Discussioni sul posizionamento di BBC Knowledge e Discovery World

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Perchè tanta segretezza?

Perchè leggendo le ultime notizie e indiscrezioni se Dahlia chiude c'è tanto spazio nel mux Timb2.

Tempo fa si parlava (anche su questo forum) di un accordo tra Telecom e Mediaset affinché la prima ospitasse tre canali pay della seconda (forse anche più di tre a questo punto).

Che le cose tra i due gruppi vadano bene lo dimostrano i vari accordi raggiunti in questi anni.

Telecom sarebbe il "veicolo" per trasportare i "contenuti" di Mediaset, concetto questo più semplice per un'operatore telefonico che fare television in prima persona.

Aggiungo che i lunghi tempi per la digitalizzazione del resto d'Italia in questo modo gioverebbe proprio a questi due gruppi, lasciando Sky alla finestra ancora per molto ... molto tempo, e consolidando le loro posizioni.

E' solo un'ipotesi, sia chiaro, ma chissà ....
 
ARMI ha scritto:
Mo mi devo arrabbià....... insomma ho già perso mya+1 (da ottobre 2009,mi sembra), non vedo e non vedrò neanche dopo lo s.o. Premium cinema HD, ora perderò presumibilmente anche joi+1 e vedrò solamente un canale doc invece che tutte e due......ma io Gallery che lo pago a fare.... a sto punto è meglio che mediaset, solamente per i canali pay, passi subito al dvb-t2....come Europa7....

Sono inca.... nero.....perchè i miei euri.....cari miei.....sono buoni e validi....e se li prendono.... pagherò per 15 canali e ne vedrò solo 11.....bene...bravi....bis......:mad: :eusa_naughty: :sad:

paolo68 ha scritto:
Il problema c'è, e siamo in tanti ad essere arrabbiati:http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2203177&postcount=2005. Speriamo che fino all'ultimo Discovery non si nasconda nel mux introvabile. Ma come ho già detto, la questione resta, anche per Cinema HD. E poi, chissà che fine farà Joi+1.

Sono d'accordo con voi ragazzi... è davvero un'indecenza!!!

Spero che da qui a lunedì Mediaset si ravveda
 
Io non ho capito una cosa perchè non mettono i due canali di documentari nel Mux TIMB 1?
Dalla composizione dei mux risulta che sul TIMB1 nelle aree senza Swich off ci sono 6 canali, mentre nelle aree swich off ce ne sono addirittura 5, quindi in teoria, c'entrerebbero! Se poi così non fosse solo nelle aree senza swich off potrebbero mettere uno dei canali di doc sul TIMB2, visto che anche se Dahlia si salvasse ridurrebbe il numero di canali, oppure si potrebbe abbassare il bitrate dei canali Mediaset sul TIMB1. Sempre meglio del Mux Rete A1!
Cmq. se proprio Mediaset deve sacrificare qualche canale in favore dei documentari io sono per sacrificare i 1, spostandoli sul Mux Rete A1!
Speriamo bene...!:icon_rolleyes:
 
La solita, ennesima, fregatura a questo punto almeno, spero, di ricevere Joi +1 se lo mettono sul TIMB 1.

Con la speranza che lo switch-off avvenga il più presto possibile. :cool:
 
ragazzi calma, a cose fatte valuteremo il da farsi e comunque se non si riceve qualche canale(per questioni di copertura, non di antenna) si ha diritto ad un rimborso in rapporto ai canali che invece si ricevono.
 
alessandro21 ha scritto:
ragazzi calma, a cose fatte valuteremo il da farsi e comunque se non si riceve qualche canale(per questioni di copertura, non di antenna) si ha diritto ad un rimborso in rapporto ai canali che invece si ricevono.
questa è una tua idea, o da dove salta fuori il discorso del rimborso?
 
alessandro21 ha scritto:
ragazzi calma, a cose fatte valuteremo il da farsi e comunque se non si riceve qualche canale(per questioni di copertura, non di antenna) si ha diritto ad un rimborso in rapporto ai canali che invece si ricevono.

Su questo non c'è dubbio... se mettono dei canali sul mux di rete A scatteranno le denunce a raffica contro mediaset da molte parti d'Italia
 
Mediaset non darà nessun rimborso ovviamente... anche se vi appellerete all'AgCom o farete denunce.
E' colpa di chi ha fatto credere che il DTT fosse la tv del futuro.
 
dovevano fare di tutto per mantenere uniti in due mux tutti i canali principali, e questo cnale nel mux l'Espresso è una pessima cosa. la prima cosa che viene sempre detta, è quella di verificare di ricevere in maniera corretta il mux del pacchetto che si vuole attivare. se documentari sarà su un pacchetto a parte, mi dite come fa uno che riceve dfree e non rete A ad abbonarsi? rischiano di perdere potenziali abbonati solo per aver fatto una gestione dei canali dei mux piuttosto discutibile...
 
Anakin83 ha scritto:
Mediaset non darà nessun rimborso ovviamente... anche se vi appellerete all'AgCom o farete denunce.
E' colpa di chi ha fatto credere che il DTT fosse la tv del futuro.
E chi sarebbe? Anche se credo di sapere a chi ti riferisci, ma (se e quello che penso io), sbagli:

1) Il digitale terrestre è una evoluzione dell'analogico... prima o poi ci si sarebbe arrivati comunque.
2) Il digitale terrestre non è stato "imposto" dall'Italia, ma è una direttiva europea.
3) Tutti i più grandi paesi del mondo (America in testa), sono già passati o stanno passando al DTT.
 
Anakin83 ha scritto:
Mediaset non darà nessun rimborso ovviamente... anche se vi appellerete all'AgCom o farete denunce.
E' colpa di chi ha fatto credere che il DTT fosse la tv del futuro.

