Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

Ok però capita proprio al mese di Agosto e la cosa non mi sorprenderebbe... Ok che nei mesi scorsi era già successo. Una volta per il cambio di satellite, una volta per altro... Comunque sia è un comportamento poco serio. Se continuano su questa strada chi è quel "pazzo" che và in affitto sul suo mux? E già invisibile. In più 28 giorni su 30 lo tieni spento (in tutta italia)! Beh...
 
Certo che se continuerà a fare accendi e spegni, direi che la vita di questo multiplex non sarà tanto lunga... ovviamente l'errore più grande che l'editore ha fatto, è stato di lanciare una piattaforma sparata immediatamente in DVB-T2. Quando inizialmente poteva accendere in DVB-T e farsi conoscere dai telespettatori e dal 2015 in poi poteva iniziare a trasmettere in DVB-T2 visto che poi diventerà uno standard...
 
Ancora? Abbiamo detto mille volte che con la frequenza che hanno assegnato a Europa 7 era impossibile partire in DVB-T.
 
Scusami 388. Se non poteva usare la VHF 8 in DVB-T ne comprava una in UHF in modo da poter trasmettere in DVB-T...
 
Del resto non sono forse noti come "La TV che non c'era" :laughing7: ?
 
Scusami 388. Se non poteva usare la VHF 8 in DVB-T ne comprava una in UHF in modo da poter trasmettere in DVB-T...
A parte che gli doveva essere assegnata in base ad un contenzioso che si protaeva da anni,ecc ecc..., a parte il costo...ma poi non è che le frequenze (soprattutto a livello nazionale) le trovi in vendita al supermercato....
 
E credo che non ci sarà mai di questo passo...

E' evidente a questo punto, dai ;)
Anzi credo avergli dato la frequenza li abbia messi nei casini, non hanno mai avuto intenzione di fare TV seriamente, speravano di ciucciare soldi allo Stato con le cause, nulla di più!

Delle frequenze in vendita ne abbiamo già parlato: almeno 3 reti nazionali con copertura del 75% del territorio erano in vendita in questi anni... non le hanno comprate, preferivano menarlo :eusa_doh:
 
Salve, scusate mi potete confermare che con il mio decoder di europa 7 hd non becco più nulla in dvbt2. sono di Udine e sui 198.5 non trovo più nulla. ora che ci faccio con il decoder??
 
Al momento lo puoi usare come fermaporte :lol: In futuro si vedrà (ma non dipende nè da me nè da te) :)
 
Sono "Chiusi per Ferie" come le TV locali degli anni '70 :laughing7:
 
Sono "Chiusi per Ferie" come le TV locali degli anni '70 :laughing7:
:laughing7: Ricordo in quel periodo una emittente locale nel periodo ferragostano, mandava in onda un cartello in B/N illuminato da una lampadina ..... pensa se si bruciava sta fonte di luce ...
Stessa cosa "paro paro" e mi veniva da ridere per l'oscuramento pubblicitario della PTT-TSI1, lì le lampadine mi pare di ricordare che erano due ad illuminare il cartello della "censura". E' andata bene che non si sono fulminate.
... E tornando a Europa 7, qualcuno si ricorda come è "saltato fuori" il VHF-E08, hanno ricanalizzato tutte le frequenze italiane, giustamente, per tirare fuori sto canale.
I porchi e le bestemmie di chi riceveva Rai-1 sul sul canale "F" od "E" sia in Friuli e anche qualche "E" in 1/2 Adriatico con il VHF-E06 del Nanos di Slovenia-1 :laughing7:
P.S. : Venda è spento ovviamente come gli altri.
 
Ultima modifica:
Almeno quelle un cartello "casereccio" lo mettevano, questi hanno spento direttamente il feed satellitare e buona notte!
Non so un bel cartello (digitale però!) con su scritto: "I Programmi di Europa 7 (HD?) riprenderanno a data destinarsi. Buone ferie!".
 
Ma le ferie si fanno quasi sempre entro agosto e tra 10 giorni siamo a settembre e vedremo cosa succedera "
 
... che fanno ponte fino a quelle di Natale :laughing7:?
Cosa mai potrà succedere dai :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso