Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

Segnale destro in controfase... anni di prove su raitre per la stereofonia

inviato da un Samsung S4

Accidenti cosa mi hai ricordato... era il mio programma preferito di RAI3 (Oddio forse lo è ancora, non guardo molto i canali RAI e in particolare il III :badgrin:).

OTG, ma poi ste prove tenniche della Stereofonia son mai finite o siamo arrivati al DTT ancora in "test"?
Mi ricordo che per San Remo l'annunciatrice diceva "In Stereofonia nelle zone raggiunte dal servizio" faceva ridere... erano gli anni '90 cosa c'era da testare ormai?

Un'ultima cosa da te che sei una sorta di bibbia della Storia della TV, ma era vero che era proibito alle private di trasmettere in Stereo o era una scusa che usava Mediaset? Qualche TV locale lo faceva mi ricordo...
 
Non so se fosse proibito. C'era mtv in stereo e pure qualcun altro. Altri associavano una.nota solo per far accendere la lucina della stereofonia

inviato da un Samsung S4
 
Se non sbaglio a Genova era Teleliguria che ripeteva "Magic TV" (?) tv musicale romana ed era in Stereo è probabile facessero finta come dici tu... mai potuto verificare!
 
OT
La portante stereo analogica è sempre stata un'allegria in Italia.
5,5 MHz + 5,75 MHz, inserimento nota su ques'tultima per accendere uno o tutti e due i led ed in mancanza di modulazione (A+b) il segnale risultava a volte in controfase.
L'emittente Croata sul 39 che era in stereo, ricordo che sull'emittente locale, faceva entrare la portante a 5,57 MHz e faceva accendere i led del TV così sull'altro canale si sentiva parzialmente l'audio Croato. :eusa_doh:
Dato che siamo in Italia così come ci fù stata la proposta di legge per non vendere TV a colori per evitare di ricevere le tv estere, non mi meraviglio che qualcuno ne avesse fatta un'altra a tal scopo per TV Stereo....
/OT

Tornando a Europa 7 Fly non è più pervenuta è la qualità è sempre bassa.
 
Del resto credo sta Europa 7 stia, a sto punto, prendendo tempo per qualcosa... io credevo fosse un segnaposto per Sky, ma a quanto pare ci pensa Telecom a questo, ora non so cosa pensare! Aspettano che Mediaset inizi i test in DVB-T2 e poi si attaccano a traino? Boh :eusa_think:

Altri leggi Italiane fuffose (chissà se poi le hanno abrogate):

  1. E' vietata in Italia la diffusione televisiva via cavo (Legge Mammì). Geniale... aumenta anche il digital divide visto che in altri paesi anche Europei gli operatori via cavo oggi portano sia Telefono che Internet... anche con Fibra Ottica :crybaby2:
  2. E' vietato ai circuiti televisivi la trasmissione in interconnessione per più di 8 ore (Legge Mammì). Addio "vera" Odeon, addio Italia 7, addio TV 7 Pathè :crybaby2:
  3. Un relay deve trasmettere un TG locale e avere un certo numero di ore di programmazione propria (Legge Mammì). Ecco che nascono le televendite per riempire ore ed ore di buchi e finanziare il TG...
  4. Un TV con Televideo deve pagare una tassa... mi ricordo i cataloghi Sony pieni di TV "castrati" con scritto "Senza televideo in base alla legge...". Quelli con Televideo costavano 200'000 Lire in più :eusa_wall:!
  5. Una Telecamera non può registrare da fonti esterne, ovvero non deve fare anche da Videoregistratore! Sony, diligentemente rimuoveva la feature da tutti i modelli Italiani :5eek:
 
E' dal '99 che perde tempo... ;)

Il tempo lo perdiamo noi a parlarne e a cercare di dare un senso logico alle (non)mosse di 'sta (non)TV :badgrin:
 
Del resto credo sta Europa 7 stia, a sto punto, prendendo tempo per qualcosa... io credevo fosse un segnaposto per Sky, ma a quanto pare ci pensa Telecom a questo, ora non so cosa pensare! Aspettano che Mediaset inizi i test in DVB-T2 e poi si attaccano a traino? Boh :eusa_think:

La trattativa ci sarà stata .. ma Sky non ha neppure le chiavette per il T2 figuriamoci ..
 
