemente non è quello l'interesse primario delle parti in causa...:eusa_think: ...del resto, è pressochè impossibile trovare accordi soddisfacenti con quelli al di là dell'Oceano...o fai come dicono loro, o altrimenti ti arrangi...tanto loro fanno comunque quel che vogliono...:eusa_whistle: ;)

domy80 ha scritto:
già che siamo in tema di FAQ, mi spieghi gli arbitri come fanno a decidere per un delay-of-game volontario e quindi 2min di penalità?

nel 99% dei casi non sono gli arbitri a deciderlo...:eusa_naughty: ;) ...sono fattispecie predeterminate dal regolamento...:evil5:
i 3 casi più evidenti e frequenti sono:
1-quando un giocatore che si trova nel proprio terzo difensivo colpisce il disco e questo esce direttamente in tribuna senza nemmeno sfiorare il plexiglass e/o altre strutture della pista di gioco;
2-quando un giocatore di movimento richiude il pugno nel manovrare il disco con la mano, nascondendolo anche solo per un istante alla vista dell'arbitro (il disco può essere colpito da un giocatore di movimento solo a mano aperta e non può essere espressamente indirizzato, ma deve essere lasciato cadere esattamente in verticale rispetto alla posizione in cui avviene il tocco)...
3-quando una panchina perde troppo tempo per effettuare un cambio di linee (20 sec circa per entrambe le compagini...e da quando l'arbitro alza il braccio, la squadra "di casa" - l'unica che a quel punto può ancora cambiare - ha ancora max 10 secondi per rischierarsi all'ingaggio)...
L'unico episodio "discrezionale" che dipende solo dall'interpretazione dell'arbitro si ha quando il portiere blocca il disco trattenendolo...se secondo l'arbitro non vi sono giocatori avversari a distanza così vicina da rappresentare una minaccia e, solo dopo aver intimato al portiere di continuare il gioco rilasciando il disco, questi non "obbedisce", allora l'arbitro può decidere di rifilare 2 minuti al portiere per "delay of the game"...
 
Domani Il Premio 'Hall Of Fame' A Giovanni Maggiò

Domani a Milano la Federazione Italiana Pallacanestro consegnerà, nel corso di un'apposita cerimonia, i premi Hall of Fame 2011. Tra gli insigniti del prestigioso riconoscimento l'apposita Commissione degli onori, presieduta da Sandro Gamba, ha inserito Giovanni Maggiò, l'uomo che ha portato la pallacanestro csertana ai vertici del basket nazionale e continentale. Nella motivazione del premio alla memoria si legge: "Presidente della Juvecaserta. Nel 1971 rileva la società, che viene subito promossa dalla C alla B (21 vittorie su 22 partite) e poi nel 1975 in serie A. Sotto la sua gestione, la Juvecaserta disputa due finali Scudetto (1986 e 1987), una finale di Coppa Italia (1984), una finale di Coppa Korac (1986). La Juvecaserta avrebbe poi vinto lo scudetto nel 1991. Nel 1982 costruì, in soli 100 giorni, a Castel Morrone, alle porte di Caserta, il PalaMaggiò, impianto sportivo capace di ospitare oltre 7.000 spettatori e ritenuto, ancora oggi, tra i più funzionali palazzetti d’Europa".
Il premio Italia Basket Hall of Fame è il più alto riconoscimento che la Fedeazione Italiana Pallacanestro assegna a personaggi che si sono particolarmente adoperati per la diffusione ed il miglioramento della pallacanestro italiana, attraverso le loro imprese sportive, i loro comportamenti e le azioni a favore del basket azzurro e dell’intero movimento.
Gli altri premiati per l'edizione 2011 sono: Sauro Bufalini e Gabriele Vianello (categoria Atleti), Rosetta Bozzolo (categoria Atlete), Giuseppe "Dido" Guerrieri (categoria Allenatori), Bruno Duranti (categoria Arbitri),
Nazionale Maschile medaglia d'Argento ai Giochi Olimpici di Mosca 1980 (categoria Club storici e Nazionali Italiane) - di cui faceva parte Pietro Generali, che ha militato anche nelle fila della Juvecaserta -, Valter Scavolini (Una vita per il basket), Aldo Allievi ed Emilio Tricerri (categoria alla Memoria).
Saranno inoltre premiate la Nazionale Maschile Under 20, medaglia d'Argento Europei 2011, allenata da Pino sacripanti, attuale tecnico dei bianconeri, e la Nazionale Under 16 Femminile, medaglia di Bronzo Europei 2011.
La cerimonia di Premiazione dell'Italia Basket Hall Of Fame 2011 sarà trasmessa in esclusiva domani, lunedì 7 maggio, a partire dalle ore 20, su Sportitalia2.


