Discussioni sul Tg1, Tg2, Tg3 e TgR

Spiegherebbe l'assenza della solita panoramica dall'alto in apertura e chiusura di telegiornale e quell'unica inquadratura verso il ledwall a destra. Speriamo almeno inizino a usare sta benedetta realtà aumentata di cui parlano da anni

Spero ripristino al più presto le inquadrature aeree, con realtà aumentata
 
Andrebbe sfruttato com'era stato fatto nell'ultimo (del resto era stato progettato per quello) ma dubito che lo faccia questo direttore.
Poi stasera sembra parecchio strano l'inizio, cioè dai titoli praticamente si è passati di netto all'inquadratura a mezzobusto della Chimenti, quando in genere poco prima c'è l'inquadratura dall'alto.

EDIT: anche l'edizione di mezzasera è in onda dalla stessa posizione, un po' strana questa scelta considerato che quello è il lato dello studio che spetta al TG1 Mattina

Comunque sia, penso che lunedì sarà tutto sistemato. In caso contrario, anche Tg1 Mattina sballerebbe tutto

Certo che ci siano lavori per il nuovo pavimento
 
Comunque sia, penso che lunedì sarà tutto sistemato. In caso contrario, anche Tg1 Mattina sballerebbe tutto

Certo che ci siano lavori per il nuovo pavimento

Secondo me metteranno il Planisfero del Mondo sulla pavimento simile a quella della scenografia 2014-2022.
 
Comunque sia, penso che lunedì sarà tutto sistemato. In caso contrario, anche Tg1 Mattina sballerebbe tutto

Certo che ci siano lavori per il nuovo pavimento
Appunto, dubito poi che per un pavimento ci mettano così tanto (ok che è grande ma se le modifiche saranno marginali bastano pochi giorni).
Ricordo che utilizzarono qualche anno fa una tecnica simile per lo studio milanese del TG3, ovvero inquadratura statica per alcuni giorni in modo da nascondere i lavori per il montaggio dei ledwall. Perciò l'ipotesi che stiano facendo ritocchi al pavimento è verosimile, per sicurezza direi di controllare nelle anticipazioni di stasera se si intravede qualcosa o se sono come ieri
 
Appunto, dubito poi che per un pavimento ci mettano così tanto (ok che è grande ma se le modifiche saranno marginali bastano pochi giorni).
Ricordo che utilizzarono qualche anno fa una tecnica simile per lo studio milanese del TG3, ovvero inquadratura statica per alcuni giorni in modo da nascondere i lavori per il montaggio dei ledwall. Perciò l'ipotesi che stiano facendo ritocchi al pavimento è verosimile, per sicurezza direi di controllare nelle anticipazioni di stasera se si intravede qualcosa o se sono come ieri

Sicuramente stasera sarà tutto invariato. Cambiano da lunedì probabilmente
 
Domani speciale Tg1 dalle 9 per dar conto di quanto succede in Israele.
Vedremo se lo studio sarà pronto…
 
AGGIORNAMENTO
ora in diretta Speciale TG1. Il pavimento lato speciali è ancora lo stesso. Quindi, eventuali lavori in corso sono nella parte del tg

Per questo, negli ultimi giorni, c’è il cambio di location.
Appena terminato un lato dello studio, si farà la stessa cosa per l’altra parte.
Vedremo domani come sarà tg1 mattina
 
AGGIORNAMENTO
ora in diretta Speciale TG1. Il pavimento lato speciali è ancora lo stesso. Quindi, eventuali lavori in corso sono nella parte del tg

Per questo, negli ultimi giorni, c’è il cambio di location.
Appena terminato un lato dello studio, si farà la stessa cosa per l’altra parte.
Vedremo domani come sarà tg1 mattina

Come al solito sara' una schifezza stile minzolini o orfeo, roba da tv locale anni 90.
 
Ultima modifica:
Oggi a condurre lo speciale del Tg1 c'era Oliverio Bergamini, che era a Rai News 24, ed era al Tg1 durante la direzione Orfeo, vero ?
 
Oggi a condurre lo speciale del Tg1 c'era Oliverio Bergamini, che era a Rai News 24, ed era al Tg1 durante la direzione Orfeo, vero ?

Chiocchi riporta alla guida dell' Economia Renzulli e riporta agli Esteri Bergamini e riporta Gaudenzi al Mattino, ma siamo tornai all' Era Orfeo ?
 
