Discussioni sul Tg1, Tg2, Tg3 e TgR

I servizi con Stefania Battistini dal fronte della guerra in Ucraina trasmessi sul TG1 delle ore 20 sono unici e ineguagliabili . Sia per le immagini che per le descrizioni fatte dalla giornalista

ma dove vanno a domire e mangiare i giornalisti? perchè sembrano quasi in vacanza in uno stato in piena guerra, le bombe non sai mai dove cadranno.
 
ma dove vanno a domire e mangiare i giornalisti? perchè sembrano quasi in vacanza in uno stato in piena guerra, le bombe non sai mai dove cadranno.

Hanno dei luoghi destinati ai giornalisti internazionali e noti ad entrambe le parti.
Sono luoghi sicuri perché fare qualcosa lì vuol dire attaccare mezzo mondo.
 
Hanno dei luoghi destinati ai giornalisti internazionali e noti ad entrambe le parti.
Sono luoghi sicuri perché fare qualcosa lì vuol dire attaccare mezzo mondo.

comunque giornalisti ne sono stati uccisi girando per il paese.
 
comunque giornalisti ne sono stati uccisi girando per il paese.

Ah quello sicuramente, ma mentre erano in giro, magari vicino a trincee, obiettivi sensibili o accompagnati da militari, mente attaccare un posto dichiaratamente sede di giornalisti stranieri è un altro discorso.
 
Ah quello sicuramente, ma mentre erano in giro, magari vicino a trincee, obiettivi sensibili o accompagnati da militari, mente attaccare un posto dichiaratamente sede di giornalisti stranieri è un altro discorso.

se ricordi uno mesi fa degli italiani fu ferito, comunque un lavoro molto rischioso.
 
Tg2 Post, nuova scenografia: basta tavolo, conduttrice in piedi tra due poltroncine.
 
Ieri pomeriggio su Rai 3 c'è stata una cerimonia militare (che di solito andavano in onda su Rai 1, ma per l'orario pomeridiano è andata in onda su Rai 3).

è tutto un modo per preparare un determinato terreno culturale nell'opinione pubblica (anche nei confronti delle guerra in generale e per il ripristino della NAJA che qualcuno a breve tornerà a chiedere, utile per "formare" i giovani, i figli (degli altri), che altrimanti vanno ai rave party : ). Non essendoci direttori di rete, anche RAI3 si adegua. P
Sono aumentati anche gli spot dei vari corpi d'armata (entra in aeronautica, entra in polizia, da grande FAI IL SOLDATO :D ecc...) ...e io che mi lamentavo per i colonnelli che commentavano le previsioni meteo :D ) .
https://www.governo.it/it/media/cam...-arruolamenti-nellaereonautica-militare/21667
Io credo che al paese servano più medici, più infermieri, eppure non vedo spot.
 
è tutto un modo per preparare un determinato terreno culturale nell'opinione pubblica (anche nei confronti delle guerra in generale e per il ripristino della NAJA che qualcuno a breve tornerà a chiedere, utile per "formare" i giovani, i figli (degli altri), che altrimanti vanno ai rave party : ). Non essendoci direttori di rete, anche RAI3 si adegua. P
Sono aumentati anche gli spot dei vari corpi d'armata (entra in aeronautica, entra in polizia, da grande FAI IL SOLDATO :D ecc...) ...e io che mi lamentavo per i colonnelli che commentavano le previsioni meteo :D ) .
https://www.governo.it/it/media/cam...-arruolamenti-nellaereonautica-militare/21667
Io credo che al paese servano più medici, più infermieri, eppure non vedo spot.

Vabbè non è una novità, quando ero piccolo perfino su Topolino pubblicavano annunci per arruolarsi nell'esercito!
 
Vabbè non è una novità, quando ero piccolo perfino su Topolino pubblicavano annunci per arruolarsi nell'esercito!

Lo so, ero abbonato anch'io :D C'erano anche le pubblicità di soldatini e pistole giocattolo.
Non ho detto che è una novità, ho detto che è aumentato questa "campagna", in un contesto mediatico accompagnato dall'assenza di ironia (adesso né barzellette, né film ironici né su preti, né su militari). All'epoca su Topolono c'era la pubblicità dell'accademia navale, ma, tralasciando commissario Basettoni, o l'ispettore Manetta in tv c'erano Mash, I carabimatti o il colonnello Buttiglione :D
Ora la comunicazione va in un solo senso (in queso caso, forse, c'entra la guerra in Ucraina, e il fatto che l'opinione pubblica, secondo sondaggi, sia contraria a continuare la corsa agli armamenti).
Non è questione (solo) politica, è questione di conformismo (avevo già fatto esempi per altri contesti..del tipo "è volato in cielo" , espressione per me gravissima se detta nel corso di TG..)e i tg rai sono sempre più simili. Mi sa che si va verso la testata unica, il messaggio unico.
Vediamo come i tg tratterano il 25 Aprile.
 
Ultima modifica:
Pessima copertura del 25 Aprile, da parte dei canali Rai che stanno proponendo una programmazione pressoché normale. Tutti i cortei di gente "normale" trascurati, nessun collegamento in diretta.
Unico spazio quello di rai1 dalle 11.45 alle 13.00.

In generale tutti i tg (e RaiNews24) trascurano (o censurano) tutte le manifestazione e minimizzano quelle, cosiddette, di protesta.

Il terreno lasciato vuoto viene occupato da La7 (che conferma la linea editoriale improntata e news e attualità) e addirittura RETE4 che ovviamente racconte le cose come vuole il capo :D
 
Ieri ancora un servizio top dall' Ucraina al TG1 delle ore 20
Filmato l'interno di un ospedale nel reparto di maternità , ovviamente in emergenza. Donne traumatizzate dai bombardamenti che partoriscono in anticipo e i bimbi nati prematuri in terapia intensiva , alcuni dei quali muoiono. Immagini dure e impressionanti , quasi al limite per un TG in prime-time. Ma il servizio è veramente unico ed esclusivo sull'argomento . Nessuno a questo livello in Italia , non saprei nei tg dei network europei
 
Ieri ancora un servizio top dall' Ucraina al TG1 delle ore 20
Filmato l'interno di un ospedale nel reparto di maternità , ovviamente in emergenza. Donne traumatizzate dai bombardamenti che partoriscono in anticipo e i bimbi nati prematuri in terapia intensiva , alcuni dei quali muoiono. Immagini dure e impressionanti , quasi al limite per un TG in prime-time. Ma il servizio è veramente unico ed esclusivo sull'argomento . Nessuno a questo livello in Italia , non saprei nei tg dei network europei
Non saranno mica immagini di un anno fa?
Molte cose mi ricordano qualcosa.
 
Indietro
Alto Basso