Scusami, chi ha parlato di AGCOM o di denunce? La strada è un'altra. Sul "nessun rimborso" e sull'"ovviamente" , consentimi di nutrire sinceri dubbi.
 
paolo68 ha scritto:
Scusami, chi ha parlato di AGCOM o di denunce? La strada è un'altra. Sul "nessun rimborso" e sull'"ovviamente" , consentimi di nutrire sinceri dubbi.
non fraintendermi Paolo io sono dalla tua parte. L'insoddisfazione e l'arrabbiatura che esprimi sono sacrosante. Fossi un abbonato Premium in zona non switch off avrei fatto molto peggio molto prima (probabilmente a queste condizioni avrei già disdetto).
Ti preparo solo alla risposta di Mediaset: "deve controllare la copertura prima di abbonarsi non siamo responsabili di cattive ricezioni" o giù di lì
 
In teoria il problema non è della Mediaset? Una persona dovrebbe prendere i mux di loro proprietà, ma non sta scritto da nessuna parte che un abbonato per poter vedere l'offerta debba ricevere mux di proprietà di altri editori.

Ok... non si può parlare di politica ma si finisce per forza sempre lì... un altro governo non so se consetirebbe a Mediaset di avere 5 canali sparsi nei mux Telecom, 4 nei mux de L'Espresso qualcuno lo mettiamo pure nei mux della RAI?

Essendo Mediaset l'azienda privata che ha avuto (guarda caso) il più alto numero di mux a loro disposizione, dovrebbero cercare di stare nello spazio dei loro ben 6 mux. Gli altri editori, se non hanno prodotti, dovrebbero servire per la realizzazione di progetti che possano portare alla creazione di nuove reti nazionali non necessariamente legate ad un unico editore. Sì che basta pagare la banda utilizza e fai quel che vuoi, ma qui ormai tutto lo spazio di ogni mux lo prende Mediaset che è presente in ben 8 mux nazionali!

Devono organizzarsi per quel che riguarda le pay-tv a non creare discriminazioni perché non è corretto che tutti bisogna pagare lo stesso pur non potendo accedere a parti del servizio non perché abitiamo vicini alle caprette di Heidi o perché abbiamo un'antenna del 1960, ma perché determinati mux non esistono in aree ancora analogiche che son ancora la metà del territorio italiano. Quindi è democraticamente corretto che i prezzi dell'offerta siano differenti a seconda di cosa si può prendere. A questo punto converebbe la creazione di un pacchetto HD o anche di un pacchetto "+1" (facendoli migrare tutti in aree all-digital) in modo che le aree ancora analogiche, pur non vedendo determinati canali, non ci rimettano economicamente.
 
Anakin83 ha scritto:
non fraintendermi Paolo io sono dalla tua parte. L'insoddisfazione e l'arrabbiatura che esprimi sono sacrosante. Fossi un abbonato Premium in zona non switch off avrei fatto molto peggio molto prima (probabilmente a queste condizioni avrei già disdetto).
Ti preparo solo alla risposta di Mediaset: "deve controllare la copertura prima di abbonarsi non siamo responsabili di cattive ricezioni" o giù di lì

Permettimi di dissentire....quando ho acquistato la tessera Mediaset Premium c'era scritto che per ricevere i programmi pay (come dici tu) si doveva controllare la copertura del Mux Mediaset 1 e Dfree....e io li ricevo tutti e due....ma i TIMB e i ReteA non li ricevevo prima, non li ricevo ora e molto probabilmente non li riceverò dopo lo s.o. ....... per cui di cosa stiamo a parlà....di aria fritta......
 
il mio ipotesi

secondo al mio parere io farò un nuovo organizzazione di tutti mux di mediaset.
--------------------------------------------------------------------------
MUX2:
C5, I1, R4, Mediaset EXTRA, LA 5, BOING, IRIS, CLASS NEWS MSNBC
D-FREE:
JOI, MYA, STEEL, PRM CINEMA, PRM NERGY, PRM EMOTION, S.UNIVERSAL, DISNEY ,PRM NET TV
MDS4:
C5,I1,R4,C5 +1,R4 +1,I1 +1, ME, MEDIA SHOPPING
TIM 1:
DISCOVERY WORLD, BBC KNOWLEDGE, JOI+1,MYA+1
MUX RETE A1:
COMING SOON TV, TG MEDISET
MDS6:
RETE 4 HD, ITA 1 HD , CANALE 5 HD, BOING +1
MUX MDS5:
DISNEY+1,PRM CINEMA HD, CALCIO HD2, NET TV HD
IL MUX1 rimarra uguale
--------------------------------------------------------------------------
che cosa pensate???
per me si puo fare
il dfree ho voluto fare 8 canali, cosi ci sarebbe doppio audio. in un pay tv il doppio audio dovrebbe essere essenziale per i suoi servizi questo è mio giudizio
 
Si certo però tutti quei canali sul Mux TIMb1 non li vedrai mai... al massimo ci andrà 1 canale e dfree penso che rimarrà a 9 canali per il momento...
Non penso che per ora ci saranno stravolgimenti di mux
 
ale89 ha scritto:
Si certo però tutti quei canali sul Mux TIMb1 non li vedrai mai... al massimo ci andrà 1 canale e dfree penso che rimarrà a 9 canali per il momento...
Non penso che per ora ci saranno stravolgimenti di mux

si ho capito ma,
sul mux tim b1, c'è spazio per quelli canali, se mediaset dovesse affitare per 4 canali quelllo mux ( adesso ha solo 2 canali)?
 
tra pochissimi giorni devono iniziare con la programmazione ed ancora non si vedono i canali a diferrenza di ME che c'è da un mese quindi sicuramente prenderanno il posto di stell+1 e disnay+1
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso