Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

no non ne so piu di voi che credevate che partissero in tutta italia da luglio,è vero,hai ragione :)

non appena ripristino il collegamento internet risponderò ai messaggi privati e parlerò in privato con chi già mi conosce e conosce l'attendibilità nelle mie notizie(come le mie conoscenze fano e rob).

ciao a tutti ;)
 
E' una cosa da malati di mentre il DTT il Italia!!! Allora:
Io tre anni fa mi sono preso un decoder della Samsung per vedere i primi canali del digitale...poi ho comprato un TV full HD e mi sono detto...beh, c'è lo spazio per una CAM nel televisore...prendo anche quella così ho il "digitale integrato" e tolgo uno "scatolotto" dal mobile della sala.
Poi sono nati i primi canali HD...e allora un mese fa mi sono comprato il nuovo decoder Samsung HD...E adesso? Se voglio vedere Europa7 HD non va più bene il mio decoder NUOVO HD e ne devo comprare un altro? Cioè il quarto in TRE anni?!!??!?!?!?!?!?! Non ho parole...
Scusate lo sfogo...ma mi sento preso in giro!
 
SimoWeb ha scritto:
E' una cosa da malati di mentre il DTT il Italia!!! Allora:
Io tre anni fa mi sono preso un decoder della Samsung per vedere i primi canali del digitale...poi ho comprato un TV full HD e mi sono detto...beh, c'è lo spazio per una CAM nel televisore...prendo anche quella così ho il "digitale integrato" e tolgo uno "scatolotto" dal mobile della sala.
Poi sono nati i primi canali HD...e allora un mese fa mi sono comprato il nuovo decoder Samsung HD...E adesso? Se voglio vedere Europa7 HD non va più bene il mio decoder NUOVO HD e ne devo comprare un altro? Cioè il quarto in TRE anni?!!??!?!?!?!?!?! Non ho parole...
Scusate lo sfogo...ma mi sento preso in giro!
ognuno fa le scelte che ritiene più opportune. io personalmente dal 2005 a oggi ho acquistato un solo decoder DTT, al quale ho poi aggiunto un combo sat.
Nonostante le pressioni in famiglia per dotare ogni televisore di un decoder, ho sempre tenuto duro e ho evitato di acquistare altri decoder rimandando il tutto a dopo lo switch-off completo del 2011 (nella mia zona). e devo dire che il tempo mi ha dato ragione. il decoder acquistato nel 2005 oggi è veramente preistoria e lo stesso sarebbero stati altri decoder acquistati nel frattempo. nell'incertezza di una tecnoogia che non si è ancora "stabilizzata" nel nostro paese, e nella certezza di non voler accedere, almeno per il momento, ad offerte a pagamento, consiglio a chi ha proprio bisogno di vedere il dtt di prendere i piccoli decoder free to air in vendita a 20 euro. una spesa bassa che viene subito ammortizzata e che quindi fa incaz*are meno all'idea di un nuovo cambio tecnologico.
 
Noi non CREDEVAMO che partissero IN TUTTA Italia da Luglio. E' stato il signore Di Stefano a dirlo... se il signore Di Stefano spara belinate vai e faglielo notare... ne ha già dette tante... tipo la qualità superiore ai blue-ray... il decoder in vendita dal 15 giugno...

Al di là di tutto in molti, credo, siamo curiosi di sapere la loro programmazione e ad una decina di giorni dal via non credo che sia una richiesta così esorbitante. Non un palinsesto preciso, ovviamente, ma almeno qualche titolo con qualche spot pubblicitario...
 
Astrix ha scritto:
ognuno fa le scelte che ritiene più opportune. io personalmente dal 2005 a oggi ho acquistato un solo decoder DTT, al quale ho poi aggiunto un combo sat.
Nonostante le pressioni in famiglia per dotare ogni televisore di un decoder, ho sempre tenuto duro e ho evitato di acquistare altri decoder rimandando il tutto a dopo lo switch-off completo del 2011 (nella mia zona). e devo dire che il tempo mi ha dato ragione. il decoder acquistato nel 2005 oggi è veramente preistoria e lo stesso sarebbero stati altri decoder acquistati nel frattempo. nell'incertezza di una tecnoogia che non si è ancora "stabilizzata" nel nostro paese, e nella certezza di non voler accedere, almeno per il momento, ad offerte a pagamento, consiglio a chi ha proprio bisogno di vedere il dtt di prendere i piccoli decoder free to air in vendita a 20 euro. una spesa bassa che viene subito ammortizzata e che quindi fa incaz*are meno all'idea di un nuovo cambio tecnologico.

