Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

Greenhornet ha scritto:
Ma voi vi immaginate in un prossimo futuro, tutti gli utenti che dovranno cambiare tv e ricomprare l'ennesimo decoder per ricevere il dvb-t2 ?
Io non credo che prenderà mai piede se non fra qualche anno e precisamente nel 2012,quando l'Italia sarà tutta all digital.
prima o poi saremo obbligati al passaggio al t2, e molta gente che si è fatta la tv nuova con la scusa di avere il dtt incorporato prenderà una bella mazzata... Me compreso...
 
non ci sarà il passaggio obbligatorio al dvb-t2 ma le pay tv meidaset inclusa inizieranno ad affiancare emissioni dvb-t2 che convivono col dvb-t1 ma non è difficile immaginare che i canali hd finiranno solo in dvb-t2

il decoder unico si può fare..le codifiche proprietarie non esistono :D sky ha licenza italiana...se vuoi operare rilasci l'nds altrimenti prendi un milione di euro al giorno di multa per ogni giorno che ritardi e vedrete che concede l'nds

lo stato in fin dei conti e in teoria dovrebbe fare gli interessi dei cittadini..che eleggono i loro rappresentanti mica quello di 4 gatti imprenditori..certo mi rendo conto che visti come siamo messi noi la cosa sia alquanto surreale :D
 
Ormai nessuna legge tipo decoder unico si potra' piu' fare con validita' solo per l'Italia...
rendiamoci conto che ormai siamo in Europa e decisioni importanti (come in materia di trasmissioni TV) si possono prendere solo a livello comunitario, altrimenti verrebbero inevitabilmente annullate dai ricorsi alla UE.

E la questione del decoder unico non e' un problema che attualmente interessa minimamente agli altri stati europei... quindi inutile sperarci...
 
7-box Hd

Oggi sarebbe dovuta cominciare la commercializzazione del decoder DVB-T2, ma sul sito ancora nessuna novità...:eusa_think:

Qualcuno l'ha visto in vendita??
 
eragon ha scritto:
Ormai nessuna legge tipo decoder unico si potra' piu' fare con validita' solo per l'Italia...
rendiamoci conto che ormai siamo in Europa e decisioni importanti (come in materia di trasmissioni TV) si possono prendere solo a livello comunitario, altrimenti verrebbero inevitabilmente annullate dai ricorsi alla UE.

E la questione del decoder unico non e' un problema che attualmente interessa minimamente agli altri stati europei... quindi inutile sperarci...

Già purtroppo siamo in Europa...
 
fano ha scritto:
Su questo non sono affatto d'accordo lo Stato può imporre un minimo di standardizzazione non dico arrivare a dire "si usa tutti Nagra e buonanotte al secchio", ma deve questo sì rendere obbligatoria la possibilità di usare il decoder che si vuole per vedere la PAY-TV...

Sì, buonanotte.... mai sentito parlare di commissione Europea per la libera concorrenza? Una cosa così non si potrebbe mai fare perchè in violazione della concorrenza. Non puoi obbligare un'azienda ad usare i fornitori di codifiche che ti pare.
fano ha scritto:
I decoder proprietari sono il male (e lo Skyfobox nè un esempio: bassa qualità costruttiva, bassa qualità video, lista canali bloccata ecc..., monocodifica = 1 per ogni Pay-TV :5eek:) ...

Ma come no, sono il diavolo in persona, soprattutto se dati in comodato gratuito. Dovrebbe essere un bel mattone da acquistare a 350 euro, e poi quando è superato magari il cambio meglio se finanziato dallo stato, no?

Libertà, diritto,quante volte sono nominati a sproposito....la libertà è quella di farti un abbonamento se ti và, altrimenti non lo fai e basta. Che poi non capisco questa mania di vedere tutto, a che cosa serve? Io avendo Sky ho provato a prendere pure Premium, del tutto inutile dato che pagherei due abbonamenti per avere le stesse cose. Quindi Premium è andato subito nel dimenticatoio. A che diavolo dovrebbe servire avere montagne di decoder? Scegli cosa vuoi vedere e metti quello, stop.
 
Greenhornet ha scritto:
Ma voi vi immaginate in un prossimo futuro, tutti gli utenti che dovranno cambiare tv e ricomprare l'ennesimo decoder per ricevere il dvb-t2 ?
Io non credo che prenderà mai piede se non fra qualche anno e precisamente nel 2012,quando l'Italia sarà tutta all digital.

In un altro Thread ci si lamenta perchè la rai non usa ancora il T2 e ci si chiede quando lo userà...qua ci si lamenta che non si doveva usare....mah!