Non so se fosse proibito. C'era mtv in stereo e pure qualcun altro. Altri associavano una.nota solo per far accendere la lucina della stereofonia

inviato da un Samsung S4

Si non era ammesso per via delle possibili interferenze, che erano effettive (capitava ad esempio sulla svizzera tedesca e francese). Anche Antenna Nord (poi italia1) accendeva da valcava sul 49 una lucina del bilingue, ma la portante non c'era.
 
A breve con il nuovo decoder ci sarà anche il tuner T2... Se non ho capito male... quindi... ;)

A beh allora hanno ancora qualche speranza. Chissà piuttosto se Premium, od altri, andrà sul Sat perchè altrimenti le cose non funzionano a livello concorrenziale.

Saremo a vedere. il massimo sarebbe se cedessero a rete4 la frequenza ahaha (che tristezza di nazione ..)
 
La trattativa ci sarà stata .. ma Sky non ha neppure le chiavette per il T2 figuriamoci ..

Beh la chiavetta con T2 se Sky la chiede ai cinesi gliela fanno in un attimo!
Non è stato di sicuro questo il problema, boh non lo sapremo mai...

Quindi era davvero vietata la Stereofonia per le TV Private perché poteva, effettivamente, creare problemi a canali adiacenti? Era la seconda portante audio che "sbordava"?
Capisco ora perché gli Inglesi usavano una portante compressa in digitale già durante l'era analogica per fare la stereofonia (usavano lo standard NICAM).
 
Ultima modifica:
La trattativa ci sarà stata .. ma Sky non ha neppure le chiavette per il T2 figuriamoci ..

Fammi capire, sei ironico ? o credi davvero che Sky abbia fatto una trattativa con Europa7 ? Se Sky vuole si compra tutta timb e rete A ... e di chiavette T2 poi .... figuriamoci se va a perdere tempo con certa gente ...
 
Fammi capire, sei ironico ? o credi davvero che Sky abbia fatto una trattativa con Europa7 ? Se Sky vuole si compra tutta timb e rete A ... e di chiavette T2 poi .... figuriamoci se va a perdere tempo con certa gente ...

Più che altro è per la frequenza nazionale, non certo per le sue capacità economiche. Ma probabilmente E7 non sta simpatica neppure allo squalo. Dite quindi che è apparso un canale hard 3D ? Progressoni ..

Passo dopo a vedere sul tv di mia madre che succede su quella frequenza visto che non ho il T2.
 
Era la seconda portante audio che "sbordava"?
Capisco ora perché gli Inglesi usavano una portante compressa in digitale già durante l'era analogica per fare la stereofonia (usavano lo standard NICAM).

Non è che sbordava, era una trasmissione in FM larga che no aveva corrispondenza con altra emittente isocanale. Quindi se tu ricevevi tele A a Milano ma a Bergamo c'era Tele B stereo potevi vedere tele A ma sentivi anche l'audio stereo di teleB che viaggiava indisturbato.

Ricordo ad esempio che vedevo (italia 1 ?) sul 57 ma mi entrava l'audio della Svizzera tedesca, ed allora dovevi disabilitare il pulsantino dello stereo per capirci qualcosa .. Oltre a questo fastidio non era stato deciso lo standard da utilizzare cosa avvenuta solo negli ultimi tempi del'analogico quando su alcune frequenze hanno iniziato a fare prove.

Ma toglietemi una curiosità: che c'è Su DORCEL ? NAAAA
 
Inserito il canale DORCEL SEX HD/3D LCN 425:laughing7:
:laughing7::laughing7::laughing7: E' vero !, pensavo fosse uno scherzo ! speriamo che si dimentichino, come qualche anno fa, di inserire la codifica: 3 notti hard gratis di passione :D:lol:
Edit e si quel canale tira : 4,42 Mbps mentre gli altri a malapena arrivano a 1 :)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso