Discussioni sul Tg1, Tg2, Tg3 e TgR

Un interessante articolo su Il Domani di lunedì 28 (che immagino nessuno abbia letto) spiegava che la soppressione del TgR Notte comporta la riduzione dei turni di lavoro nelle sedi regionali Rai da tre a due....
Nella TGR con "terza edizione" * si intende quella della notte, che viene appunto soppressa. Quindi in questo giornale parlano di questo, niente di più. Nessuno verrà licenziato perché quei pochi che lavorano per la terza edizione sono gli stessi della seconda, facendo di fatto due turni.

* edit: viene chiamata terza edizione senza considerare Buongiorno Italia/Regione, poiché questi sono stati aggiunti dopo. In realtà quindi quella della notte sarebbe il quarto turno.
 
Nella TGR con "terza edizione" * si intende quella della notte, che viene appunto soppressa. Quindi in questo giornale parlano di questo, niente di più. Nessuno verrà licenziato perché quei pochi che lavorano per la terza edizione sono gli stessi della seconda, facendo di fatto due turni.

* edit: viene chiamata terza edizione senza considerare Buongiorno Italia/Regione, poiché questi sono stati aggiunti dopo. In realtà quindi quella della notte sarebbe il quarto turno.

...in realtà l'articolo è molto più ampio e riguarda l'intero mondo Rai dell'informazione...sui licenziamenti non mi esprimo visto che nell'articolo non se ne parla ed è un argomento che introduci tu.
 
Infatti lo sciopero verte, principalmente per la cancellazione dello spazio informativo notturno della TGR. Non per ricadute occupazionali. Anzi uno dei motivi, era se non sbaglio, il pagamento degii straordinari per 5 minuti di TG, con notizie che ricalcavano il TGR delle 19 e 35. Quindi niente di nuovo. Quindi una questione di costi.
 
22.30? Quindi a un certo punto tronchi il programma in onda a quell'ora?
Ci sta se facessero una forma ridotta tipo Tgcom24 sulle reti Mediaset. Ma se l'edizione delle 22.30 durasse una decina di minuti + qualche altro minuto di pubblicità, non avrebbe senso interrompere un film o una trasmissione come Chi l'ha visto? per 15 minuti. Risparmi da una parte ma ti giochi gli ascolti dall'altra...
 
22.30? Quindi a un certo punto tronchi il programma in onda a quell'ora?
Ci sta se facessero una forma ridotta tipo Tgcom24 sulle reti Mediaset. Ma se l'edizione delle 22.30 durasse una decina di minuti + qualche altro minuto di pubblicità, non avrebbe senso interrompere un film o una trasmissione come Chi l'ha visto? per 15 minuti. Risparmi da una parte ma ti giochi gli ascolti dall'altra...
Ma è una soluzione che non sta in piedi, non solo per questo motivo. E non penso che il risparmio sia sostanzioso, i costi ci sono come sempre e non sono bruscolini.
Ma poi, con la maggior parte della popolazione che ormai predilige il web per informarsi, che motivazione è che "l'informazione regionale in questo modo non resterebbe scoperta dalle 20 in poi"? Con internet di mezzo e un portale costantemente aggiornato, ormai si può pure prescindere dalla terza edizione, che poi non è altro che una sorta di riepilogo delle notizie delle altre edizioni e perciò non apporta quasi mai nulla di nuovo a quanto già andato in onda poche ore prima
 
Infatti l'edizione notturna della Tgr nel 2022 non ha piu' senso anche perchè come detto nel precedente post si tratta di notizie già date nelle edizioni precedenti quindi non serve assolutamente a nulla.Poi per parlare sempre e costantemente del capoluogo di provincia dimenticando le altre città se non in casi di emergenza....
 
Infatti per le notizie regionali che danno, possiamo dire che è scoperta per tutto il giorno.
Per dire, a momenti è più l'informazione regionale presente in radio che in tv. A questo punto, se non vogliono proprio lasciare un buco nell'informazione regionale quotidiana, possono eliminare Buongiorno Italia (di cui non ho mai capito l'utilità, se non quella di dare un contentino a due dei principali CPTV) e aumentare Buongiorno Regione a un'ora, aggiungendovi all'interno un tg regionale di 10/15 minuti. Ci arriverebbe pure un bambino, ma loro invece preferiscono scioperare per un'edizione di 4 minuti in un'orario in cui non la guarda quasi nessuno se non i fedelissimi di Linea Notte
 
Hanno dato l'annuncio stasera anche su quella TgR.
Il Tg andrà in onda alle 22.30 dopo la conclusione dei programmi in lingua tedesca.
 
