Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

Una domanda per @Maiky28, ma sembra che ci sia all'orizzonte nuovamente l'accensione di tutta la rete oppure ho capito male io?
 
Parlando oggi al telefono con un amico che abita a Roma mi diceva che Europa7 forse vuole riaccendere tutta la rete
 
Mah sono scettico, se volevano farlo forse lo avrbbero già fatto da tempo in tutt'Italia, comunque staremo a vedere. :icon_rolleyes:
 
Non possono usare il T1, non si può fare la SFN in VHF con il T1!
Comunque molti TV hanno il decoder T2 integrato quindi potrebbero riprovarci, ma niente pay-tv ovviamente solo canali in chiaro, ma non credo ne abbiano intenzione...

Piuttosto sto canale 8 può restare spento in eterno o ad un certo punto se lo può riprendere lo Stato? Io, che sono pazzo, lo darei a Mediaset per testare DVB-T2 con H265 (sarebbe il colmo quelli che volevano le frequenze di Rete 4 a cedere - per via traverse - la frequenza a Mediaset :laughing7:).
 
La SFN in VHF non è molto gestibile, a meno che usano un altra frequenza ma in UHF, ma dubito visto che lo spettro televisivo in UHF è quasi pieno :)
 
In realtà è una limitazione tecnica del DVB-T1 con il DVB-T2 il problema è stato risolta era per questo che Europa 7 usava il DVB-T2 non è che erano fessi, non completamente almeno :laughing7:
Perché l'idea di far pay tv senso non ce l'aveva proprio dai con già Sky e Mediaset che si erano spartiti i diritti cosa resta?
Questo? Interessante per carità, ma un po' pochino :icon_rolleyes:
 
Anche secondo me comunque non hanno mai realmente voluto fare una pay-tv, così come non hanno mai realmente voluto trasmettere in concreto... Non potevano semplicemente usare quel canale per fare la tanto "voluta" E7 le cui frequenze le son state "scippate" da Rete4 e potenziare quell'idea(se c'era)...? Insomma qualcosa di un po' meno pretese... Macché... alzare il tiro.. giusto per continuare a non concludere niente... Non so ma a me è sempre parsa un bluff la nuova E7 HD pay-tv... bastava vedere il loro sito internet rimasto lì per anni...

Non ho capito però cosa c'entra il fatto che in DVB-T non si possa usare la SFN... Quel canale VHF bisogna per forza usarlo in SFN?
 
Ultima modifica:
A mio parere, il momento per partire Europa7 HD è questo. Visto che gran parte delle TV e Decoder hanno il tuner in DVB-T2 :)
 
Ma chi vi ha raccontato la balla della impossibilità di reti sfn in vhf col dvb-t? Di.tv da noi ha copertura regionale sul 6... É impossibile gestirla con la filosofia di rete da loro scelta ricalcante i siti vhf rai...
 
Anche secondo me comunque non hanno mai realmente voluto fare una pay-tv, così come non hanno mai realmente voluto trasmettere in concreto... Non potevano semplicemente usare quel canale per fare la tanto "voluta" E7 le cui frequenze le son state "scippate" da Rete4 e potenziare quell'idea(se c'era)...? Insomma qualcosa di un po' meno pretese... Macché... alzare il tiro.. giusto per continuare a non concludere niente... Non so ma a me è sempre parsa un bluff la nuova E7 HD pay-tv... bastava vedere il loro sito internet rimasto lì per anni...

Io la mia idea ce l'ho: lo scopo di Europa 7 non è mai stata di fare TV (come ho detto molte volte in tutti questi anni si sono vendute almeno 4 reti nazionali e RAI e Mediaset ne hanno create 3 nuove comprandosi reti locali), ma come azione di disturbo per continuare a menarla che Rete 4 era illegittima! Quando il governo di Centro - Destra gli ha effettivamente dato la frequenza li ha incul@ti magistralmente di colpo Rete 4 non era più illegittima (manco esisteva più Rete 4 come frequenza il Mux Mediaset 2!) e la "TV che non c'era" finalmente poteva esistere! Peccato che non sapevano cosa trasmettere visto che non avevano mai avuto intenzione di fare realmente TV! Se avessero fatto Europa 7 e Europa 7 Plus che erano le reti che avevano la gara fatta a Dalema 15 anni prima (invalidata da Leggi dello Stato successive quindi senza alcun valore!) mi sarei tolto tanto di cappelino, ma invece vollero fare una pay-tv senza alcun contenuto!

Non ho capito però cosa c'entra il fatto che in DVB-T non si possa usare la SFN... Quel canale VHF bisogna per forza usarlo in SFN?

Essendo l'8 in tutta Italia se non vogliono disturbarsi da soli devono fare una SFN!

@BillyClay
Sono sempre state la RAI ed Europa 7 a dire che una SFN in DVB-T1 non si potesse fare la fascia di copertura è troppo ampia e non si riescono a sincronizzare i ripetitori... cosa questa che il DVBT2 ha risolto. Non è così? Quindi anche la pretesa della RAI di avere la frequenza UHF per fare la SFN regionale è una fregn@ccia?
Interessante...
 
Europa7 ha anche frequenze UHF... in Lombardia ha anche il 28... per dire eh ;)
BillyClay ti sta dicendo che, viste le postazioni che usa la Rai (e che, a quanto pare, erano anche quelle usate da E7), la Sfn in VHF è difficile fa fare, ma non si può dire che NON si può fare in ogni caso: con postazioni più localizzate, ad altitudini inferiori e con potenze più basse, come quelle che usano "gli altri", la cosa è fattibile, a quanto pare
 
Io la mia idea ce l'ho: lo scopo di Europa 7 non è mai stata di fare TV (come ho detto molte volte in tutti questi anni si sono vendute almeno 4 reti nazionali e RAI e Mediaset ne hanno create 3 nuove comprandosi reti locali), ma come azione di disturbo per continuare a menarla che Rete 4 era illegittima! Quando il governo di Centro - Destra gli ha effettivamente dato la frequenza li ha incul@ti magistralmente di colpo Rete 4 non era più illegittima (manco esisteva più Rete 4 come frequenza il Mux Mediaset 2!) e la "TV che non c'era" finalmente poteva esistere! Peccato che non sapevano cosa trasmettere visto che non avevano mai avuto intenzione di fare realmente TV! Se avessero fatto Europa 7 e Europa 7 Plus che erano le reti che avevano la gara fatta a Dalema 15 anni prima (invalidata da Leggi dello Stato successive quindi senza alcun valore!) mi sarei tolto tanto di cappelino, ma invece vollero fare una pay-tv senza alcun contenuto!
Concordo su tutto... Io ero pure sempre stato dalla parte di E7... ma dopo non ci son state più scuse. Già ancor prima del canale VHF, avevano un canale sat "Libera" su Hotbird, quindi già una visibilità c'era... ma invece di usarlo già per iniziare a trasmettere qualcosa di più in contenuti secondo l'idea di bella tv che avevano come E7.. insomma di creare una certa attrattiva... sembrava solo uno spottone continuo sulla "tv che non c'è..." Potevano invece fare ad esempio un qualcosa stile Lady channel che partì dal sat in chiaro e venne sempre più seguita, divenendo una tv sempre più "che c'è".
 
Indietro
Alto Basso