Non è la tecnologia a decretare se una Pay avrà successo o no, ma i contenuti. Se questi saranno interessanti ci sarà parecchia gente che non ci penserà due volte e si doterà del decoder necessario.
D'altronde è stato ed è ancora così anche con la telefonia, non ci si pensa due volte a spendere il doppio o il triplo di un decoder per un telefonino che permetta di navigare, fotografare ecc.
Quindi perchè meravigliarsi? La tecnologia va avanti, indipendentemente che la seguiamo o meno.
 
elettt ha scritto:
Libertà, diritto,quante volte sono nominati a sproposito....la libertà è quella di farti un abbonamento se ti và, altrimenti non lo fai e basta.

Pienamente d'accordo con te, purtroppo se faccio un abbonamento a Sky devo prendere il loro decoder che blinda i canali e non mi da la possibilità di prendere altri 1000 canali free che ci sono per esempio su HotBird (correggimi se sbaglio, ma quando avevo l'abbonamento a tele+ il decoder loro era così), mette la numerazione che vuole lui e adesso non postrei vedere la rai, la card tvsat non funziona col decoder SKY ovviamente.
Perchè non posso comperarmi il decoder che voglio io, inserirci la cam con la scheda SKY pagata regolarmente, o la scheda di una tv a pagamento francese, svizzera o tedesca, ma devo per forza comprare un loro decoder?
 
elettt ha scritto:
Sì, buonanotte.... mai sentito parlare di commissione Europea per la libera concorrenza? Una cosa così non si potrebbe mai fare perchè in violazione della concorrenza. Non puoi obbligare un'azienda ad usare i fornitori di codifiche che ti pare.

Infatti hai quotato solo quello che pareva a te quello era un'esagerazione...
assurdo invece non è rendere obbligatorio, qualunque codifica tu usi (inventatene pure una solo tua se vuoi: elettCrypt :badgrin:), il rilascio della anche la CAM CI... così io, utente evoluto possa usare un ricevitore serio e non il giocattolo del provider!
Se poi ti piace farti il tuo decoderino semplificato da dare in comodato gratuito
o a noleggio agli abbonati che se ne fregano di poter scegliere puoi farlo
senza problemi: l'importante è che ci sia la CAM :mad:

E se l'Europa interviene anche su questo vuol dire che sono dei quaraquà:
sta cosa è a favore della concorrenza, non contro!

elettt ha scritto:
Ma come no, sono il diavolo in persona, soprattutto se dati in comodato gratuito. Dovrebbe essere un bel mattone da acquistare a 350 euro, e poi quando è superato magari il cambio meglio se finanziato dallo stato, no?

Lo sono e lo ribadisco... con lo skyfobox è il provider a decidere cosa tu puoi e non puoi vedere sia come ordine dei canali (canali FTA interessanti in posizioni assurde o proprio non presenti e i canali con strappone in prima posizione!) sia come codifiche: supporta solo le sue!

elettt ha scritto:
Libertà, diritto,quante volte sono nominati a sproposito....la libertà è quella di farti un abbonamento se ti và, altrimenti non lo fai e basta. Che poi non capisco questa mania di vedere tutto, a che cosa serve? Io avendo Sky ho provato a prendere pure Premium, del tutto inutile dato che pagherei due abbonamenti per avere le stesse cose. Quindi Premium è andato subito nel dimenticatoio. A che diavolo dovrebbe servire avere montagne di decoder? Scegli cosa vuoi vedere e metti quello, stop.

Se a uno piace abbonarsi a più provider saranno fatti suoi no?
Intendono ci sono anche quelli piccoli come ContoTV, SCT che son complementari all'offerta Sky e per essere visibili dagli abbonati Sky con quelle scatole di sardine in casa han dovuto aggiungere NDS alle loro codifiche (apgato quindi chissà quanto!), se ci fosse stata la CAM loro non dovevano spendere e uno poterva usare un decoder serio per vedere sia Sky che i porno... per dire...

Poi a uno magari può dar sollazzo abbonarsi alla TSI o anche a TivuSat...
... non è detto che in futuro i diritti del campionato non siano spezzatati tra Sky e Mediaset Premium (come accadeva ai tempi con T+ e Stream) e quindi per vedere tutto il campionato ci si dovrà abbonare ad ambedue i rpovider... doppio decoder obbligatorio, di nuovo!

C'è quasi da sperarci quando si rompe le scatole al Dio calcio le cose cambiano... magari la legge sul decoder unico esce di nuovo fuori dal cilindro come per magia!
 
Ultima modifica:
kikymusampa ha scritto:
Perchè non posso comperarmi il decoder che voglio io, inserirci la cam con la scheda SKY pagata regolarmente, o la scheda di una tv a pagamento francese, svizzera o tedesca, ma devo per forza comprare un loro decoder?

