Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

rob7417 ha scritto:
Io raga, stò controllando in questi giorni teleregione, per vedere se succede qualcosa..ma ancora niente, ne promo ne possibili bumper che annuncino una conversione della frequenza...

su teleregione continuano a dare i promo senza nominare europa7?
mi chiedo x quanto proseguirà ancora il circuito di eu7...
 
Europa7hd ??

Salve a Tutti,di solito frequento solo ad agosto,purtroppo, il meraviglioso forum di digital-sat. :eusa_whistle:

Comunque sia , questa nuova mini-pay Europa7HD rimane un pò un mistero.

Nessuna pubblicità , niente di niente. E poi i prezzi, promozioni a parte , sono molto alti.....cacchiarola!!

Io ho sia Sky, Mondo+ Cinema+Sport , sia MP che Dahlia; ma rimane il fatto che ho sottoscritto questi ulteriori due abbonamenti di mini-pay, solo perchè economiche,molto economiche !!!! In caso contrario col.........che facevo altri abbonamenti !!:badgrin:

Ha detto bene qualcuno..............a quel prezzo ti fai SKY , che è e rimane la regina della PAY-TV !!

Fabio :happy3:
Roma
 
Maiky28 ha scritto:
su teleregione continuano a dare i promo senza nominare europa7?
mi chiedo x quanto proseguirà ancora il circuito di eu7...

..il circuito E7 di fatto non esiste più...non viene più nominata e non è piu presente il logo ormai da più di un mese
 
War3333 ha scritto:
Originale inviato da toop
Circa il 3D ho letto un po' di post "a caso".
* non esiste la conversione 2d - 3d in real time, ne' i televisori 3d gia' in commercio la propongono. E' stato annunciato da qualche produttore questa fantomatica capacita' di conversione 2d - 3d in real time, ma chiaramente la totalita' dei blogger e' scettica sul risultato finale. Di fatto, le offerte in 3d presenti in USA e UK trasmettono realmente in 3d eventi ripresi in 3d o ricostruiti in postproduzione e ovviamente non lasciano che sia il televisore a fare "la magia"
Prima dici che non esiste e poi mi tiri fuori che c'è qualche produttore che ha annunciato che stà per uscire con un prodotto simile?

Provo a spiegare con parole diverse, anche se mi sembrava di essere chiaro. Premetto che non si parla di anaglifo, ovvero la tecnologia preistorica degli occhiali blu e rossi.
Siccome il 3D (dopo il successo di Avatar) e' l'hype del momento, cosi' come lo fu il fullhd 2 o 3 anni fa, ora sono tutti concentrati sul 3D. Non c'e' produttore che non si sia tuffato in questo campo. Potrei parlarti delle 30 tecnologie diverse che esistono in campo 3D, passando dagli "occhialetti" all'autostereoscopico ("senza occhialetti"), ma andrei off-topic. La sintesi di questo discorso e' che oggi esistono tecnologie piu' o meno mature (i televisori 3d gia' in commercio gia' oggi si dividono in quelli che fanno un 3d accettabile e quelli che fanno un 3d da schifo) e prototipi che cercano di capire se l'innovazione che introducono interessa o no al mercato. Durate i grandi eventi (CES in primis) i produttori annunciano o presentano dei prototipi innovativi. Uno o due produttori hanno presentato dei prototipi in grado di trasformare automaticamente immagini 2d in 3d in tempo reale. Ora, come buon ben capire da solo, e' come se io ti dicessi che in tempo reale e senza post-produzione posso trasformare un film in bianco e nero in un film a colori. Probabilmente avresti le tue belle perplessita', e giustamente. L'informazione del colore NON e' contenuta nel film in bianco e nero e non e' possibile ricavarla con una precisione accettabile in modo automatico. Non a caso i tentativi in questa direzione funzionano solo con post-produzioni che, piu' che un restauro della pellicola, lavorano "a mano" per avere un risultato passabile.
La conversione 2d in 3d in post-produzione e' gia' attiva anche oggi. Ci sono 2 societa', una cara e che si prende un sacco di tempo, l'altra che tende a fare il grosso del lavoro in automatico, col risultato che i film della prima sono spettacolari, i film della seconda hanno portato alcuni autori a scrivere "il 3d e' una inutile schifezza". E si parla di post-produzione! Immagina ora un televisore che converta da se', in real time, con la potenza di una cpu ridicola un film fullhd da 2d a 3d. Ovviamente il risultato sara' penoso.

