Beh non avrà un significato (professionale) chiamiamolo cosi ma tutti i segnali che ricevo per essere agganciati devono essere almeno da L: 59 in su. Quindi è lontanto anni luce.... Non c'è proprio segnale e non arriva. Infatti la chiavetta T2 sull'UHF 28 mi indica proprio Not Tuned. Neanche L: 0 Q:0. Se indicasse almeno quei valori significa che la chiavetta vedrebbe un pò di segnale (ma essendo troppo debole) non lo aggancia.
Ripeto... ha senso perchè qualsiasi canale UHF o VHF che ricevo per essere agganciato ha quei valori che si aggirano dal 59 al 66/67. Più bassi del 59 non si agganciano. Tranne rari casi come il qpsk o qam16. Se un segnale da acceso a spento non varia praticamente di nulla (ed è il caso di E7) significa che da me nonostante abbia l'antenna puntata sul Penice non arriva neanche un minimo di segnale.
Ovviamente questo con il decoder Thomson DTI3000. Chi ha avuto questo decoder (o simili) sa che i valori seppur indicativi hanno un senso. Basta saperli interpretare
E i segnali da M.Penice sono sicuro di riceverli praticamente tutti. Tempo fa ricevevo Teleliberà (ai tempi dello switch over), Tele7Laghi (nel caso sia off rete st-vincent), ReteA2 seppur aggancio/sgancio il segnale (verificato con ronzone off). Insomma l'unico che non arriva è Europa7

Ed è in DVB-T2!
Per dare un senso a quello che dico è che se un segnale và off automaticamente il livello di segnale si abbassa.
Che so alcuni esempi...
UHF 21 da L: 61 passo a L: 54
UHF 24 da L: 63 passo a L: 56
UHF 32 da L: 62 passo a L: 53
e cosi via... Se l'UHF 28 da acceso a spento non cambia praticamente nulla già dice tutto sulla potenza con cui esce da Penice. Di certo è che prima in VHF copriva la mia zona (e qui non c'entra la propagazione della VHF)... parliamo di M.Penice una postazione bella alta e il resto arriva da quella postazione. Che poi si autodistrugga con gli altri segnali causa sfn malfunzionante (o meglio hanno deciso di lasciare scoperta la mia zona) è un altro discorso. Ma un minimo di differenza tra segnale spento e acceso ci deve essere e 1/2 valori è praticamente nullo. E uno strumento professionale direbbe la stessa identica cosa seppur in maniera diversa.