Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

DTT the best ha scritto:
ammazza presto :D :eusa_wall: :eusa_wall:

mah....certo che con tutta la fiducia possibile che si possa avere e pur comprendendo le difficoltà nel gestire eventi nuovi ...si fà un "pò" fatica a fidarsi di tale situazione:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :eusa_think:
la concorrenza sul mercato fà quasi sempre bene ...ma questa di E7 (per ora) ha pochissimo (e sono stato buono :) ), del concorrente rispetto alle altre pay tv
 
Ultima modifica:
Otg Tv ha scritto:

Beh si vede che ne hanno davvero pochi di abbonati .. ma qualcuno l'avrà messa l'antenna vhf sul Penice. E poi se RAI attiva il canale 11 con la stessa potevi ricevere entrambe le trasmissioni.

Che prestazioni in più garantirebbe un 35 che comunque necessiterebbe di ricevitori adatti ed ai più frega una frequenza ricevibile da tutti in dvb-t ?

Un motivo in + per non avere simpatia per questa emittente che alla fine, non avendo quasi mai trasmesso almeno io non l'ho mai vista, avrà due frequenze sulla Lombardia che mi pare sia l'obbiettivo principe. Come la RAI mux 1, incredible.
 
spinner ha scritto:
Beh si vede che ne hanno davvero pochi di abbonati .. ma qualcuno l'avrà messa l'antenna vhf sul Penice. E poi se RAI attiva il canale 11 con la stessa potevi ricevere entrambe le trasmissioni.

Che prestazioni in più garantirebbe un 35 che comunque necessiterebbe di ricevitori adatti ed ai più frega una frequenza ricevibile da tutti in dvb-t ?

Un motivo in + per non avere simpatia per questa emittente che alla fine, non avendo quasi mai trasmesso almeno io non l'ho mai vista, avrà due frequenze sulla Lombardia che mi pare sia l'obbiettivo principe. Come la RAI mux 1, incredible.
Di avere potenziale pubblico nel piemonte orientale che di antenne in III Banda non ce ne sono sui tetti... mica poco ;)
E poi anche in lombardia se non filtrato il 35 entrerà nelle case dei lombardi ;)

In alternativa viene in soccorso se si è interessati a europa7 l'8 da Valcava ;)
 
ale89 ha scritto:
Di avere potenziale pubblico nel piemonte orientale che di antenne in III Banda non ce ne sono sui tetti... mica poco ;)
E poi anche in lombardia se non filtrato il 35 entrerà nelle case dei lombardi ;)

In alternativa viene in soccorso se si è interessati a europa7 l'8 da Valcava ;)

in questa zona e anche alto novarese sono in parecchi ad avere la III banda sui tetti direzione più o meno sud , in analogico per rai uno su ripetitori locali ora ancora per mux 1 rai e per mux videonovara.poi , non sò se è vero, ma pare che attualmente E7 riesca ad entrare anche sulla vecchia B in banda I....in tal caso praticamente a tutti quelli che hanno il "vecchio" impianto:)
 
Ultima modifica:
VVLAOO ha scritto:
in questa zona e anche alto novarese sono in parecchi ad avere la III banda sui tetti direzione più o meno sud , in analogico per rai uno su ripetitori locali ora ancora per mux 1 rai e per mux videonovara.poi , non sò se è vero, ma pare che attualmente E7 riesca ad entrare anche sulla vecchia B in banda I....in tal caso praticamente a tutti quelli che hanno il "vecchio" impianto:)
Si diciamo che si rivolge a chi aveva l'antenna in I Banda per ricevere Rai1.
Invece di sostituirle con quelle in banda III gli antennisti l'hanno eliminata proprio per lasciare solo quella uhf :lol:
Riguardo al riceverla con l'antenna in I Banda è vero ma non è certo. Il segnale penso sarà più debole causa antenna non adatta e poi dipende da com'è fatto l'impianto. Insomma non c'è tutta questa certezza ;)
 
ale89 ha scritto:
Si diciamo che si rivolge a chi aveva l'antenna in I Banda per ricevere Rai1.
Invece di sostituirle con quelle in banda III gli antennisti l'hanno eliminata proprio per lasciare solo quella uhf :lol:
Riguardo al riceverla con l'antenna in I Banda è vero ma non è certo. Il segnale penso sarà più debole causa antenna non adatta e poi dipende da com'è fatto l'impianto. Insomma non c'è tutta questa certezza ;)
È quello che sta succedendo a me... da ieri ho provato a ricevere e7 a milano,sul tetto c'è una banda terza condominiale per ricevere la rai di sempione. Sapere però se ricevo il penice diretto o la valcava di retro questo non lo so ancora...!
 
Voi parlate di ricevere Europa7 da Penice o Valcava. Almeno da voi ha acceso da 2 trasmettitori. In Calabria ancora nessun trasmettitore regionale è stato acceso col segnale di questa fantomatica emittente in tecnica T2.
Ma esiste davvero o è solo una bufala? Se ne parla da almeno 2 anni ma in Calabria non si è mai vista. Secondo me è come lo squallido venditti: è allergica alla nostra regione!!! :doubt:

Cavolo, l'unica regione d'Italia in cui nessun trasmettitore è stato acceso. Nell'alta Calabria Jonica la si può ricevere da Martina Franca in Puglia mentre nella bassa Calabria Jonica la si può ricevere da Monte Lauro in Sicilia. Nel resto della regione il buio totale per l'assenza di trasmettitori accesi sul territorio.
 