Fonte:juvecaserta.it
 
Phelps, mi ricordo le olimpiadi invernali del 1988 di Calgary dove la stampa straniera rimase allibita della squadra italiana di hochey perchè quelli con il cognome italiano erano tutti oriundi di doppio passaporto ( americano e canadese ) mentre tutti i giocatori italiani avevano un cognome di origine tedesca ... :D
 
phelps ha scritto:
non siamo più una squadra nemmeno decente...:evil5: :crybaby2: :eusa_wall:

Forse è vero, ma ti dirò: a me fa molto più ridere (o piangere, dpende dai pdv) vedere le sberle che prendiamo ogni santissimo anno al sei nazioni di rugby; è un lustro (come minimo) che ci dicono che siamo in crescita, che ce la giochiamo alla pari, pompano e ripompano il torneo, ma poi? Più o meno solo delusioni e umiliazioni.

Se consideri che in proporzione il nostro rugby è più "vicino" (seppur ancora molto lontano) a quello delle altre cinque squadre, rispetto al "nostro" hockey in confronto coi maestri del nord e centro-europa, direi che la situazione sul ghiaccio non è nerissima.

E intanto ieri soffertissima ma meritata vittoria coi danesi, che non sono gli ultimi arrivati. ;) Domani sotto con la Lettonia...

ps: grazie mille per le spiegazioni sul regolamento.
 
Ieri nella partita tra Sixers e Bulls han dovuto di corsa portare il feed anche su SI24 perchè SI2 faceva le bizze. Insomma saltava i frames a nero. Hanno deciso di interrompere le news-scudetto per la partita. Su SI24 si vedeva bene per quanto si possa vedere bene su Sport Italia.
Ogni tanto nelle difficoltà tecniche che hanno sanno essere flessibili.
 
dado88 ha scritto:
@domy80: Non mi toccare il rugby :D :D :D

Vabè ma non c'è nulla di personale, dai.
Però non puoi negare che ogni anno si parte con buone ambizioni, e invece finisce male....
Perchè non adottare un profilo basso invece?
 
domy80 ha scritto:
Però non puoi negare che ogni anno si parte con buone ambizioni, e invece finisce male....
Perchè non adottare un profilo basso invece?
Siamo OT ma... le buone ambizioni e sempre la stampa italiana (quella che si occupa sempre di calcio) che li da. Mai dall'ambiente (ct, giocatori, federazione, siti specifici) si alzano troppo le aspettative quando non è necessario
 
domy80 ha scritto:
...la situazione sul ghiaccio non è nerissima...

senza "Paisà" sarebbe molto più che "nerissima"...e, oriundi per oriundi, io (che l'ho vissuta da vicino, andando regolarmente "al palazzo" a vedere le partite) rimpiango la situazione quantitativa e qualitativa della prima metà degli anni '90...in quel periodo almeno si vedeva un discreto hockey anche alle nostre latitudini (e le 2 milanesi erano squadre di alto livello europeo)...
purtroppo non possiamo più permetterci di portare da noi (anche solo per 12 mesi, il tempo di "legalizzarli" ai fini della Nazionale) oriundi di un certo livello...e le conseguenze sono quelle che vediamo...una "piccola" soddisfazione ogni tanto, in mezzo a innumerevoli "mazzate" e, soprattutto, la totale mancanza di prospettive di miglioramento...:evil5: :crybaby2:
 
Forse mi son perso qualcosa: SI non trasmette più la Championship inglese? Sono nelle fasi finali dei play-off promozione ormai...
 
Stasera epg di Sky da su SI2 Russia - Germania...qualcuno conferma?
 
Villans'88 ha scritto:
Stasera epg di Sky da su SI2 Russia - Germania...qualcuno conferma?

non posso confermare, ma sul palinsesto del portale è indicata un'ennesima replica della finale di WSB...quindi è possibile che abbiano inserito l'interessante RUS-GER all'ultimo minuto...;)

domy80 ha scritto:
Forse mi son perso qualcosa: SI non trasmette più la Championship inglese? Sono nelle fasi finali dei play-off promozione ormai...

sì, è da diverse settimane ormai che SI non trasmette più la Championships (dicono per problemi contrattuali derivati da mancati pagamenti)...:evil5: ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso