Discussioni sui canali SPORTITALIA [SI1, SI2 & SI24]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stasera si chiude un'era è un parolone.....la vera SI si è chiusa da febbraio quando ha trasmesso l'ultimo grande evento di cui deteneva i diritti, cioè il Superbowl, in realtà la grande Sportitalia si è chiusa già 2/3 anni fa, ma di questi tempi era dura continuare così per un canale free.
Imho non è il caso di prendersela così tanto, ci si può sfogare con Criscitiello prodotto tipico di una classica TV generalista dell'era moderna che raccoglie soprattutto un pubblico nel periodo estivo in preda alla noia, all'astinenza calcistica, che magari non ha sky e nemmeno i soldi per andarsene in vacanza, ma dopotutto non mi pare che le trasmissioni di Di Marzio su sky siano così distantissime da queste....
Per quanto riguarda la chiusura del canale e la fine di un'era c'è poco da recriminare, se non ci sono i soldi....AMEN.
Mi spiace per i giornalisti, i tecnici e i cameraman che resteranno a casa, anche se credo che Criscitiello in qualche modo qualcuno proverà a portarselo appresso, d'altronde in fin dei conti il suo programma continuerà forse anche in modo più rinnovato, su questo aveva ragione...
Per quanto i riguarda i vari Gandini, Casotti, Trigari ribadisco il mio punto di vista, loro non avranno il lavoro dei loro sogni, tanti non lo hanno, ma non credo che se ne staranno a casa come molti italiani in questo momento e chissà per quanto.
 
non pensiate che Criscitiello risulti poi cosi simpatico anche ai conterranei irpini.
Pessima uscita quella dell'ultimo video...
l'unica cosa buona che gli è rimasta è la genuinità del tifo per l'Avellino :D che sta " imbastardendo" con quella simpatia (interessata?) per l'udinese.
 
Ercolino come mai i nuovi Sport LT 1, 2 e 3 sbarcano subito sul dtt? Avevo capito che prima erano solo sul satellite e poi sul digitale
 
Pienamente d'accordo con Parker11!
Poi leggo tante di quelle cretinate in questo 3ad, c'è molta ipocrisia per altro, ci si dimentica anche che a seguire questa rete, siamo stati sempre in pochissimi..ovvio che prima o poi finiva in questo modo(in realtà è morta da mesi la rete)...
Si può esser nostalgici come me, ma allo stesso tempo realisti. Me ne frego di prendermela con con quel pirla avellinese o con la nuova proprietà che non ha colpe, di fatto...
 
non pensiate che Criscitiello risulti poi cosi simpatico anche ai conterranei irpini.
Pessima uscita quella dell'ultimo video...
l'unica cosa buona che gli è rimasta è la genuinità del tifo per l'Avellino :D che sta " imbastardendo" con quella simpatia (interessata?) per l'udinese.

io vedo che cresce l'antipatia nei suoi riguardi anche da parte di persone con cui ha lavorato fino a giorni fa.
secondo me il suo silenzio sulla vicenda gli avrebbe fatto bene.
 
l'unica cosa buona che gli è rimasta è la genuinità del tifo per l'Avellino :D che sta " imbastardendo" con quella simpatia (interessata?) per l'udinese.
Interessatissima quella con l'udinese(ed il novara)...

Ercolino come mai i nuovi Sport LT 1, 2 e 3 sbarcano subito sul dtt? Avevo capito che prima erano solo sul satellite e poi sul digitale
Lo hanno già scritto 2/3 volte nelle pagine indietro, inutile che continui a chiedere.
 
Pienamente d'accordo con Parker11!
Poi leggo tante di quelle cretinate in questo 3ad, c'è molta ipocrisia per altro, ci si dimentica anche che a seguire questa rete, siamo stati sempre in pochissimi..ovvio che prima o poi finiva in questo modo(in realtà è morta da mesi la rete)...
Si può esser nostalgici come me, ma allo stesso tempo realisti. Me ne frego di prendermela con con quel pirla avellinese o con la nuova proprietà che non ha colpe, di fatto...
beh che non abbia le colpe la nuova società poco ci credo poi ognuno è libera di pensarla diversamente
 
Pienamente d'accordo con Parker11!
Poi leggo tante di quelle cretinate in questo 3ad, c'è molta ipocrisia per altro, ci si dimentica anche che a seguire questa rete, siamo stati sempre in pochissimi..ovvio che prima o poi finiva in questo modo
Hai detto una cosa giustissima, anche io ho scritto di lento declino. Non è che Sportitalia è fallita adesso, tutto d'un tratto, è fallita a poco a poco, questo è ovvio.

Sul discorso ipocrisia non sono d'accordo invece, perché il fatto che in giro ci sono tanti disoccupati non significa che aggiungerne di nuovi (quelli di Sportitalia) debba far rimanere le persone indifferenti. Se ci abituiamo a queste cose andremo sempre peggio, invece è giusto reagire e sottolineare certi atteggiamenti.
 
beh che non abbia le colpe la nuova società poco ci credo poi ognuno è libera di pensarla diversamente
Senza questa proprietà(che metterà su robaccia inguardabile, sia chiaro), comunque sia, sarebbe andata peggio,ovvero il nulla...che non è meglio di ciò che sarà, ovvero, lo schifo.
Tristezza infinita a prescindere, ma trovo eccessive queste prese di posizione, quando, ripeto, a seguire con costanza questa rete, eravamo 4 scemi...ora tutti incaxxati siete.