Quoto alla grande, soltanto che migliaia di persone per vedere film e/o partite di calcio sottoscrivono abbonamenti e fin qui nulla di male, anzi, il punto è che per medaiset premium serve un decoder a parte o un tv che legga le card, per premium on demand un decoder a doc da 150 euro (credo...) per E7 un altro...Lo so che uno non è obbligato a fare tutto, ma credo che sta storia del decoder diverso alla lunga produrrà un ostacolo nel fare nuovi abbonamenti. Io voto sempre per il free comunque!
 
si, concordo con chi non ha acquistato tutto subito, io a valle del completo switch-off della mia zona sono ancora sprovvisto di decoder terrestre su un tv e uso tivusat su un vecchissimo humax 5400 (ho cambiato i condensatori 2 volte!).
Quindi al dec dvb-t2 ci penso anche per HD (il sat posso riutizzarlo altrove).
Comunque spero che E7 possa accogliere i tranfughi della rai costretti dalle epurazioni anti-satira alla fuga.
Cioè se i vari Guzzanti, Bertolino, Santoro, Dandini, Gabanelli e magari Luttazzi avessero uno spazio su E7 lo giuro qui , mi ABBONO !
A proposito, decoder dvb-t2 in vendita, nessuno sa niente ?
 
Scusate se vado un pò fuori OT, ma fatemi capire una cosa, quando ci sarà il passaggio al dvbt2, le tv full HD con sintonizzatore digitale integrato in vendita oggi, saranno da "buttare"?
 
Scusate non ci sto capendo più niente.
Ma quando parte Europa 7 hd?
Sono già in vendita i suoi decoder?
Solo per curiosità.
 
Nicola47 ha scritto:
Scusate non ci sto capendo più niente.
Ma quando parte Europa 7 hd?
Sono già in vendita i suoi decoder?
Solo per curiosità.

Bella domanda. Leggendo i post precedenti sembra che nessuno sappia niente di chè, a parte vedere sul sito apposito. Ciao
 
Sembra che, probabilmente secondo mia ipotesi, Europa 7 sia rinsavita e non faccia uscire i decoder settimane prima della messa in funzione di perlomeno i ripetitori principali.

Per il resto ora non ci resta che aspettare luglio... e per tutti una raccomandazione Luglio conta di 31 giorni evitiamo di dare E7 per spacciata se per l'1 non si vede ancora nulla ;)
 
Beh, la gente non può comprarsi un decoder se manco sa la copertura...Probabilmente metteranno in commercio il decoder appena metteranno info. precise sulle frequenze, ecc...
 
DTTutente ha scritto:
Beh, la gente non può comprarsi un decoder se manco sa la copertura...Probabilmente metteranno in commercio il decoder appena metteranno info. precise sulle frequenze, ecc...
Si ben detto DTTutente, ed io ci aggiungo anche che fino a che non è certo che vi sia la copertura in una determinata zona o area al 100% meglio non comprare alcun decoder HD, in quanto spesso su alcuni siti tipo dgtvi.it vengono date informazioni errate anche sulla copertura, quindi il consiglio è sempre quello di non precipitarsi all'acquisto, quando da uno spot nazionale viene detto è arrivata Europa 7 in HD, ma di attendere, quando da fonti sicure al 100% si ha la sicurezza che l'area di interesse è ben coperta. ;)
 
Ormai, a questo punto e' probabile che al nord Italia vogliano aspettare la data di switch-off...
 
Maiky28 ha scritto:
poi direte che non do informazioni esatte :/

Mai detto ciò, anzi sarebbe bello che non fosse nemmeno nato quel battibecco perchè mi parevi affidabile (almeno non hai presentato la tua verità come assoluta come fanno tutti :icon_cool:).
Comunque se hai qualcosa sono curioso mandami un MP se riesci.
 
Belle cretinate sono state dette,forse non sanno che quando è partito il digitale terrestre il DVB-T2 neanche esisteva.

Quando sento certe cretinate.......................
 
Indietro
Alto Basso