Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

io, poveraccio felice, sono coerente: quando dico niente pay, dico nè Raiset, nè SKY, nè Dahlia, nè E7
 
Ranma25783 ha scritto:
se l'articolo del manifesto poteva sembrare fumoso, questo mi sembra + credibile...

Il Sole 24 Ore
Europa 7 lancia il digitale del futuro
di Marco Mele

ROMA - Sarà una tv italiana la prima a trasmettere in Europa e nel mondo, da quest'anno, nello standard DVB-T2 in alta definizione. Il suo marchio? Sarà Europa 7 HD: un nome e una storia quelli di Europa 7, che vengono da lontano e che hanno in mano le carte tecnologiche per andare lontano; poi, dipenderà dai contenuti e dalla distribuzione dei set top box. Francesco Di Stefano presenterà a fine mese, forse venerdì 27, la sua creatura, costruita dopo una durissima battaglia legale e politica, spesso solo contro tutti, per avere quelle frequenze mai assegnate, nonostante la concessione ottenuta nel 1999.
Undici anni dopo, Europa 7 sarà la prima televisione europea a trasmettere nello standard DVB-T2 in Hd. Abbiamo visto in anteprima, nell'ex stabilimento della Voxson trasformato in studios televisivi e quartier generale della nuova tv da Francesco Di Stefano, in via Tor Cervara a Roma, le immagini con il set top box di Europa 7. Sia con un televisore Full Hd sia con un vecchio televisore analogico: in entrambi i casi la definizione è migliore di un Dvd in Blu-Ray, soprattutto nel caso del Full Hd. La nuova tecnologia , tra l'altro, permette la ricezione del segnale anche dove il DVB-T1, utilizzato da tutte le televisioni del digitale terrestre, è assente perché disturbato. Con il DVB-T2 la capacità trasmissiva aumenta di oltre il 60% e vi è una maggiore robustezza del segnale, a parità di condizioni con il DVB-T1.
Europa 7 trasmetterà otto canali in alta definizione: una delle novità è, appunto, che si potranno vedere in Hd anche dai televisori tradizionali,e non solo da quelli in Full Hd, con qualità ben superiore a quella del digitale terrestre. L'audio è in Dolby Digital. Non solo: la qualità dell'immagine e del segnale consentirà ai televisori 3D Ready di convertire i canali di Europa 7 in 3D.
La condizione è quella di acquistare un decoder 7Box-Hd, con smart card inclusa, che permette di ricevere anche tutti i canali digitali terrestri gratuiti e promette di semplificare i problemi attuali di collocazione numerica dei canali (Lcn) e di usabilità del decoder. Senza contare che più prima che poi, usciranno sul mercato tv color con decoder DVB-T2 integrato, i cui produttori dovranno trovare un accordo con Europa 7, l'unica ad usare quello standard per qualche tempo. Europa 7 trasmetterà su tutto il territorio nazionale: Francesco Di Stefano ha ottenuto, nel luglio 2009, il canale E8 Vhf e a febbraio 2010 altre frequenze, dopo una trattativa con il viceministro delle comunicazioni Paolo Romani. Di Stefano parteciperà alla procedura pubblica per l'assegnazione di un'altra rete nazionale (saranno cinque, due in Vhf e tre in Uhf, probabilmente). L'imprenditore abruzzese ha siglato un accordo con RaiWay – che trasmette Rai1 sulla terza banda Vhf – per utilizzare una serie di impianti e tralicci della società che gestisce la rete del servizio pubblico. La potenza diffusiva e la stabilità del segnale in DVB-T2 hanno consentito a Europa 7 di limitare il numero di tali impianti.
Con l'avvio delle trasmissioni di Europa 7 parte una nuova epoca della tv, italiana e non solo: quella dell'alta definizione e del 3D quale risposta al dilagare della tv via Internet. La domanda è: anche questa nuova stagione sarà caratterizzata da un sistema "povero" di concorrenza come quello italiano? O si aprirà il mercato? Il fatto che una new entry come Europa 7 adotti una tecnologia all'avanguardia nel mondo, è un buon inizio.

E cmq c'è un'altra certezza: vogliono solo fare TV!