Omnitel ha scritto:
Voi parlate di ricevere Europa7 da Penice o Valcava. Almeno da voi ha acceso da 2 trasmettitori. In Calabria ancora nessun trasmettitore regionale è stato acceso col segnale di questa fantomatica emittente in tecnica T2.
Ma esiste davvero o è solo una bufala? Se ne parla da almeno 2 anni ma in Calabria non si è mai vista. Secondo me è come lo squallido venditti: è allergica alla nostra regione!!! :doubt:

Cavolo, l'unica regione d'Italia in cui nessun trasmettitore è stato acceso. Nell'alta Calabria Jonica la si può ricevere da Martina Franca in Puglia mentre nella bassa Calabria Jonica la si può ricevere da Monte Lauro in Sicilia. Nel resto della regione il buio totale per l'assenza di trasmettitori accesi sul territorio.
Mi dispiace interrompere il piagnisteo, ma NON è l'unica regione. Ce ne sono anche al Nord
 
Otg Tv ha scritto:
Mi dispiace interrompere il piagnisteo, ma NON è l'unica regione. Ce ne sono anche al Nord
Avrò forse dimenticato la piccola Val d'Aosta (dovevano attivare il trasmettitore di GERDAZ). Per il resto mi pare che in tutte le regioni del nord, del centro e del sud Italia (tranne la Calabria) c'è almeno un trasmettitore per ogni regione che irradia il segnale di Europa7. Non ricordo la Sardegna, ma mi pare che da prima che il sito ufficiale cambiasse l'area riservata alle info sulla copertura, anche la Sardegna mi pareva coperta.

Comunque il mio non è un piagnisteo. Anche se attivasse da Lappano (come da loro pianificato) non avrei decoder T2 per godermi questa fantomatica emittente. Il mio era solo una sottolineatura per i tanti che ancora ignorano la nostra situazione, tutto qui.
 
Omnitel ha scritto:
Avrò forse dimenticato la piccola Val d'Aosta (dovevano attivare il trasmettitore di GERDAZ). Per il resto mi pare che in tutte le regioni del nord, del centro e del sud Italia (tranne la Calabria) c'è almeno un trasmettitore per ogni regione che irradia il segnale di Europa7. Non ricordo la Sardegna, ma mi pare che da prima che il sito ufficiale cambiasse l'area riservata alle info sulla copertura, anche la Sardegna mi pareva coperta.

Comunque il mio non è un piagnisteo. Anche se attivasse da Lappano (come da loro pianificato) non avrei decoder T2 per godermi questa fantomatica emittente. Il mio era solo una sottolineatura per i tanti che ancora ignorano la nostra situazione, tutto qui.
E' un piagnisteo eccome. Come se ti perdessi qualcosa, visto che trasmette il nulla assoluto. Manca in Liguria, per esempio, profondo Nord. In Valle d'Aosta lo hai già detto tu; il Molise dove lo mettiamo? La Sardegna?? Quindi la vostra situazione è comunque ad almeno altre quattro regioni per comprensivi 3,7 milioni di abitanti... voi ne avete poco più di 2 milioni... vedi perché è un mero piagnisteo??
 
Otg Tv ha scritto:
E' un piagnisteo eccome. Come se ti perdessi qualcosa, visto che trasmette il nulla assoluto. Manca in Liguria, per esempio, profondo Nord. In Valle d'Aosta lo hai già detto tu; il Molise dove lo mettiamo? La Sardegna?? Quindi la vostra situazione è comunque ad almeno altre quattro regioni per comprensivi 3,7 milioni di abitanti... voi ne avete poco più di 2 milioni... vedi perché è un mero piagnisteo??
Ok non voglio esser polemico. Vorrà dire che continuerò ad aspettare senza pretese. Le regioni che mancano all'appello, mi pare di capire, sono ancora Val d'Aosta, Liguria, Molise, Sardegna e Calabria.
 
Omnitel ha scritto:
Ok non voglio esser polemico. Vorrà dire che continuerò ad aspettare senza pretese. Le regioni che mancano all'appello, mi pare di capire, sono ancora Val d'Aosta, Liguria, Molise, Sardegna e Calabria.
Per me puoi fare quello che vuoi. Basta che non dai indicazioni errate e soprattutto non crei aspettativa sul nulla. Perché, sia chiaro, E7 come Retecapra etc, non c'è un essere umano che la Kag-hi
 
Confermo! Oh finalmente forse iniziano?
PS: Il logo è bruttissimo :(

Il bitrate è sui 3,58 Mbps ma sempre di SD parliamo ;)
Hanno abbassato a 3,83 Mbps però il canale HD
 
paolo-steel ha scritto:
Ecco altre immagini:
seriebtvfly.jpg

fly20120927125301copia.jpg

fly20120927130026copia.jpg


Ad un certo punto poi c'è stato anche un blocco dell'immagine. Per poi riprendere... ;)
 
Indietro
Alto Basso