Piuttosto, non comprendo del tutto questa parte, in ottica licenziamenti...
L'accordo, nel suo complesso, permette il completamento del nuovo progetto editoriale della LT TELEVISIONI srl e, attraverso un accordo per la produzione di format e programmi originali dedicati allo sport e non solo, permette di finanziare il piano di ristrutturazione industriale avviato dalla EDB Media srl e della EDB Service srl, finalizzato a salvaguardare la continuità delle attività di produzione e l'occupazione.
http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=35163

Per ipocrisia, non alludevo alle questioni della perdita del lavoro comunque(io non son messo meglio al momento)...anche se ripeto, questa oscena nuova proprietà, non dovrebbe metter sotto contratto qualcun'altro lo stesso tra tecnici ed il resto?? Entra uno, esce l'altro.
I bravi giornalisti invece, troveranno posto, vedrete...trigari/gandini in primis(nel basket e negli sport usa c'è sempre bisogno)...
 
Ultima modifica:
Chi da le colpe alla nuova proprietà lo fa cosi per criticare.

Ma sono pienamente d'accordo con Gpp sul fatto che siccome tutti perdono posti di lavoro non dobbiamo parlare piu di nulla.E poi ripeto quello li ieri poteva usare altre parole e non fare come se nulla fosse successo.
 
Sul discorso ipocrisia non sono d'accordo invece, perché il fatto che in giro ci sono tanti disoccupati non significa che aggiungerne di nuovi (quelli di Sportitalia) debba far rimanere le persone indifferenti. Se ci abituiamo a queste cose andremo sempre peggio, invece è giusto reagire e sottolineare certi atteggiamenti.

Io sono d'accordo sul fatto che non bisogna rimanere indifferenti, però una piccola riflessione mi sorge spontanea per via del fatto che gli operai dell'ILVA di Taranto intossicati e precari o quelli che abbiamo noi in Basilicata, tra salottifici, call center e centinaia di aziende che chiudono in un anno, per non parlare di tutte le attività dei privati che ci hanno messo risparmi di una vita per aprire, ricevano meno solidarietà e indignazione nazionale di Casotti e Gandini....gente che mal che vada tra quindici giorni guadagnerà già 4/5 mila euro al mese minimo in un modo o nell'altro...
Sicuro nella redazione di SI ci sarà qualche cameraman e truccatrice sconosciuti al pubblico che resterà davvero a casa, ma ora nemmeno riceve un messaggio di soliderietà su facebook o twitter....:badgrin:
Invece quelli sono coloro che stanno davvero vivendo un dramma...
 
Sportitalia è morta giorno 31/luglio; ovviamente già erano morti il 1 aprile (con i primi rumors del possibile fallimento); sperando in una sua futura rinascita (leggi Tarek Ben Amar deve decidere che cosa vuole fare).
Per il resto; credo che i nuovi 3 ccanali non si meritano LCN 60-61-62; adesso vediamo giorno 2 se trasmettono il primavera; sperare in partite live mi sembra innoportuno :( ).
Arrivederci SI

p.s. per i lavoratori dispiace tantissimo
 
Siamo però un attimo realisti e rendiamoci conto che si parla di giornalisti, cioè persone che fanno informazione, che hanno visibilità e che quindi è normale diano risalto a ciò che accade nella loro categoria.
Allo stesso questo forum parla di tv, per cui ci sta che si parli di questi disoccupati piuttosto che dei problemi, sia pur delicati, dell'ilva o di qualsiasi altra cosa.


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Per quando l'avellinese non abbia il dono del tatto, è innegabile che Sportitalia non potesse andare avanti così e di certo non è colpa sua. Le dirette erano sempre meno, quindi erano quasi costretti a riempire le ore buche con talk show vari. Dopotutto se ha maturato dei debiti, ci saranno delle società che hanno dei crediti e non si sa quando vedranno i soldi. Forse per anni è stato fatto il passo più lungo della gamba e ora come ora, non vedo come questa nascente tv possa proporre un prodotto migliore di quello che stava offrendo Sportitalia negli ultimi mesi.
Molto probabilmente è il canale in chiaro che ho guardato di più in questi anni di dtt, mi dispiace che non ci sia più, ma la fine è quasi come un'eutanasia perché di certo non è arrivata nel momento migliore della rete.
Grazie per avermi regalato tanto basket e avermi riavvicinato al wrestling dopo tanti anni. :(
 
Sportitalia è morta giorno 31/luglio; ovviamente già erano morti il 1 aprile (con i primi rumors del possibile fallimento); sperando in una sua futura rinascita (leggi Tarek Ben Amar deve decidere che cosa vuole fare).
Per il resto; credo che i nuovi 3 ccanali non si meritano LCN 60-61-62; adesso vediamo giorno 2 se trasmettono il primavera; sperare in partite live mi sembra innoportuno :( ).
Arrivederci SI

p.s. per i lavoratori dispiace tantissimo



condivido in pieno
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso