Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

macortin ha scritto:
Allora non sarebbe FREE........
è free, solo che è in DVB-T2....
quindi, o ti compri il loro decoder DVB-T2 oppure un altro decoder con quella tecnologia....
 
In Abruzzo sono state attivate due postazioni, una sulla Majella sul canale E8 e una sul monte Cimarani (Avezzano) sempre sul canale E8.
Il primo ripetitore ha il compito di coprire tutta la costa adriatica compresa quella molisana, il secondo la zona della marsica.
La cosa curiosa da segnalare é che i tralicci utilizzati sono quelli della emittente locale ATV7 la cui proprietà é sempre riconducibile a quella del gruppo Europa 7 ovvero Di Stefano.
Infine un'altra curiosità tecnica, dalla Majella non sono mai stati irradiati segnali Tv in banda terza, quindi di fatto, oltre allo standard DVT-T2, nessuna CASA abruzzese e molisana é in grado di ricevere il segnale in quanto nessuna antenna in banda III é orientata in questa direzione...
Sarebbe curioso vedere se anche dalla postazione di Pescara San Silvestro, traliccio RAI, il canale verrà attivato sul canale E8, in questo caso nessun problema in quanto la rai trasmette i sue due mux sull'E6 ed E7.
NON POSSEGGO IL LORO DECODER ma con l'aiuto di un'amico antennista abbiamo preso visione della portante audio e video con misuratore di campo ROVER
 
ERCOLINO ha scritto:


Ercolino
Tu sai dove vedere se la mia zona è coperta dal segnale di Europa 7 hd?
Sul loro sito non c'è la possibilità di verificare la copertura del segnale.
Grazie.
 
paolo-steel ha scritto:
Quando si troveranno decoder DVB-72, a parte il loro
Ho capito, c'è sempre una spesa. Non mi tornava il fatto che fosse un canale gratuito, ma che per vederlo dovevi prendere il LORO decoder, con relativa tessera.
 
per il momento niente europa 7 in sardegna va beh... vediamo almeno i programmi come saranno....e se hanno veramente la grande library di film che dicono
 
macortin ha scritto:
Per ora di decoder dvb-t2 c'è solo quello di Europa 7 hd e la scheda è al suo interno.
Possibile che non vendano uno schifoso decoder dvb-t2? Non è possibile. Stai parlando solo dell'Italia?

Su siti di shopping esteri non c'è nulla?
 
Ma a che lo vendono a fare se no ci sono canali da vedere?!? Col tempo arriveranno, come arriveranno anche le tv con ricebvitore dvb-t2 integrato.

Sui siti esteri certo che ne trovi, perchè oltremanica ad asempio i mux dvb-t2 li hanno già...
 
Supernino ha scritto:
Ma a che lo vendono a fare se no ci sono canali da vedere?!? Col tempo arriveranno, come arriveranno anche le tv con ricebvitore dvb-t2 integrato.

Sui siti esteri certo che ne trovi, perchè oltremanica ad asempio i mux dvb-t2 li hanno già...


Supernino
Da esperto che idea hai di Europa 7hd e come andrà a finire la cosa?
Pensi che ci sarà futuro per il dvb-t2?
 
AverageItalian ha scritto:
Possibile che non vendano uno schifoso decoder dvb-t2? Non è possibile. Stai parlando solo dell'Italia?

Su siti di shopping esteri non c'è nulla?
si all'estero già vendono decoder dvb-t2 (anche se sono per ora pochi modelli) vedi negli store inglesi
 
Nicola47 ha scritto:
Supernino
Da esperto che idea hai di Europa 7hd e come andrà a finire la cosa?
Pensi che ci sarà futuro per il dvb-t2?
Il dvb-t2 è il futuro del DTT, non ci sono dubbi a riguardo. Così come gli altri paesi anche l'Italia passerà a questo nuovo standard, gradualmente, nei prossimi anni.

Su Europa 7 non riesco a farmi nessuna idea finchè non iniziano a fare sul serio. Vediamo la sostanza dei canali che proporranno come sarà (contenuti e qualità), poi ne riparliamo.;)
 
Supernino ha scritto:
Ma a che lo vendono a fare se no ci sono canali da vedere?!? Col tempo arriveranno, come arriveranno anche le tv con ricebvitore dvb-t2 integrato.

Sui siti esteri certo che ne trovi, perchè oltremanica ad asempio i mux dvb-t2 li hanno già...

