liebherr ha scritto:
Diverso sarebbe l'entrata di un colosso come sky..altro è chi è un piccolo operatore
Cielo al momento è un emittente poco appetibile e non se lo merita...probabilmente dovrebbe mettere qualche programma d'approfondimento o punte di diamante tipo il prossimo Fiorello Show, possibilmente sponsorizzato in pompa magna.
Sarebbe un ottimo biglietto da visita.
Fare pressione sui telefilm e creare una sorta di Fox in chiaro non è di certo il tassello mancante dell'offerta terrestre italiana, non capisco perché spingere su questo versante...
Per me se tutto dovesse filare liscio avremo un emittente con livelli qualitativi del tipo di 7Gold o Ab Channel..quindi qualitativamente pari a una sorta di tv multiregionale..
come d'altronde era la relay Italia7 degli anni 80 (quella di colpo grosso per capirci, che però, all'epoca, faceva affari con Publitalia).
BillyClay ha scritto:
non è servizio pubblico ma nuova offerta privata...Chi la vuole vedere mette l'antenna...
Perchè dovrebbe avere vantaggi rispetto a telepincopallo che è in VHF?
E' offerta privata ma che parte indubbiamente svantaggiata, a prescindere dalle toppe che ci metteranno in UHF.
Primo perché in DTT il VHF III è quasi esclusivamente monopolio RAI (nel Lazio fanno eccezione quelle pochissime postazioni sature tipo M.Cavo).
Secondo perché la larghezza del canale VHF è minore.
Terzo perché lavorare in VHF obbliga a poggiarsi su reti VHF e comunque crea un disagio poiché fa una MFN "multibanda", con tutte le conseguenze del caso.
Non mischiamo quindi le carte in tavola.
Se comunque fosse stato un problema di copertura l'ho sempre detto cosa avrei fatto: avrei preso in affitto uno slot sul Mediaset2 così avrei trasmesso sulle frequenze di Rete 4 e la copertura era identica