Chiusa la parentesi, ho visto che sul sito di Europa 7 il 3D non viene "sbandierato". Questo significa che, probabilmente, ritenendo il mercato italiano ancora non pronto, l'avvento del 3D potrebbe essere posticipato di qualche mese (Natale?) in attesa che il parco utenti dotati di televisori 3D aumenti (dopotutto neanche la ps3 supporta ancora i blu-ray 3D e titoli acquistabili non ce ne sono).

Scusate se insisto col 3D, ma il titolo usato da molti e' "Una pay tv low cost in Hd e 3D". I fattori low cost e HD sono "piu' o meno chiari", la parte oscura e' il 3D, perche' se si affida alla "magia" dei convertitori 2d-3d ovviamente e' un messaggio ingannevole, diversamente e' davvero il carattere distintivo rispetto alla concorrenza
 
Ultima modifica:
rob7417 ha scritto:
..il circuito E7 di fatto non esiste più...non viene più nominata e non è piu presente il logo ormai da più di un mese

qui in friuli si. su canale55 c'è sempre il logo in basso a dx.
canale 55 prende il segnale da eutelsat w2
 
avete letto l'intervista a di stefano http://www.digital-sat.it/new.php?id=22453

1 milione di decoder in due anni, ma questo è pazzo, si e no mediaset, con il calcio, era arrivata a questa cifra, figuriamoci con la semisconosciuta europa7 a qui prezzi e con decoder da comprare chiuso.
Che assurdità....:eusa_wall: :eusa_wall:

edit:scusa ercolino quando scrivevo il tuo ancora non era uscito
 
Cioè: se uno traslocando smarrisce la card deve cambiare decoder per poter continuare a vedere la pay-tv?
Incomincio a dubitare anche della loro buona fede. :doubt:
 
Inoltre continua ad insistere sull'assurdità che i canali avranno più qualità di un bluray, la vergogna non ha lilmiti
 
toop ha scritto:
[Snip su varie spiegazioni sul 3D]

Chiusa la parentesi, ho visto che sul sito di Europa 7 il 3D non viene "sbandierato". Questo significa che, probabilmente, ritenendo il mercato italiano ancora non pronto, l'avvento del 3D potrebbe essere posticipato di qualche mese (Natale?) in attesa che il parco utenti dotati di televisori 3D aumenti (dopotutto neanche la ps3 supporta ancora i blu-ray 3D e titoli acquistabili non ce ne sono).

Scusate se insisto col 3D, ma il titolo usato da molti e' "Una pay tv low cost in Hd e 3D". I fattori low cost e HD sono "piu' o meno chiari", la parte oscura e' il 3D, perche' se si affida alla "magia" dei convertitori 2d-3d ovviamente e' un messaggio ingannevole, diversamente e' davvero il carattere distintivo rispetto alla concorrenza

Europa 7 parla chiarissimamente di conversione di programmi 2D in 3D e non di 3D nativo quindi al massimo sono i giornalisti che esagerano non Europa7 che inganna, o forse sono entrambe le cose, ma sicuramente non si parla di trasmissioni in 3D da nessuna parte.
E tra l'altro i prototipi per saggiare il mercato che nomini paiono essere già sul mercato come indica il sito ufficiale della samsung, quindi tanto prototipi non devono essere.

Che poi questo "3D realtime" mi pare una commercialata fatta per vendere televisori che saranno inutili per ancora molti anni lo avevo già espresso più volte.