Questo è un ragionamento assurdo... se tutti la pensassero così le nuove tecnologie non attecchirebbero mai.
Perchè di rimando le tv possono chiedersi che trasmettono a fare se non ci sono ricevitori in grado di prendere il segnale!
E in questo caso particolare il sintonizzatore DVB-T2 dovrebbe essere un plus per prodotti di lusso essendo retrocompatibile con il vecchio standard e non presentando problemi di sorta, non pretendo certo di trovarlo in prodotti economici...
 
Sarà anche assurdo per te, ma funziona così per tutte le cose. L'inizio delle trasmissioni in dvb-t2 e il lancio di decoder dvb-t2 arriveranno più o meno insieme. Se a breve non ci saranno canali dvb-t2 oltre quelli di e7 nessuno lancerà da anni prima un decoder dvb-t2...

Tu ti saresti comprato un lettore blu-ray prima che uscissero i film in blu-ray?
 
Supernino ha scritto:
Sarà anche assurdo per te, ma funziona così per tutte le cose. L'inizio delle trasmissioni in dvb-t2 e il lancio di decoder dvb-t2 arriveranno più o meno insieme. Se a breve non ci saranno canali dvb-t2 oltre quelli di e7 nessuno lancerà da anni prima un decoder dvb-t2...

Tu ti saresti comprato un lettore blu-ray prima che uscissero i film in blu-ray?

Sicuramente non compro BD prima di aver comprato un lettore in grado di vederli.
Se non ci fosse stata la guerra dei due standard (blu-ray contro HDDVD) avrei sicuramente preso in considerazione l'idea di dotarmi di un lettore Blu-ray, più che altro per questioni di longevità, e ad ora mi sarei preso anche qualche film, invece ho sostituito il mio lettore rotto con un altro DVD player visto che non ero sicuro del formato.
Tutt'ora guardo sempre se c'è una versione bundle con DVD e BD dei film che mi compro, ma di comprarmi un lettore apposta per vedermi i contenuti non ci penso nemmeno.
Se ci fosse un ricevitore con DVB-T2 incorporato in commercio ci darei sicuramente uno sguardo, ed effettivamente sono abbastanza interessato al decoder di E7.
Per un prodotto economico posso anche passarci sopra, ma su un prodotto di lusso sicuramente la mancanza di longevità durante la progettazione è un difetto.
Stiamo parlando di merce con durata decennale che dovrebbe essere ideata con il concetto che durerà un certo numero di anni, non cambio un decoder o un televisore all'anno e nemmeno il lettore DVD prima che si sia rotto il precedente.

Rimango dell'idea che la tecnologia dovrebbe essere già disponibile in buona quantità prima di lanciare i contenuti che la sfruttano, a maggior ragione nel caso del DVB-T2 visto che è completamente retrocompatibile e che i problemi di costi aggiuntivi per il produttore sono minimi.

Ho visto decoder economici con le prese USB per registrarsi i programmi, non che mi lamenti ma su un decoder economico me ne sfugge l'utilità visto che solitamente sono usati per vecchi televisori, inoltre è pieno di televisori con funzioni più o meno utili dal vedere filmati in mpeg o le foto della macchina fotografica alla radio fm e molte altre ancora, alcune di queste sono stranissime per essere in un televisore... quindi mi chiedo spesso perchè una funzionalità utile quale un tuner DVB-T2 del costo di una decina di euro che potrebbe realmente fare la differenza nella scelta di un televisore viene completamente snobbato?
 
Ultima modifica:
Supernino ha scritto:
Il dvb-t2 è il futuro del DTT, non ci sono dubbi a riguardo. Così come gli altri paesi anche l'Italia passerà a questo nuovo standard, gradualmente, nei prossimi anni.

Su Europa 7 non riesco a farmi nessuna idea finchè non iniziano a fare sul serio. Vediamo la sostanza dei canali che proporranno come sarà (contenuti e qualità), poi ne riparliamo.;)

Il problema sul dvb-t2 é che tutti dovremo cambiare il decider comprato.
Quindi dovremo assistere ad uno specie di swich off 2 per il dvb-t2?
Non c'è modo per evitare che noi tutti dobbiamo sostenere ulteriori costi per nuovi decoder?
 
State correndo troppo ,visto che ci vorrà diverso tempo e poi il cambio non è facile ,visto che le frequenze non è che ci sono a volontà
 
Indietro
Alto Basso