Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

Ranma25783 ha scritto:
però alcune cose sono certe
la conferenza stampa era davvero prevista il 7/5 poi è stata rinviata
la fornitura di decoder è documentata
si, sono deluso dal non vedere un free per ora, ma almeno non è una boutade!

speriamo se ce la fanno con il dvb-t2 tanto di cappello.Se la fornitura è documentata...quanti decoder hanno ordinato?
Spero non partano con il porno come hanno fatto odeon e primarete(in lombardia) ma magari con qualche altro canale culturalmente più edificante.Ve lo dico perchè mi ricordo i proclami del gruppo profit:faremo l'alternativa a mediaset a sky a dahlia,faremo qui faremo la...ma poi....da un anno a questa parte l'unica cosa che hanno tirato fuori è solo qualche canale porno:lol:
 
kazuyamishima ha scritto:
speriamo se ce la fanno con il dvb-t2 tanto di cappello.Se la fornitura è documentata...quanti decoder hanno ordinato?
Spero non partano con il porno come hanno fatto odeon e primarete(in lombardia) ma magari con qualche altro canale culturalmente più edificante.Ve lo dico perchè mi ricordo i proclami del gruppo profit:faremo l'alternativa a mediaset a sky a dahlia,faremo qui faremo la...ma poi....da un anno a questa parte l'unica cosa che hanno tirato fuori è solo qualche canale porno:lol:
il mercato è saturo,
non è più questione di "che cosa offri in più e a quale prezzo"...
c'è da verificare se il mercato possa reggere o no altre pay-tv...
Avrei le stesse perplessità su chiunque altro domani mattina offra altra roba a pagamento.
 
bene almeno sappiamo che la conferenza è rinviata, e che il progetto e7 sta per nascere(mi stavo scocciando)... Spero che e7 rimanga un canale free altrimenti son stati anni e anni di battagli inutili e di speranze inutili...
 
Il Digitale terrestre T2 ha troppi vantaggi rispetto al digitale terrestre T1.
Trasmissioni in alta definizione VERA (FULL HD - Meglio de Blurey) Dolby digital e, 3D. Inoltre sembra che sarà ricevuto ovunque, senza i problemi del digitale terrestre T1. Insomma uno spettacolo!! Io aspetto (anche perchè da me non si vede niente) .....:icon_cool:
 
newtech ha scritto:
Inoltre sembra che sarà ricevuto ovunque, senza i problemi del digitale terrestre T1.:icon_cool:
Cioè significa che il sistema Dvb-T2 avrà un più ampio raggio di copertura? A differenza del sistema analogico e di quello Dvb-T1, sarà davvero ricevibile ovunque, se si dacci una breve spiegazione tecnica. :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Cioè significa che il sistema Dvb-T2 avrà un più ampio raggio di copertura? A differenza del sistema analogico e di quello Dvb-T1, sarà davvero ricevibile ovunque, se si dacci una breve spiegazione tecnica. :eusa_think:
Il dvb-t2 non può avere una maggiore copertura...Le frequenze sempre quelle sono...:evil5:
 
newtech ha scritto:
Il Digitale terrestre T2 ha troppi vantaggi rispetto al digitale terrestre T1.
Trasmissioni in alta definizione VERA (FULL HD - Meglio de Blurey) Dolby digital e, 3D. Inoltre sembra che sarà ricevuto ovunque, senza i problemi del digitale terrestre T1. Insomma uno spettacolo!! Io aspetto (anche perchè da me non si vede niente) .....:icon_cool:

ma dove le leggi queste cavolate?nemmeno su satellite,dove c'è spazio maggiore di banda, trasmettono in vera full-hd; un bluray occupa circa 40gb, mi spieghi come fai a farci stare una trasmissione cosi pesante in un mux?e pensi pure al dolby digital ed al 3d su digitale terrestre??al massimo trasmetteranno in 1080i ottimizzando lo spazio a disposizione,e in dolby 2.1 (5.1 la vedo dura)
 
Ricordo che, attualmente, nessuna pay tv al Mondo trasmette in 1080p...Ci sono solo delle sperimentazioni...

Poi che le trasmissioni siano meglio del blu-ray...Ma fatemi il piacere...:lol: :D

Per non parlare del 3D...E il 4D a quando?:lol: :lol: :lol:
 
Amici, scusate forse avete frainteso con un più ampio raggio di copertura non intendo dire un maggior numero di frequenze che sò bene che sono sempre le stesse; ma intendo dire se con il Dvb - T2 ci sarà una maggiore copertura in termini di estensione del territorio, tuttoqui, la mia è solo una domanda, grazie.
 
Semmai con il dvb t2 in una frequenza si possono ospitare piu canali di quanti se ne possono ospitare in una frequenza dvbt1...
 
E se con il Dvb-t le locali hanno messo fino a 10-15 emittenti in un mux col Dvb-t2 ce ne metteranno 250 !!! :5eek: :5eek: :5eek: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
stefio ha scritto:
E se con il Dvb-t le locali hanno messo fino a 10-15 emittenti in un mux col Dvb-t2 ce ne metteranno 250 !!! :5eek: :5eek: :5eek: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Pensa un pò, in un solo mux ci stanno tutte le tv della Campania!!! Questa si che è ottimizzazione....
 
