Supernino ha scritto:
Sarà anche assurdo per te, ma funziona così per tutte le cose. L'inizio delle trasmissioni in dvb-t2 e il lancio di decoder dvb-t2 arriveranno più o meno insieme. Se a breve non ci saranno canali dvb-t2 oltre quelli di e7 nessuno lancerà da anni prima un decoder dvb-t2...
Tu ti saresti comprato un lettore blu-ray prima che uscissero i film in blu-ray?
Sicuramente non compro BD prima di aver comprato un lettore in grado di vederli.
Se non ci fosse stata la guerra dei due standard (blu-ray contro HDDVD) avrei sicuramente preso in considerazione l'idea di dotarmi di un lettore Blu-ray, più che altro per questioni di longevità, e ad ora mi sarei preso anche qualche film, invece ho sostituito il mio lettore rotto con un altro DVD player visto che non ero sicuro del formato.
Tutt'ora guardo sempre se c'è una versione bundle con DVD e BD dei film che mi compro, ma di comprarmi un lettore apposta per vedermi i contenuti non ci penso nemmeno.
Se ci fosse un ricevitore con DVB-T2 incorporato in commercio ci darei sicuramente uno sguardo, ed effettivamente sono abbastanza interessato al decoder di E7.
Per un prodotto economico posso anche passarci sopra, ma su un prodotto di lusso sicuramente la mancanza di longevità durante la progettazione è un difetto.
Stiamo parlando di merce con durata decennale che dovrebbe essere ideata con il concetto che durerà un certo numero di anni, non cambio un decoder o un televisore all'anno e nemmeno il lettore DVD prima che si sia rotto il precedente.
Rimango dell'idea che la tecnologia dovrebbe essere già disponibile in buona quantità prima di lanciare i contenuti che la sfruttano, a maggior ragione nel caso del DVB-T2 visto che è completamente retrocompatibile e che i problemi di costi aggiuntivi per il produttore sono minimi.
Ho visto decoder economici con le prese USB per registrarsi i programmi, non che mi lamenti ma su un decoder economico me ne sfugge l'utilità visto che solitamente sono usati per vecchi televisori, inoltre è pieno di televisori con funzioni più o meno utili dal vedere filmati in mpeg o le foto della macchina fotografica alla radio fm e molte altre ancora, alcune di queste sono stranissime per essere in un televisore... quindi mi chiedo spesso perchè una funzionalità utile quale un tuner DVB-T2 del costo di una decina di euro che potrebbe realmente fare la differenza nella scelta di un televisore viene completamente snobbato?