Hanno dato l'annuncio stasera anche su quella TgR.
Il Tg andrà in onda alle 22.30 dopo la conclusione dei programmi in lingua tedesca.
Praticamente finisce il Tagesschau e va subito in onda il tg regionale.
Comunque l'ultima notturna è programmata per stasera, già da domani in poi non c'è più traccia sulla guida tv
 
Praticamente finisce il Tagesschau e va subito in onda il tg regionale.
Comunque l'ultima notturna è programmata per stasera, già da domani in poi non c'è più traccia sulla guida tv
Stasera su una TgR hanno dato appuntamento per le 23.44
 
Stasera su una TgR hanno dato appuntamento per le 23.44
Orario consueto di tutti i fine settimana in pratica. Ma stasera è l'ultima programmata, certo poi non ho ancora capito il senso di mantenerla solo in Alto Adige anziché eliminarla come nel resto d'Italia ma sono cose di cui mai capiremo il senso
 
non ho ancora capito il senso di mantenerla solo in Alto Adige anziché eliminarla come nel resto d'Italia ma sono cose di cui mai capiremo il senso

Perché, come indicato nell'articolo, i cambi alla programmazione regionale nell'Alto Adige devono essere concordati con la provincia autonoma e approvati da entrambe le parti. Si tratta comunque di Rai Südtirol, non di Rai 3.
 
Ma se facevano una versione del TGR come si deve a mezzanotte o lo lasciavano con la sintesi delle notizie come adesso, cosa cambiava per la Rai e i dipendenti?
Cioè perchè dopo i programmi di prima serata (tipicamente attorno a mezzanotte) non dovrebbe andare un TGR in versione estesa o ridotta? Hanno paura di togliere 10 minuti a Linea Notte, o di farlo andare per le lunghe (Linea Notte per me è comunque troppo lungo e clone di altri programmi simili) o di togliere dei minuti alla "preziosa e inedita" programmazione notturna di Rai 3?
 
Ma se facevano una versione del TGR come si deve a mezzanotte o lo lasciavano con la sintesi delle notizie come adesso, cosa cambiava per la Rai e i dipendenti?
Cioè perchè dopo i programmi di prima serata (tipicamente attorno a mezzanotte) non dovrebbe andare un TGR in versione estesa o ridotta? Hanno paura di togliere 10 minuti a Linea Notte, o di farlo andare per le lunghe (Linea Notte per me è comunque troppo lungo e clone di altri programmi simili) o di togliere dei minuti alla "preziosa e inedita" programmazione notturna di Rai 3?
Concordo....possono anche fare una versione di 5 minuti con il treno di 3-4 servizi senza conduzione da studio..poi se c'è qualche evento particolare, lo spiegano con tanto di conduttore.
 
Ma se facevano una versione del TGR come si deve a mezzanotte o lo lasciavano con la sintesi delle notizie come adesso, cosa cambiava per la Rai e i dipendenti?
Cioè perchè dopo i programmi di prima serata (tipicamente attorno a mezzanotte) non dovrebbe andare un TGR in versione estesa o ridotta? Hanno paura di togliere 10 minuti a Linea Notte, o di farlo andare per le lunghe (Linea Notte per me è comunque troppo lungo e clone di altri programmi simili) o di togliere dei minuti alla "preziosa e inedita" programmazione notturna di Rai 3?

Ma come? Non hai letto i vari comunicati con cui si prendono a pesci in faccia Rai e Usigrai? :D
Per ridurre i costi: 20 studi televisivi con vario personale che riceve straordinari per andare in onda 4 minuti. Di questi 4 minuti 30 sono condotti e il resto è rullo di notizie già viste alle 19.35. Con ascolti insignificanti.
Se ci sono urgenze, il presidio giornalistico contatta Rai News e ci pensano loro a dare le ultime.
 
Concordo....possono anche fare una versione di 5 minuti con il treno di 3-4 servizi senza conduzione da studio..poi se c'è qualche evento particolare, lo spiegano con tanto di conduttore.

Se c'è il conduttore c'è tutto il resto del personale per andare in onda... o c'è, come ora, o non c'è.. non è che stanno là ad aspettare la notizia e nel caso andassero in onda allora vengono pagati ;)
 
Indietro
Alto Basso