Sicuramente la SFN era problematica con il DVB-T e la VHF. Ma ricordo che tranne il periodo della serieb tv il mux è praticamente sempre stato in qpsk o qam16 e non ha mai occupato più di 8/10 mbps.
Quindi se trasmettevano su una frequenza VHF in DVB-T e provavano a fare la SFN stando in QPSK o QAM16 era già un buon inizio. E intanto qualcuno ti iniziava a conoscere. Se poi contiamo che in alcune regioni sono pure in UHF (27 Piem.Occ, 28 Piem.Orientale / Lombardia) beh meglio ancora.
Poi parliamo di 28 impianti circa... Praticamente 1 per regione... Non metto in dubbio che in alcune regioni una postazione arrivi ben oltre il dovuto. Ma se stavano in una modulazione come il QPSK e QAM16 beh... la sfn o non reggeva comunque...
PS: Non ricevendolo non ne sono sicuro... Ma mi chiedo. Se il mux attualmente ha soli 2 canali attivi: Fly (SD) e Sentimental (HD) perchè non trasmettere in una modulazione più robusta? Invece da quel che era stato detto e postato qui (anche immagini) il mux è in QAM256 (la QAM64 del DVB-T). Cioè a me sembra che facciano di tutto per non farsi ricevere/vedere. Se poi contiamo che con il passaggio da VHF a UHF da M.Penice hanno notevolmente ridotto la loro copertura ho detto tutto
Quindi se trasmettevano su una frequenza VHF in DVB-T e provavano a fare la SFN stando in QPSK o QAM16 era già un buon inizio. E intanto qualcuno ti iniziava a conoscere. Se poi contiamo che in alcune regioni sono pure in UHF (27 Piem.Occ, 28 Piem.Orientale / Lombardia) beh meglio ancora.
Poi parliamo di 28 impianti circa... Praticamente 1 per regione... Non metto in dubbio che in alcune regioni una postazione arrivi ben oltre il dovuto. Ma se stavano in una modulazione come il QPSK e QAM16 beh... la sfn o non reggeva comunque...
PS: Non ricevendolo non ne sono sicuro... Ma mi chiedo. Se il mux attualmente ha soli 2 canali attivi: Fly (SD) e Sentimental (HD) perchè non trasmettere in una modulazione più robusta? Invece da quel che era stato detto e postato qui (anche immagini) il mux è in QAM256 (la QAM64 del DVB-T). Cioè a me sembra che facciano di tutto per non farsi ricevere/vedere. Se poi contiamo che con il passaggio da VHF a UHF da M.Penice hanno notevolmente ridotto la loro copertura ho detto tutto
