Discussioni sul Tg1, Tg2, Tg3 e TgR

Nemmeno oggi ce la fanno al Tg1 a mettere una scritta a destra con le lettere "arrotondate" senza che siano così squadrettate. Riuscirebbe a risolvere anche un bambino, ma evidentemente al direttore del Tg1, a questo punto, dico che piace proprio questo effetto grafico (orripilante).
In che senso? Ti riferisci alle scritte in alto?
 
Al Tg1 ormai è TgLauraChimenti: speciali, sostituzioni, straordinarie… oggi anche quelli delle 7.15 e delle 14. E pensare che in redazione c’è di meglio. Ma con Chiocci in direzione, certe preferenze non passano inosservate.
 
Al Tg1 ormai è TgLauraChimenti: speciali, sostituzioni, straordinarie… oggi anche quelli delle 7.15 e delle 14. E pensare che in redazione c’è di meglio. Ma con Chiocci in direzione, certe preferenze non passano inosservate.
Non è questione di preferenze, evidentemente al momento viene reputata adatta a queste circostanze (anzi alcune volte c'è stata anche la Bisti a condurre). Poi, per quel che mi riguarda, forse in Italia sarebbe l'ora di passare al modello che già usano altri tg europei, cioè avere dei volti di punta per le edizioni principali che si occupano anche di curarne la forma. E forse vedremmo anche dei tg più dinamici
Era curata solo dalla TGR toscana se non ricordo male
In realtà ogni regione aveva il suo Settimanale, se non sbaglio era la versione estiva che era unica a livello nazionale
 
Attualmente la Chimenti (anche Zucchini se la gioca e secondo me prima o poi sarà il suo turno) è l'unico volto del TG1 in grado di condurre un tg dinamico, non mi dispiace per nulla che venga continuamente chiamata per le straordinarie. Poi se penso che 4 anni fa il volto di punta era Giorgino...
 
Al Tg1 ormai è TgLauraChimenti: speciali, sostituzioni, straordinarie… oggi anche quelli delle 7.15 e delle 14. E pensare che in redazione c’è di meglio. Ma con Chiocci in direzione, certe preferenze non passano inosservate.
In realtà sono tre quelle scelte dal direttore che a ruota conducono speciali e edizioni straordinarie: Bisti, Chimenti e D'Aquino. Mentre fino a qualche anno fa erano Giorgino, Di Giannantonio e Ansaldi.
 
  • Mi Piace
Reazioni: bpt
Attualmente la Chimenti (anche Zucchini se la gioca e secondo me prima o poi sarà il suo turno) è l'unico volto del TG1 in grado di condurre un tg dinamico, non mi dispiace per nulla che venga continuamente chiamata per le straordinarie. Poi se penso che 4 anni fa il volto di punta era Giorgino...
La cardinaletti è una delle più giovani e a me piace molto
 
  • Mi Piace
Reazioni: bpt
Attualmente la Chimenti (anche Zucchini se la gioca e secondo me prima o poi sarà il suo turno) è l'unico volto del TG1 in grado di condurre un tg dinamico, non mi dispiace per nulla che venga continuamente chiamata per le straordinarie. Poi se penso che 4 anni fa il volto di punta era Giorgino...
Non corcordo. La più dinamica era la Busi, anche se non appare in video (ma lavora ancora al Tg1). Attualmente la più dinamica, senza ombra di dubbio, è la Cardinaletti.
 
Comunque le uniche sigle della TGR che sono rimaste quelle vecchie e con la vecchia melodia sono quelle di Officina Italia e delle Tribune Elettorali. Mentre la sigla dello speciale Elezioni in alcune regioni c’è la nuova e in altre la vecchia.
 
Oggi proprio un'edizione penosa di BG Italia. Capisco che non c'è abbastanza tempo per chiamare tutte le sedi, ma si sono fossilizzati su poche regioni, collegamenti telefonici manco fossimo al Tg4 di Emilio Fede, collegamenti che quasi non funzionano... l'audio da Napoli che sembra che stiano in uno scantinato, la Stroppa che liquida subito i telespettatori, nemmeno il meteo è andato in onda... c'è qualcosa che non va
 
Nemmeno oggi ce la fanno al Tg1 a mettere una scritta a destra con le lettere "arrotondate" senza che siano così squadrettate. Riuscirebbe a risolvere anche un bambino, ma evidentemente al direttore del Tg1, a questo punto, dico che piace proprio questo effetto grafico (orripilante).
A me non piace fare polemiche sulle grafiche, sui loghi... Però stamattina la scritta enorme "La visita del Papa al Quirinale" in alto a destra che copriva la faccia di Mattarella durante il suo discorso è da denuncia. Poi per fortuna l'operatore ha sistemato l'inquadratura spostandosi un po' e allargando...
 
Indietro
Alto Basso