Ho tanti dubbi di carattere tecnico ma cercherò di spiegarli in modo semplice:
1)con quale diavoleria riusciranno a mettere in un mux dvb-t2 8 canali hd?
Già perchè dalle previsioni più rosee sul dvb-t2 non ce ne stanno più di 5(se si vogliono mantenere fec e intervallo di guardia accettabili)e non ci stanno più canali sd.Dovranno pagare l'affitto ad altri operatori(telecom,l'espresso....) se vogliono farne 8 poichè:8-5=3 canali hd che vanno messi da qualche parte.
2)Il dvb-t2 permette una migliore efficienza spettrale ma addirittura dire che è sta rivoluzione ce ne passa.Il 60% proclamato non è relativo alla banda dvb-t1 mpeg2 vs dvb-t2 mpeg2 ma bensì dvb-t1 64qam+ mpeg2 vs dvb-t2 256qam+ h264 che è un'altra cosa....
3)Dicono che vogliono trasmettere sul canale e8 ma non avevano fatto ricorso per avere un canale uhf?
Si ricorda inoltre che la banda uhf avendo le "frequenze più larghe" di 1mhz rispetto al vhf permette più banda quindi a quel 60% devi levare circa il 12,5%.
4)definiscono il dvb-t2 la tecnologia più avanzata al mondo...i britannici(e gli scandinavi) hanno già cominciato ad usarla...la serbia farà lo switch off solo in dvb-t2.Siamo noi italiani quelli indietro.Se non avessimo avuto fretta di partire con il dtt saremmo partiti tutti con il dvb-t2.
5)i proclami di profit quando è partita la pay tv non era tanto difformi ma poi si sono ridotti a mettere in piedi una piattaforma pay pornocentrica.:lol:


QUINDI:
In bocca al lupo a europa 7 spero che mantenga le promesse a differenza dei suoi concorrenti...
 
Oddio non so Sky cosa trasmette in HD e nemmeno quali sono i programmi di MediasetPremium HD trasmeterrà solo film?

Contando che così in HD le grandi Major se le mangiano SKY e Mediaset trasmette i film cinesi/indiani in HD? Rimangono i telefilm...

E' da aspettare da sta conferenza... in comodato d'uso potrebbe essere un'ottima idea... però sempre per chi non ha già abbonamenti pay, prenderà il segnale, etc.
 
E allora stringi, stringi che dietro non ci sia la mano di qualcuno molto più grosso?

Spesso in questo forum si è discusso sull'esistenza di pay-tv nel digitale, meglio d'altre parti, non farei mai un contratto pay... per vedere qualche film in HD si deve tenere anche conto dell'arrivo a breve del decoder HD on demand di Mediaset Premium. Se posso avere la possibilità di guardarmi un film con una qualità migliorata, con la possibilità di scegliere quale film vedere, con le opzioni di un normale DVD, ho un servizio comunque migliore.

Venerdì è il 28 come qualcuno giustamente sottolineava e non il 27... in questo periodo le agenzie di stampa non ne azzeccano una! :D

Nonostante tutto resto un po' con l'amaro in bocca che l'idea di almeno 2 canali free non sia passata manco di striscio. O comunque che non si sia pensato di sfruttare la frequenza per un progetto anche di ospitalità di progetti ambiziosi free che comunque avrebbero potuto portare visibilità.
 
E poi qua si da per scontato che Mediaset e Sky abbiano comprato i diritti in esclusiva dalle Major ma la cosa non è automatica, è più facile che si interessino ad avere diritti in esclusiva per la prima visione dei telefilm dove realmente importa ma per i film solitamente non sono così necessari e le Major non lo mollano facilmente.
 