Se penso alla sigla del tg3 rabbrividisco e mi vergogno. Ci sono canali youtube internazionali dove fanno le raccolte delle sigle dei tg di tutto il mondo , quando fanno la raccolte delle sigle italiane c'e' da mettersi a piangere .
Fosse una questione di budget low cost potrei capirlo, ma quando i soldi ci stanno e i risultati sono pessimi mi fa incavolare .

https://www.youtube.com/watch?v=kpapFLc80SM&ab_channel=tevebits
 
Se penso alla sigla del tg3 rabbrividisco e mi vergogno. Ci sono canali youtube internazionali dove fanno le raccolte delle sigle dei tg di tutto il mondo , quando fanno la raccolte delle sigle italiane c'e' da mettersi a piangere .
Fosse una questione di budget low cost potrei capirlo, ma quando i soldi ci stanno e i risultati sono pessimi mi fa incavolare .

https://www.youtube.com/watch?v=kpapFLc80SM&ab_channel=tevebits
Direi che i peggiori in assoluto sono TG3 e i TGR
 
Se penso alla sigla del tg3 rabbrividisco e mi vergogno. Ci sono canali youtube internazionali dove fanno le raccolte delle sigle dei tg di tutto il mondo , quando fanno la raccolte delle sigle italiane c'e' da mettersi a piangere .
Fosse una questione di budget low cost potrei capirlo, ma quando i soldi ci stanno e i risultati sono pessimi mi fa incavolare .

https://www.youtube.com/watch?v=kpapFLc80SM&ab_channel=tevebits

Già che mi domando come possano approvare robe simili qui in Italia, cioè basterebbe farsi un giro su YouTube e vedere che un qualsiasi utente con pochi mezzi riesce addirittura a fare di meglio.
Ogni tanto non guasterebbe dare un'occhiata in giro per l'Europa e, se possibile, replicare lo stesso livello.
Purtroppo (e, ahimè, se lo dico c'è un fondo di verità) qui in Italia c'è pochissima considerazione verso tutto ciò che riguarda il mondo della grafica, viene trattata come fosse una cosa di poca importanza quando invece anche l'immagine fa tanto
 
Per quel che riguarda invece i telegiornali, l’esperto Klaus Davi su Affaritaliani.it ha le idee chiare: “Il problema, a mio parere, è solo uno. Ed è parecchio grande: c’è troppo vecchiume. I format sono rimasti vecchi, noiosi e non valorizzano abbastanza i social e, in generale, internet spettacolarizzandoli”.

“Infine”, conclude il professore, “non credo che gli inserzionisti pubblicitari stiano già fuggendo, ma è scontato che il se il trend rosso sangue degli ascolti dovesse avere vita lunga, allora a quel punto diversi investitori potrebbero decidere di cambiare gli accordi o, addirittura, cancellarli. Credo che la Rai abbia tempo fino a Natale per dare un cambio di registro ai risultati, altrimenti dovrà pensare a qualche manovra ‘choc’ per far cambiare idea a chi mette i soldi”.


Il Tg5 (e anche il TGcom) ha una redazione molto giovane con alcuni under 30, mentre i più giovani nelle redazioni Tg della Rai superano di poco i 32 anni.
 
Già che mi domando come possano approvare robe simili qui in Italia, cioè basterebbe farsi un giro su YouTube e vedere che un qualsiasi utente con pochi mezzi riesce addirittura a fare di meglio.
Ogni tanto non guasterebbe dare un'occhiata in giro per l'Europa e, se possibile, replicare lo stesso livello.
Purtroppo (e, ahimè, se lo dico c'è un fondo di verità) qui in Italia c'è pochissima considerazione verso tutto ciò che riguarda il mondo della grafica, viene trattata come fosse una cosa di poca importanza quando invece anche l'immagine fa tanto

grafiche e soprattutto scenografie, il tg1 della Maggioni sembra uscito dal 2004, adesso va in europa il full screen in 4k o con retro proiezione ( tipo bbc, france 2 , tf1, zdf ecc... ) e la rai che ti fa ? un accrocco di pezzi di plexiglass a palate messi li a tappare i buchi ,e che fa vecchio, e i ledwall con i pixel grandi come noci ( usciti direttamente anche quegli dal 2004. ) ovviamente tutto innaffiato di azzurro e fari sparati a mille che fa un contrasto bruttissimo a mio gusto , e soprattutto sborda con il SD.
 
Indietro
Alto Basso