Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

Europa 7 asserisce sia praticamente impossibile fare una SFN in VHF usando il DVB-T1 e il fatto che nemmeno la RAI ci abbia provato conferma la cosa!
Non credo che il punto sia che la Rai non ci abbia nemmeno provato... E' che per il Mux 1 forse ha fatto le cose più seriamente... non usando la SFN... ? Forse in Italia sarebbe stato meglio non usarla proprio la SFN ;)

PS: E7 penso non meriti più di avere alcuna credibilità su quello che dice...
 
e grazie! con tutte le frequenze che le hanno dato per il mux 1 certo che ha potuto "non fare" l'SFN! Per non fare l'SFN bisognava assegnare al massimo due mux a testa agli operatori nazionali....

Il mux 1 rai non poteva essere in sfn avendo flussi diversi per ogni regione, nelle area di confine tra 2 regioni non si sarebbe visto niente .... a mio parere avrebbero dovuto dare al mux1 rai anche una terza frequenza in vhf, facendo trasmettere il mux 1 solo in vhf avrebbero valorizzato anche le altre frequenze vhf ne avrebbe giovato europa7, qualche locale, ma avrebbero avuto appeal anche i lotti vhf del ultima asta ... infatti con il mux Rai1 solo in vhf tutti si sarebbero dotati di antenna vhf e chi c'e' l aveva non l' avrebbe tolta. 5-9-11 Rai1 8 Europa 7 e 6-8-10 dedicati al T2 da subito ...

ps scusate se ho scritto troppe volte vhf, ma mancava un sinonimo per vhf :D:D:D
 
Il mux 1 rai non poteva essere in sfn avendo flussi diversi per ogni regione, nelle area di confine tra 2 regioni non si sarebbe visto niente .... a mio parere avrebbero dovuto dare al mux1 rai anche una terza frequenza in vhf, facendo trasmettere il mux 1 solo in vhf avrebbero valorizzato anche le altre frequenze vhf ne avrebbe giovato europa7, qualche locale, ma avrebbero avuto appeal anche i lotti vhf del ultima asta ... infatti con il mux Rai1 solo in vhf tutti si sarebbero dotati di antenna vhf e chi c'e' l aveva non l' avrebbe tolta. 5-9-11 Rai1 8 Europa 7 e 6-8-10 dedicati al T2 da subito ...

ps scusate se ho scritto troppe volte vhf, ma mancava un sinonimo per vhf :D:D:D
Quoto!!!
 
Il mux 1 rai non poteva essere in sfn avendo flussi diversi per ogni regione, nelle area di confine tra 2 regioni non si sarebbe visto niente .... a mio parere avrebbero dovuto dare al mux1 rai anche una terza frequenza in vhf, facendo trasmettere il mux 1 solo in vhf avrebbero valorizzato anche le altre frequenze vhf ne avrebbe giovato europa7, qualche locale, ma avrebbero avuto appeal anche i lotti vhf del ultima asta ... infatti con il mux Rai1 solo in vhf tutti si sarebbero dotati di antenna vhf e chi c'e' l aveva non l' avrebbe tolta. 5-9-11 Rai1 8 Europa 7 e 6-8-10 dedicati al T2 da subito ...

ps scusate se ho scritto troppe volte vhf, ma mancava un sinonimo per vhf :D:D:D
Ah già:eusa_wall:
 
Per non fare l'SFN bisognava assegnare al massimo due mux a testa agli operatori nazionali....
Non sarebbe stato poco. Così forse sarebbero anche stati portati a puntare sulla qualità!... e non sulla quantità di canali. La quantità pur con 2 mux a testa sarebbe stata comunque molto maggiore rispetto al vecchio analogico...

Comunque ringuardo al mux 1 in mfn, avevo al momento dimenticato quanto ha giustamente ricordato giuseppejdm sulla questione dei Rai 3 regionali... che "taglia la testa al toro" riguardo la scelta che è stata "obbligata" per la Rai... :)
 
In Italia con tutte le TV nazionali e locali era obbligatorio usare l'SFN se no era impossibile avere frequenze per tutti!
L'SFN è complicata, ma se fatta bene non comporta alcun problema... certo le TV Interregionali hanno pasticciato e si sono disturbate da sole, ma quello non è un problema della tecnologia, ma della testa di qualcuno...
 
E chi le voleva le frequenze per tutti? Con sta storia della LTE poi si ha quasi un dimezzamento, per cui... E' la solita buffonata all'italiana ;)
 
Ho notato che in una notte dell'altra settimana era in funzione il canale "Sentimental HD" perchè evidentemente era spento il canale erotico. ;)
Infatti la visione è durata solo una notte, perchè già la notte seguente il canale non si vedeva, come era stato per le notti precedenti.
 
Riattivato il ch 8 di Valcava
:D A Monte Venda devono avere dei "Santi Protettori"*, sono quasi sempre accesi - Santi e apparati. :) "parabola più o parabola meno che non è quella biblica del buon samaritano ma quella del trasponder :D "
Speriamo anche, per essere cattivo che a Roma, riferendosi al sito padovano sempre per "Gratia Ricevuta" , visto che l'asta "tosta" è andata come è andata che facciano sto provvisorio VHF-11 sperimentale Mux-5 Rai che gli apparati stanno marcendo.
Così incrementiamo "le VHF sui tetti" per il bene degli uni e degli altri .... :D
Edit: * Santo Antonio da Padova che ci ha protetto per 38 anni sui CH-25 e CH-32 .... :D
 
Ultima modifica:
Affidiamoci tutti allora alla ricomparsa in gran parte d'Italia e dei tetti italiani al ripristino anche dell'antenna di III Banda VHF. :D

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
 
Indietro
Alto Basso