Discussioni sul Tg1, Tg2, Tg3 e TgR

Davvero troppe telecamere in campo, ma che fanno? E' una nuova moda?? Tra l'altro sporcano la pulizia della scenografia.
 
Lo studio asettico e minimal a me sinceramente piace. Anche io avrei messo meno telecamere in campo.
Il font della grafica è carino. Per i titoli avrei scelto una grandezza font leggermente minore.
Il logo è molto simile al logo RAI, per questo io ne avrei aumentato la trasparenza.
 
E tra un po' sarà traumatico(dopo tante ore di dati elettorali in 16:9)seguire il tg1 in 4:3 :-( Speriamo che il mese venturo anch'esso passerà in digitale
 
E tra un po' sarà traumatico (...) seguire il tg1 in 4:3 :-(
Già, è rimasto l'ultimo e poi diremo addio per sempre ai tg in 4:3. Per fortuna sappiamo già che manca poco, perché a questo punto sarà ancora più evidente e fastidioso che mai.
E poi se faranno le cose per bene lo vedremo sempre in HD su rai hd (volo troppo in alto? :D )
 
E tra un po' sarà traumatico(dopo tante ore di dati elettorali in 16:9)seguire il tg1 in 4:3 :-( Speriamo che il mese venturo anch'esso passerà in digitale
si, il 31/6 ;) e fatevi na risata, su!
Non so se siamo gli ultimi in Europa ad avere il notiziario in 16/9 (bisognerebbe verificare i canali degli stati che facevano parte del Patto di Varsavia, quelli degli stati che si sono separati dall'U.R.S.S, che ora è la Russia, e quelli degli stati della ex-Jugoslavia), ma non siamo gli ultimi ad aver avuto il TG in HD.

Pensa che l'Heute, il notiziario della ZDF tedesca, nonostante sia in 16/9, non è ancora in HD (basta vedere le scritte :evil5:).
praticamente si, e di questo c'è da vergognarsi a vita, solo il Portogallo è messo peggio, con i canali SIC e TVI ancora in 4:3 e RTP che ha convertito tutto tranne il telejornal!
A est, so che la Croazia è ancora ferma al 4:3
 
La domanda è giusta. Ma da questo evento, si vede che quando qualcuno decide che qualcosa deve essere fatta, la si riesce a fare in tempi brevi e con una certa efficacia. È evidente che chi precedentemente aveva la possibilità di poter fare lo stesso e arrivare agli stessi risultati, non lo voleva fare. Insomma, nella RAI, come in tante altre realtà pubbliche, c'è tanta gente che rema contro. Così ciò che è pubblico possa sembrare scialbo, inefficiente, tetro così da non giustificare il pagamento di nessuna tassa e imposta. In Rai, sono stati piazzati nel tempo, tanti soggetti che avevano come soggetto reale di riferimento, il sostanziale proprietario del principale competitor privato non-pay, e questi spesso hanno fatto molto bene il loro lavoro di remare contro l'azienda per cui lavoravano (percependo uno stipendio pubblico, ma non facendo affatto l'interesse della collettività), favorendo implicitamente il competitor privato. Così molti si fanno infinocchiare indotti a pensare che tutto ciò che è pubblico, fa schifo, mentre tutto ciò che è privato è assolutamente meraviglioso. Così si viene a creare il terreno fertile per smantellare il concetto di pubblico e di collettività (e in sostanza anche di democrazia), mettendosi così a pecoroni a favore del mercato. Che non aspetta altro che farvi il bel servizietto lì in quel posto (cosa peraltro già ampiamente verificata). Questo principio si applica estesamente a tanti altri ambiti, ben oltre la questione RAI.

Quotissimo!!!!!



Sent from my iPhone using Tapatalk
 
si, il 31/6 ;) e fatevi na risata, su!

praticamente si, e di questo c'è da vergognarsi a vita, solo il Portogallo è messo peggio, con i canali SIC e TVI ancora in 4:3 e RTP che ha convertito tutto tranne il telejornal!
A est, so che la Croazia è ancora ferma al 4:3
:-D E basta con questo 31/6 !!! Ti invito allora al mio matrimonio il prossimo anno il 30 Febbraio_Ok? :-D
 
Chi nonostante tutto si lamenta del ritardo della rai dovrebbe considerare che siamo tra gli stati con l'età media più alta al mondo e la fascia anziana non è proprio la più disposta o interessata a investire in tecnologia.
Io dico che va bene se ci siamo arrivati. Se in Rai tutto fosse più efficiente e razionalizzato sicuramente ci saremmo arrivati molto prima.

Stasera prima puntata di linea notte dopo la conversione. ;)

Non ci credi? Per il tg3 hanno detto un certo periodo ed è stato rispettato. Io ci credo. Al limite si arriverà a fine giugno. Poi i vari tg regionali...!
 
Mi unisco con alcuni screenshot, purtroppo in sd, avevo impostato anche la registrazione su Rai HD ma non è rimasta, maledetta sensibilità delle chiavette dtt.:sad:

 
Il Tg3 a me piace, sia la sigla, la grafica, lo studio, ma anche il logo, che molti, criticano, io lo trovo, molto semplice. Ora il nuovo tg3, lo abbiamo visto; per quanto riguarda il TG1, la data è sempre vicina al 10 giugno? E per i TGR?
 
Da quanto visto nello spot della Rai, sembra che il TG1 (come risaputo) verrà digitalizzato a giugno, mentre il TGR più avanti, a luglio. :)

53a1e04806fd0aa653f2104f74245e73
 
Indietro
Alto Basso