Edit: letto l'intervista a Di Stefano... pairing sulla smart card? Cioè spero che sia la smart card a impedire il funzionamento su altri decoder e non il decoder il funzionamento di altre smart card se no è un disastro :eusa_wall:

Per il resto lasciamo perdere le solite storie sulla qualità superiore al Blu-ray che deve esserne proprio convinto ^^... ora comincio però a preoccuparmi... non avrà realmente intenzione di far stare 8 canali Full HD su una sola frequenza DVB-T2... la fiera dello scubettamento :eusa_wall:

1 Milione di decoder in 2 anni non so non ho dati ne confronti per sapere se è possibile, però senza lo sport...

Sul PPV vedremo come lo strutturano, ma penso che intenda a rotazione, più che altro è che MP e Sky hanno il decoder On Demand che è una manna per il PPV, Europa7 non ha questa possibilità, quindi a meno di soprese significa che oltre gli 8 canali HD ci sono anche quelli per il PPV... quanta banda pensa di avere?

Ogni giorno che passa divento più curioso :D
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
Di Stefano (Europa 7): ''Con il DVB-T2 vi porto dal bianco e nero al colore''http://www.digital-sat.it/new.php?id=22453

Ne scrivono di cretinate ultimamente


Sono riusciti a fare un decoder più blindato e chiuso di quello Sky ,attivando il Pairing sulla smart card
leggendo le intenzioni di di stefano, motli rivaluteranno murdoch e i suoi skybox :D

comunque rimango stupito dalle sue risposte, in negativo ovviamente. qualità migliore del blu-ray? pairing sulla smart card? ancora nessun contenuto? il 3d?............:icon_rolleyes:

chiarisco un'altra cosa: qui non si hanno pregiudizi su di stefano. è giusto che abbia la sua frequenza e ci faccia quello che vuole, ma quello che si sta criticando sono le sue intenzioni su questa (im)probabile paytv...
 
1.000.000 di abbonati in due anni sono 1.400 abbonamenti al giorno al netto delle disdette.

Tutto ciò per un pacchetto che non ha, credo, nessuna "killer application" e che costa 150 euro "per iniziare a giocare".

Credo sia superfluo ogni commento.
 
Scusate l'ignoranza, ma stò "pairing " della smart card che cacchio è tradotto in gergo comune?:eusa_think:
Grazie a chi vorrà rispondere !

Fabio :eusa_whistle:
 
spazianitesta ha scritto:
Scusate l'ignoranza, ma stò "pairing " della smart card che cacchio è tradotto in gergo comune?:eusa_think:
Grazie a chi vorrà rispondere !

Fabio :eusa_whistle:

Oh è semplice, una volta attivata la smart card con un decoder non la puoi usare su nessun'altro decoder.
Ciò crea un potenziale problema se ti si brucia/rompe il decoder in quanto la SC non funzionerà sul sostituto.
 
150 euro per un decoder che serve SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per Europa 7...:doubt: Se lo tengano...:evil5:

Visto che hanno voluto fare un decoder del genere, dovevano darlo in comodato...Chiedere 150 euro è assurdo...
 
RUBY ha scritto:
1.000.000 di abbonati in due anni sono 1.400 abbonamenti al giorno al netto delle disdette.

Tutto ciò per un pacchetto che non ha, credo, nessuna "killer application" e che costa 150 euro "per iniziare a giocare".
Credo sia superfluo ogni commento.
In Italia, e nel resto del mondo, le cosiddette "killer Application" sono due,
il Calcio, e il Porno...non avendo la prima Di Stefano punta fortemente
sulla seconda...sei canali "allegri" a meno di 10 euro al mese....;)
 
War3333 ha scritto:
Oh è semplice, una volta attivata la smart card con un decoder non la puoi usare su nessun'altro decoder.
Ciò crea un potenziale problema se ti si brucia/rompe il decoder in quanto la SC non funzionerà sul sostituto.

Non e' vero, la card si puo' sempre mettere su un altro decoder chiamando il servizio clienti come fanno i clienti di Sky UK..
 
si ma la killer application dovrebbe essere quella che costa di più dell'offerta, sennò come mantieni in piedi la baracca convincendo le persone a spendere 39 euro per 28 film? è come se sky mettesse il calcio a 13 euro, il pacchetto mondo non lo farebbe quasi più nessuno...
 
Indietro
Alto Basso