Euplio ha scritto:
Pensa un pò, in un solo mux ci stanno tutte le tv della Campania!!! Questa si che è ottimizzazione....

Si da questo punto di vista sono d'accordo, l'unica cosa che c'è da augurarsi è che non ci siano però anche decine e decine di doppioni. ;)
 
DTTutente ha scritto:
Me li vedo la gente che farà la fila per acquistare i decoder dvb-t2 per...Europa 7...Ma questi faranno mai una cosa seriamente? Faceva schifo attivare un mux nazionale nel normale standard?:doubt:

ma dove vivi? non hai mai seguito la storia rete4 europa7? la sanno anche i sassi....sarà che gli hanno messo un po i bastoni fra le ruote?
 
lostprophet ha scritto:
ma dove vivi? non hai mai seguito la storia rete4 europa7? la sanno anche i sassi....sarà che gli hanno messo un po i bastoni fra le ruote?
si ma non è giusto che la gente debba ricomprare altri decoder per vedere un canale! Il dvb-t2 per arrivare in Italia ci vorrà un bel po', perchè la gente non può spendere tutti sti soldi per la tv! e dai, è una vergogna! trovassero un modo perchè non bisogni prendere altri decoder vari!
 
mighty mom ha scritto:
si ma non è giusto che la gente debba ricomprare altri decoder per vedere un canale! Il dvb-t2 per arrivare in Italia ci vorrà un bel po', perchè la gente non può spendere tutti sti soldi per la tv! e dai, è una vergogna! trovassero un modo perchè non bisogni prendere altri decoder vari!

Credo che ci vorranno per il Dvb-T2 almeno 4 o 5 anni prima che prenda piede. :eusa_think:
 
lostprophet ha scritto:
ma dove vivi? non hai mai seguito la storia rete4 europa7? la sanno anche i sassi....sarà che gli hanno messo un po i bastoni fra le ruote?
Ma cosa c'entra Rete 4 con la scelta scellerata di utilizzare uno standard che utilizzerebbero solo loro e che obbligherebbe la gente ad acquistare un nuovo decoder? :evil5:

Almeno se vuoi quotare post di mesi fa cerca un attimo di capire di cosa stavamo parlando...ALMENO...:doubt:

mighty mom ha scritto:
si ma non è giusto che la gente debba ricomprare altri decoder per vedere un canale! Il dvb-t2 per arrivare in Italia ci vorrà un bel po', perchè la gente non può spendere tutti sti soldi per la tv! e dai, è una vergogna! trovassero un modo perchè non bisogni prendere altri decoder vari!
Quoto!!!:)
 
Ranma25783 ha scritto:
Si chiamerà Europa 7 Hd.
Si tratta di una pay tv formato extra-lusso DT2, l'ultima generazione del digitale terrestre, una definizione anche in tre dimensioni che fa sfigurare il blu-ray. Per riceverla ci vuole un nuovo decoder, cosa che sconsiglierebbe qualsiasi imprenditore da fare investimenti pionionieri su questa tecnologia. Non Di Stefano. I siti specializzati da qualche settimana segnalano che c'è un'azienda coreana, la Kaon Media, che sta lavorando a tappe forzate per fornire «top box» a Europa 7. Che quindi parte da zero spettatori e, secondo alcune notizie non confermate dai tecnici, arriverebbe al break even con un milione di apparecchi accesi. Sembra una mission impossible, come del resto anche le altre di Di Stefano.

Mi sembra un impresa ardua. Non vorrei che si stesse facendo il passo (molto) più lungo della gamba. Ed effettivamente, non so quanti margini di penetrazione, un tale progetto possa avere in questa fase di sviluppo del DTT. Forse era meglio attenersi al DVB-T (1); proporre un paio di canali free e magari un mini-pacchetto pay; ma, sinceramente, non so neanch'io cosa si potesse fare in alternativa.
 
EliseO ha scritto:
Mi sembra un impresa ardua. Non vorrei che si stesse facendo il passo (molto) più lungo della gamba. Ed effettivamente, non so quanti margini di penetrazione, un tale progetto possa avere in questa fase di sviluppo del DTT. Forse era meglio attenersi al DVB-T (1); proporre un paio di canali free e magari un mini-pacchetto pay; ma, sinceramente, non so neanch'io cosa si potesse fare in alternativa.
Ricordiamoci che stiamo parlando sempre di supposizioni, anche perchè E7 non ha mai confermato niente di tutto questo...Magari domani fanno una conferenza in cui annunciano E7 come canale generalista e amen...;)
 
mighty mom ha scritto:
si ma non è giusto che la gente debba ricomprare altri decoder per vedere un canale!
Ovviamente sempre che questa storia sia vera... perche' la gente dovrebbe per forza comprarsi il decoder DVB-T2???
E7 potrebbe distribuire gratis (con cauzione?) il decoder agli abbonati come fa Sky... no?
Come forse faceva Stream e Tele+Analogico...

Comunque, personalmente sono molto scettico su queste notizie su E7...
 
Indietro
Alto Basso