Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

Il canale fly è gratuito giusto? Se lo è potrebbero metterlo su hotbird per dare visibilità a questa europa 7 e con la pubblicità del canale farsi pubblicità sulla pay tv e decoder...
 
ale89 ha scritto:
Il canale fly è gratuito giusto? Se lo è potrebbero metterlo su hotbird per dare visibilità a questa europa 7 e con la pubblicità del canale farsi pubblicità sulla pay tv e decoder...

Ni, in realtà se è come dicevano all'inizio solo una parte della programmazione di Fly è FTA il resto è criptato.
 
extradom ha scritto:
Il problema è che a Torino molti impianti compreso quello del mio condominio non hanno l'antenna VHF.......:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
Allora in questo caso dovrebbero dare a E7 una cosiddetta frequenza "cerotto" in UHF. Infatti anche da me nessuno ha un'antenna VHF III, ma stanno trasmettendo sul 46 UHF.
 
Qui si può vedere la scheda tecnica del 7Box.

Noto, dalla secondo pagina, che possiede la decodifica del H.264 (anche l'AAC per l'audio non è male). Correggetemi se sbaglio, ma è questo quel codec che consente di trasmettere a 1080p con 7-8 Mb/s avendo una qualità accettabile?

O mi sbaglio?
 
extradom ha scritto:
Meno male che a Torino attiveranno il 27 Uhf altrimenti eravamo rovinati....:D :D
Secondo la loro sezione di verifica copertura, io dovrei prendere da Penice e Valcava. Oggi controllo, ma ieri sul canale E8 non mi dava nulla.
Leggendo meglio, vedo che segnala solo PROVINCIA di Bergamo e non CITTÀ E PROVINCIA come fa in altre città.
 
Siccome non mi fido a comprare il decoder su internet e con la carta di credito..... qualcuno sa se è in vendita in qualche catena di distribuzione????
 
AverageItalian ha scritto:
Qui si può vedere la scheda tecnica del 7Box.

Noto, dalla secondo pagina, che possiede la decodifica del H.264 (anche l'AAC per l'audio non è male). Correggetemi se sbaglio, ma è questo quel codec che consente di trasmettere a 1080p con 7-8 Mb/s avendo una qualità accettabile?

O mi sbaglio?

Non ti sbagli, ma a parte la potenza necessaria per la decodifica (possedere la codifica H.264 è Ok, ma bisogna vedere il chip fino a che profilo di complessità regge) ci vuole un bell'encoder per ottenere quel risultato, encoder realtime ancora non credo esistano.

Per la sezione copertura è interessante vedere che Piemonte a parte ha usato ovunque il canale 8 che gli permette di accendere subito essendo libero ovunque.
E poi era una cosa che mi chiedevo da tempo, effettivamente chi utilizzerebbe dei canali sopra il 60 quando sà che li dovrà lasciare da li a pochi anni?
 
Ultima modifica:
extradom ha scritto:
Siccome non mi fido a comprare il decoder su internet e con la carta di credito..... qualcuno sa se è in vendita in qualche catena di distribuzione????
E' in vendita in queste catene:
Expert, Trony, Eldo, Gruppo Elite, Dixe-Evoluzione, Comet e Ires.

Comunque per comprare su internet è molto comodo usare carte prepagate come per esempio la postepay che ti costa solo 5€ alle poste e la ricarichi anche nei tabacchini..
 
extradom ha scritto:
Meno male che a Torino attiveranno il 27 Uhf altrimenti eravamo rovinati....:D :D

E infatti io l'avevo già ribadito in altri 2 o 3 post come minimo... Era previsto che accendessero il 27 altrimenti chi avrebbe visto l'E8 dall'Eremo visto che nessuno ha antenne di banda III puntate verso quel trasmettitore?
 
AverageItalian ha scritto:
Qui si può vedere la scheda tecnica del 7Box.

Noto, dalla secondo pagina, che possiede la decodifica del H.264 (anche l'AAC per l'audio non è male). Correggetemi se sbaglio, ma è questo quel codec che consente di trasmettere a 1080p con 7-8 Mb/s avendo una qualità accettabile?

O mi sbaglio?
Al massimo con quella banda un 1080i appena accettabile. Anche i decoder di sky hanno quella codifica (che se non sbaglio è uno dei nomi per definire l'MPEG-4) e usano più banda per dare dei risultati appena accettabili.
 
ale89 ha scritto:
Invece non vedo in elenco il Ch 69 che doveva attivarsi dal m.penice...
Ale, come detto sopra, credi che E7 accenderebbe dal canale 69 sapendo che probabilmente dovrà dismetterlo tra pochi anni? Ha preferito usare il canale 8 e rinunciare al cerotto.

Edit: Ripreso in mano l'accordo procedimentale di febbraio, dove i cerotti sono sotto il 60 li ha utilizzati (tranne il 41/44 in Trentino) dove il cerotto è il 69 ci ha rinunciato ed ha utilizzato il canale 8.
Non so se la cosa sia definitiva o possa ancora cambiare idea, ma visto che attivando l'08 rinuncia ai cerotti dubito.
 
Ultima modifica:
adesso che ha iniziato a trasmettere è possibile avere un forum specifico per europa7 come le altre paytv?
 
War3333 ha scritto:
Non ti sbagli, ma a parte la potenza necessaria per la decodifica (possedere la codifica H.264 è Ok, ma bisogna vedere il chip fino a che profilo di complessità regge) ci vuole un bell'encoder per ottenere quel risultato, encoder realtime ancora non credo esistano.
Il 4,1 scritto in quel documento non si riferisce alla specifica massima per l'H.264?

Ange 86 ha scritto:
Al massimo con quella banda un 1080i appena accettabile. Anche i decoder di sky hanno quella codifica (che se non sbaglio è uno dei nomi per definire l'MPEG-4) e usano più banda per dare dei risultati appena accettabili.
No, avevo letto in un post che l'H.264 era leggermente differente dal MPEG-4, anche se leggo da wikipedia che H.264 è una sigla per indicare lo standard MPEG-4.

Confesso di non essere molto esperto in questo settore, ci vorrebbe uno che ne capisse, sono molto curioso...
 
AverageItalian ha scritto:
Il 4,1 scritto in quel documento non si riferisce alla specifica massima per l'H.264?

No, avevo letto in un post che l'H.264 era leggermente differente dal MPEG-4, anche se leggo da wikipedia che H.264 è una sigla per indicare lo standard MPEG-4.

Confesso di non essere molto esperto in questo settore, ci vorrebbe uno che ne capisse, sono molto curioso...

Si il 4,1 è il profilo massimo supportato, non ti so dire però con esattezza cosa implementa e cosa no e quali limitazioni tecniche gli sono state imposte (perchè poi i produttori lo devono implementare nei loro prodotti).

H.264 è un codec video MPEG-4 è una specifica, diciamo facendo un grosso sforzo di immaginazione che MPEG-4 è un manuale di istruzioni e H.264 il prodotto finale ottenuto (o parte di esso visto che MPEG-4 specifica anche altre cose oltre che il video).
 
In Abruzzo hanno acceso sulla Majella, dove nessuno tiene puntato le antenne in banda Vhf perchè in quella banda non ci ha mai trasmesso nessun canale, e non hanno intenzione di accendere da San Silvestro, dove la Rai in Vhf trasmetterà solo da li e dove mezzo Abruzzo ha le antenne vhf puntate.
 
Indietro
Alto Basso