Alcune considerazioni:
Il gruppo televisivo di Di stefano può verosimilmente contare su un mux nzionale Ch8 a cui va aggiunto un Mux Uhf, per ora fantasma, ma facilmente realizzabile unendo le frequenze delle varie emittenti private controllate, le frequenze supplementari ottenute dal ministero e un po' di compravendita.
Questo secondo Mux potrebbe avere una copertura maggiore del primo, visto che sfrutta diverse frequenze.
Visto che a questo imprenditore i soldi sembrano non mancare, non escludo neppure che riesca nell'intento di acquistare 1 o due mux supplementari per il suo progetto.
Il mux del Ch8 avrebbe comunque il grave difetto di essere 7K e di richiedere una antenna apposita (che ci sarà forse per il mix VHF Rai) in questo caso Di stefano dovrebbe trasmettere dagli stessi siti RAI o trovare uno standard più robusto, che se anche l'antenna non è puntata giusta funziona ugualmente.
Per quel che riguarda l'offerta, vi stupireste se SKY annunciasse che le sue chiavette digitali sono predisposte al DVBT2 HD?
Questo annuncio chiarirebbe molto sull'impostazione di questa Pay TV: un solo decoder per un'offerta satellitare e terrestre in HD completa.
 
kazuyamishima ha scritto:
Ho tanti dubbi di carattere tecnico ma cercherò di spiegarli in modo semplice:
1)con quale diavoleria riusciranno a mettere in un mux dvb-t2 8 canali hd?
Già perchè dalle previsioni più rosee sul dvb-t2 non ce ne stanno più di 5(se si vogliono mantenere fec e intervallo di guardia accettabili)

Ehehe ,vorrei saperlo anche io come fanno a mettere 8 canali HD in DVB-T2 :icon_rolleyes:
 
Il problema è che qualcuno ha fatto pure i depliants per pubblicizzare il tutto e prima che riportassero la notizia sul sole 24 ore e non mi sembra che E7 abbia mai smentito...:eusa_think:
 
Certo che è una bufala 8 canali HD con qualità superiore al bluray (che ricordo va a 1080p tra l'altro non 1080i!) in nessuna maniera potranno stare in un MUX tra l'altro in VHF... nonostante il DVB-T2 aumenti la capacità non arriva a tanto... max esagerando puoi ficcarci 4 canali HD non di più!

L'unica possibilità è che pensino di ottenerne un altro (sempre in regalo s'intende) nel famoso Beauty Contest... allora forse mettendone 4 da una parte e 4 dall'altra :eusa_think:

Comunque il mercato pay mi sembra già saturo (già Dalla mi pare sia più di qua che di là... Nitegate avrà 3 abbonati in tutta Italia... questi cosa sperano di fare?)... poi anche i contenuti di cui parlano son già presi... Avatar, la Champions League :5eek:?

Farebbero meglio a esser più modesti fare 1-2 canali generalisti free (i famosi Europa 7 e Europa 7 Plus) e affittare ciò che resta... mi pare che vogliano fare il passo più lungo della loro gamba :crybaby2:
 
[Almeno se falliscono lasciano libera la frequenza e stavolta non possono recriminare! :lol: ]

Comunque... la conferenza è Venerdì 28 Agosto o Venerdì 27 Maggio? :eusa_whistle:
 
Personalmente anchio non credo alla storia del dvb t2 e degli 8 canali full hd...
Comunque spero che europa 7 sia in chiaro, e che anche il palinsesto sia qualcosa di buono
 
aristocle ha scritto:
Sarebbe allora una perdita di credibilità per il Sole 24 ore.
Già a guardare il direttore, il giornale perde in credibilità.
Comunque io non ci credo. Poi si vedrà...
 
ERCOLINO ha scritto:
Ehehe ,vorrei saperlo anche io come fanno a mettere 8 canali HD in DVB-T2 :icon_rolleyes:

Ragazzi. Non è difficile. Basta fare un decoder on demand e canali hd in time sharing. Ecco usciti gli 8 anche 10 canali HD.

I contenuti... dove trovano i contenuti....
 
il calcio in progressivo? :D mhà... stà storia è un pò strana... il punto principale è... ma da dove diavolo arrivano tutti i soldi che stanno (se è vero) investendo... se le news sono vere.. devono tirarne fuori no tanti ma di più. poi è strano che millecanali e altri giornali/media del settore non ne facciano notizia. e, chiedendo a delle mie fonti sparse in giro nessuno sà dirmi nulla... poi per fare un progetto del genere servono troppi soldi. troppi... e adesso nessuno ha soldi da investire... :icon_rolleyes: mhà....

però queste news.... http://www.kaonmedia.net/eng/newscenter/news_prlist.php
http://www.kaonmedia.net/eng/product/view.php?org_num=247&b_code=1&s_code=2
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso