Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

Sicuramente la SFN era problematica con il DVB-T e la VHF. Ma ricordo che tranne il periodo della serieb tv il mux è praticamente sempre stato in qpsk o qam16 e non ha mai occupato più di 8/10 mbps.
Quindi se trasmettevano su una frequenza VHF in DVB-T e provavano a fare la SFN stando in QPSK o QAM16 era già un buon inizio. E intanto qualcuno ti iniziava a conoscere. Se poi contiamo che in alcune regioni sono pure in UHF (27 Piem.Occ, 28 Piem.Orientale / Lombardia) beh meglio ancora.
Poi parliamo di 28 impianti circa... Praticamente 1 per regione... Non metto in dubbio che in alcune regioni una postazione arrivi ben oltre il dovuto. Ma se stavano in una modulazione come il QPSK e QAM16 beh... la sfn o non reggeva comunque...

PS: Non ricevendolo non ne sono sicuro... Ma mi chiedo. Se il mux attualmente ha soli 2 canali attivi: Fly (SD) e Sentimental (HD) perchè non trasmettere in una modulazione più robusta? Invece da quel che era stato detto e postato qui (anche immagini) il mux è in QAM256 (la QAM64 del DVB-T). Cioè a me sembra che facciano di tutto per non farsi ricevere/vedere. Se poi contiamo che con il passaggio da VHF a UHF da M.Penice hanno notevolmente ridotto la loro copertura ho detto tutto :lol:
 
Ok ma ora man mano secondo voi che cosa succederà E7 chiuderà obbligatoriamente i battenti?
Quali sono i vostri pareri e le vostre sensazioni a tal riguardo? Come si concluderà questa faccenda? :confused:

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
 
ale89 ti abbiamo già spiegato più volte che calare la banda e aumentare quindi la robustezza NON C'ENTRA niente coi ritardi ammissibili dal dvb-t...
Con la propagazione ti troveresti echi lontani sicuramente al di fuori dell'IG e non trascurabili...c'è poco da fare con modulazioni più robuste...a volte neanche in QPSK riusciresti ad avere un margine sufficiente.
La rete non era male sono i contenuti che mancano...se no sai quante tv T2 avresti trovato sugli scaffali...
 
Ultima modifica:
Maiky28;394506ML1 ha scritto:
si ma rimane il lato tecnico. non c'entra niente la potenzialità ora ;)
Non si può fare una SFN con il canale 8 in DVB-T, magari usando più ripetitori rispetto a una frequenza UHF?

Ho visto che il lotto 1 è in SFN sul canale 6 eccetto il canale 23 in Friuli-Venezia Giulia e ha una copertura del 89,5% della popolazione, mentre il lotto 2 ha due SFN una per il centro nord più la Sardegna (canale 11) e una per il centro sud (canale 7) e ha una copertura del 91,1% della popolazione.
http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=36814
 
Ok ma ora man mano secondo voi che cosa succederà E7 chiuderà obbligatoriamente i battenti?
Quali sono i vostri pareri e le vostre sensazioni a tal riguardo? Come si concluderà questa faccenda? :confused:

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
Come ogni azienda privata per sopravvivere deve avere più ricavi che costi, alla situazione attuale la vedo molto dura, non so se tireranno a campare per rottamare la frequenza quando ci sarà l'asta per la telefonia.

Fare una pay-tv (settore molto più difficile e competitivo della tv in chiaro), e poi decidere di trasmettere in DVB-T2 sono stati dei gravi errori.
 
Sfn in banda terza: complessa. Richiede 300 ripetitori minino. Il 40% degli italiani non ti riceve perché senza antenna specifica

inviato da un Samsung S4
 
Come ogni azienda privata per sopravvivere deve avere più ricavi che costi, alla situazione attuale la vedo molto dura, non so se tireranno a campare per rottamare la frequenza quando ci sarà l'asta per la telefonia.
Quindi in sintesi ormai E7 è destinata al fallimento ed alla chiusura dei suoi impianti, peccato però. :cool:



Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
 
Questo fatto che gran parte degli impianti non ha la VHF mi sembra una scelta errata, quando la VHF può sempre servire.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ok. Ma se la gente non ce l'ha sul tetto non ti riceve...