A parte che il discorso è ampiamente OT, chi l'ha detto che non puoi comprarti un decoder così? Esiste, su licenza ufficiale Sky, e puoi metterci la cam che ti pare, Tivusat compresa.
 
la standardizzazione e le tecnologie aperte sono molto importanti e in certi campi sono l'assoluta realtà tanto che manco che ce accorgiamo ad es i cellularièè è talmente diffuso l'uso di infilare una nuova sim di qualunque operatore nel cellulare che abbiamo che manco ci rendiamo conto che la cosa è possibile perchè c'è uno stesso standard

ora dovrebbe essere altrettanto naturale infilare una scheda di una pay tv nel decoder che abbiamo e vedere i canali che il nostro ricevitore sintonizza siano essi terrestri o satellitari in base alla tecnologia che ha

In fin dei conti per un decoder avere a bordo 3 o 4 codifiche non è cosa impossibile..anzi poi ben vengano anche le cam e tutto il resto

In questo modo ad es esce il nuovo decoder di europa7 uno se lo compera è in tecnologia dvb-t2 quindi retrocompatibile col dvb-t1 ci infila se gli serve la tessera MP e vede MP ci infila quella E7 e vede E7

Idem il decoder sky ci infili la scheda tivùsat e funziona etc..semmai ecco dovrebbero avere ben + di un lettore di schede

altrimenti sempre la solita e buona soluzione il simulcrypt..tutto il resto sono solo balle o speculazioni dei brodcaster
 
A proposito di standardizzazioni piu' o meno assurde imposte per decisioni UE... forse che qualcuno ha gia' visto in giro da qualche parte il famoso caricabatterie "unico" per cellulari?:D:D:D
 
anche quello è una buona idea in fin dei conti deve solo sparare tensione a staccare ci pensa il cellulare stesso
 
liebherr ha scritto:
altrimenti sempre la solita e buona soluzione il simulcrypt..tutto il resto sono solo balle o speculazioni dei brodcaster

Preferisco la CAM e l'obbligo di rilascio dell'algo di decodifica su richiesta (in modo da implementarlo, legalmente ci mancherebbe, nei cardreader dei decoder: modello DTT); il simulcrypt può aver senso con 2 provider (come ai tempi di T+e Stream appunto), ma ha fallito appena T+ è morta Sky ha "aggirato" la legge e ha tolto il symulcrypt :crybaby2:
Antipatica come cosa tra l'altro anche dal punto di vista delle aziende perché devo dare le mie chiavi supersegrete al mio accerrimo nemico? (e poi se misteriosamente la mia codifica supersicura viene scardinata dopo un mese :badgrin:?)

Se invece ci fosse stata la CAM in vendita era tutta un'altra storia...

Quella legge era debole proprio perchè "ad personam" (ritagliata su T+ e Stream, con la fusione ha perso di senso!), diverso il discorso dell'obbligo di rilascio di CI se per assurdo Sky, Mediaset Premium, Dahlia ecc si fondessero (tutti insieme appassionatamente) e quindi fossero 1 l'obbligo di CAM resterebbe ;)
 
liebherr ha scritto:
il decoder unico si può fare..le codifiche proprietarie non esistono :D sky ha licenza italiana...se vuoi operare rilasci l'nds altrimenti prendi un milione di euro al giorno di multa per ogni giorno che ritardi e vedrete che concede l'nds
facile dirlo. per ora solo un produttre gli ha fatto causa, vincendola.
però non è intervenuta alcuna authority.
 
eragon ha scritto:
A proposito di standardizzazioni piu' o meno assurde imposte per decisioni UE... forse che qualcuno ha gia' visto in giro da qualche parte il famoso caricabatterie "unico" per cellulari?:D:D:D
vero, da settembre dell'anno scorso dovevano uniformarli... :D
 
liebherr ha scritto:
non ci sarà il passaggio obbligatorio al dvb-t2
sicuro?:D Mah io sono un po pessimista, e son convinto che prima o poi saremo obbligati... Tra tanti anni certo, ma ci sarà
 
adriaho ha scritto:
sicuro?:D Mah io sono un po pessimista, e son convinto che prima o poi saremo obbligati... Tra tanti anni certo, ma ci sarà
è già difficile per molti capire il perchè del passaggio dall'analogico (dove potevi comunque vedere anche canali con segnali molto deboli) al digitale, figurati fare capire il passaggio da dvb-t a dvb-t2 che è una cosa solo prettamente tecnica...
 
marcellino.pane.e.vino ha scritto:
Oggi sarebbe dovuta cominciare la commercializzazione del decoder DVB-T2, ma sul sito ancora nessuna novità...:eusa_think:

Qualcuno l'ha visto in vendita??


Ebbene il 15 giugno è arrivato e quasi finito....
Nesuno sa se il famigerato decoder T2 è in vendita???
 
Indietro
Alto Basso