kikymusampa
Digital-Forum Master
quoto in pienissimo! 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
prima o poi saremo obbligati al passaggio al t2, e molta gente che si è fatta la tv nuova con la scusa di avere il dtt incorporato prenderà una bella mazzata... Me compreso...Greenhornet ha scritto:Ma voi vi immaginate in un prossimo futuro, tutti gli utenti che dovranno cambiare tv e ricomprare l'ennesimo decoder per ricevere il dvb-t2 ?
Io non credo che prenderà mai piede se non fra qualche anno e precisamente nel 2012,quando l'Italia sarà tutta all digital.
eragon ha scritto:Ormai nessuna legge tipo decoder unico si potra' piu' fare con validita' solo per l'Italia...
rendiamoci conto che ormai siamo in Europa e decisioni importanti (come in materia di trasmissioni TV) si possono prendere solo a livello comunitario, altrimenti verrebbero inevitabilmente annullate dai ricorsi alla UE.
E la questione del decoder unico non e' un problema che attualmente interessa minimamente agli altri stati europei... quindi inutile sperarci...
fano ha scritto:Su questo non sono affatto d'accordo lo Stato può imporre un minimo di standardizzazione non dico arrivare a dire "si usa tutti Nagra e buonanotte al secchio", ma deve questo sì rendere obbligatoria la possibilità di usare il decoder che si vuole per vedere la PAY-TV...
fano ha scritto:I decoder proprietari sono il male (e lo Skyfobox nè un esempio: bassa qualità costruttiva, bassa qualità video, lista canali bloccata ecc..., monocodifica = 1 per ogni Pay-TV) ...
Greenhornet ha scritto:Ma voi vi immaginate in un prossimo futuro, tutti gli utenti che dovranno cambiare tv e ricomprare l'ennesimo decoder per ricevere il dvb-t2 ?
Io non credo che prenderà mai piede se non fra qualche anno e precisamente nel 2012,quando l'Italia sarà tutta all digital.
elettt ha scritto:Libertà, diritto,quante volte sono nominati a sproposito....la libertà è quella di farti un abbonamento se ti và, altrimenti non lo fai e basta.
elettt ha scritto:Sì, buonanotte.... mai sentito parlare di commissione Europea per la libera concorrenza? Una cosa così non si potrebbe mai fare perchè in violazione della concorrenza. Non puoi obbligare un'azienda ad usare i fornitori di codifiche che ti pare.
elettt ha scritto:Ma come no, sono il diavolo in persona, soprattutto se dati in comodato gratuito. Dovrebbe essere un bel mattone da acquistare a 350 euro, e poi quando è superato magari il cambio meglio se finanziato dallo stato, no?
elettt ha scritto:Libertà, diritto,quante volte sono nominati a sproposito....la libertà è quella di farti un abbonamento se ti và, altrimenti non lo fai e basta. Che poi non capisco questa mania di vedere tutto, a che cosa serve? Io avendo Sky ho provato a prendere pure Premium, del tutto inutile dato che pagherei due abbonamenti per avere le stesse cose. Quindi Premium è andato subito nel dimenticatoio. A che diavolo dovrebbe servire avere montagne di decoder? Scegli cosa vuoi vedere e metti quello, stop.
kikymusampa ha scritto:Perchè non posso comperarmi il decoder che voglio io, inserirci la cam con la scheda SKY pagata regolarmente, o la scheda di una tv a pagamento francese, svizzera o tedesca, ma devo per forza comprare un loro decoder?
liebherr ha scritto:altrimenti sempre la solita e buona soluzione il simulcrypt..tutto il resto sono solo balle o speculazioni dei brodcaster
facile dirlo. per ora solo un produttre gli ha fatto causa, vincendola.liebherr ha scritto:il decoder unico si può fare..le codifiche proprietarie non esistonosky ha licenza italiana...se vuoi operare rilasci l'nds altrimenti prendi un milione di euro al giorno di multa per ogni giorno che ritardi e vedrete che concede l'nds
vero, da settembre dell'anno scorso dovevano uniformarli...eragon ha scritto:A proposito di standardizzazioni piu' o meno assurde imposte per decisioni UE... forse che qualcuno ha gia' visto in giro da qualche parte il famoso caricabatterie "unico" per cellulari?![]()
sicuro?liebherr ha scritto:non ci sarà il passaggio obbligatorio al dvb-t2
è già difficile per molti capire il perchè del passaggio dall'analogico (dove potevi comunque vedere anche canali con segnali molto deboli) al digitale, figurati fare capire il passaggio da dvb-t a dvb-t2 che è una cosa solo prettamente tecnica...adriaho ha scritto:sicuro?Mah io sono un po pessimista, e son convinto che prima o poi saremo obbligati... Tra tanti anni certo, ma ci sarà
marcellino.pane.e.vino ha scritto:Oggi sarebbe dovuta cominciare la commercializzazione del decoder DVB-T2, ma sul sito ancora nessuna novità...![]()
Qualcuno l'ha visto in vendita??