inviato da un Samsung S4
 
In realtà come è stato da sempre ribadito l'antenna di III Banda VHF serve per la ricezione del digitale terrestre; purtroppo come al solito in Italia quest'aspetto non è stato diramato a sufficienza ed ecco le conseguenze, anche se poi a mio avviso E7 avrebbe dovuto pubblicizzare meglio la cosa specificando a tutta l'utenza italiana che era necessario per riceverli adottare anche la ricezione su questa banda e sul loro canale specifico che in gran parte d'Italia (anche se non dappertutto); inoltre un'altra parte della colpa è da attribuire al Ministero che avrebbe ben dovuto informare l'utente italiano che l'antenna in VHF serviva eccome anche per il digitale terrestre; una cattiva e mancata informazione potrebbe anche aver causato ulteriormente il danno ad E7. :cool:

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
 
Ok. Ma se la gente non ce l'ha sul tetto non ti riceve...

inviato da un Samsung S4

Infatti... quindi diciamo che per alcuni questa III banda è anche sconosciuta. Nel nostro caso, ovviamente appassionati dalla parte tecnica, sappiamo più o meno a cosa serve la VHF, mentre alcune persone basta vedere i generalisti di Rai e Mediaset e sono apposto...

In realtà come è stato da sempre ribadito l'antenna di III Banda VHF serve per la ricezione del digitale terrestre; purtroppo come al solito in Italia quest'aspetto non è stato diramato a sufficienza ed ecco le conseguenze, anche se poi a mio avviso E7 avrebbe dovuto pubblicizzare meglio la cosa specificando a tutta l'utenza italiana che era necessario per riceverli adottare anche la ricezione su questa banda e sul loro canale specifico che in gran parte d'Italia (anche se non dappertutto); inoltre un'altra parte della colpa è da attribuire al Ministero che avrebbe ben dovuto informare l'utente italiano che l'antenna in VHF serviva eccome anche per il digitale terrestre; una cattiva e mancata informazione potrebbe anche aver causato ulteriormente il danno ad E7. :cool:

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2

Quoto. Europa7 durante gli spot doveva assolutamente specificare che per vedere Europa7 era necessario disporre di una antenna in III banda. Ma vista la sintetica dei loro spot, capisco benissimo che pian piano il mux stia andando in frantumi.
 
Sfn in banda terza: complessa. Richiede 300 ripetitori minino. Il 40% degli italiani non ti riceve perché senza antenna specifica

inviato da un Samsung S4
Con 300 ripetitori a che percentuale di copertura della popolazione arrivi?
Quanti impianti servono per avere una copertura del 90% della popolazione?

Non pensavo che fosse cosi' alta la percentuale degli italiani senza l'antenna VHF; se però hai i contentuti allora gli italiani interessati correrebbero a far installare l'antenna.
Penso che non ci siano grossi problemi tecnici ad aggiungere all'impianto un' antenna VHF e il costo totale (antenna+manodopera) dovrebbe essere sui 50/100 euro.
 
Quindi in sintesi ormai E7 è destinata al fallimento ed alla chiusura dei suoi impianti, peccato però. :cool:



Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
E' una mia supposizione, è chiaro che io non gli auguro di fallire.

"Le difficoltà erano evidenti: nell'ultimo bilancio disponibile, quello del 2011, CE7 presentava perdite per 4,4 mln di euro e debiti per 34,2 mln, a fronte di un irrisorio fatturato di 0,3 mln euro."
http://www.millecanali.it/europa-7-in-concordato-preventivo/0,1254,57_ART_212108,00.html
Non credo che da allora (Novembre 2013) la situazione sia migliorata.
 
I contenuti potrebbero essere solo porno o roba con diritti costosissimi e già piazzati altrove. Trecento impianti dovrebbero garantire l'85% minimo

inviato da un Samsung S4
 
Da Oggi, Non è più raggiungibile neppure il sito Europa7.it!

Questa volta è propio finita.

Peccato xchè a Milano in DVB-T2 non è rimasto nulla.
E se andiamo avanti così non ci sara nulla per moti anni....
Sembra che nessuno (oggi) voglia investire in questa tecnologia.

R.I.P. :angel11:
 
Da Oggi, Non è più raggiungibile neppure il sito Europa7.it!

Questa volta è propio finita.

Peccato xchè a Milano in DVB-T2 non è rimasto nulla.
E se andiamo avanti così non ci sara nulla per moti anni....
Sembra che nessuno (oggi) voglia investire in questa tecnologia.

R.I.P. :angel11:

Europa 7 HD, 2010-2014.
riposa in pace.

.-.

e questa è la prova che il sito è "moruto"
http://sta.sh/01ll9llwp87n
(clicca il link, è un'immagine.)
 
Indietro
Alto Basso