Discussioni sul Tg1, Tg2, Tg3 e TgR

Cambiata grafica al Tg1. Le scritte sono più grandi e lo sfondo sfoca dal blu al grigio.

Le uniche note positive sono che nei servizi hanno aumentato la grandezza dei nomi – prima troppo minuscoli – e che finalmente hanno dato un senso a quel fascione dove compaiono i titoli. Per il resto avrei lasciato tutto com'era, quella sfumatura è veramente brutta (specialmente il bianco sotto le scritte bianche, evidente soprattutto nei titoli, è proprio una roba da principianti) e i caratteri sono troppo grassetti, prima tutto l'insieme sembrava molto più bilanciato. Avrei lasciato anche la dicitura "In studio" prima del nome del conduttore, dava un tocco di modernità in più. Insomma, bene ma non benissimo
 
Partita la nuova stagione di Linea Notte. A grandi linee lo studio sembra avere più aria con quello sfondo dietro (certo sembra un po' raffazzonato ma sempre meglio della grafica verde acqua di prima, e fidatevi che uno sfondo fa molto in uno studio televisivo). Cambiata completamente anche la musica della sigla (la grafica, ahimé, è ancora la stessa però), torna la copertina con il fatto del giorno al posto del sommario e prima della sigla c'è stata una brevissima introduzione, non so se è una cosa limitata alla prima puntata o sarà sempre così. Per il resto la formula sembra essere più o meno la stessa di sempre
 
Le uniche note positive sono che nei servizi hanno aumentato la grandezza dei nomi – prima troppo minuscoli – e che finalmente hanno dato un senso a quel fascione dove compaiono i titoli. Per il resto avrei lasciato tutto com'era, quella sfumatura è veramente brutta (specialmente il bianco sotto le scritte bianche, evidente soprattutto nei titoli, è proprio una roba da principianti) e i caratteri sono troppo grassetti, prima tutto l'insieme sembrava molto più bilanciato. Avrei lasciato anche la dicitura "In studio" prima del nome del conduttore, dava un tocco di modernità in più. Insomma, bene ma non benissimo

Non male, ma mi da l'impressione di un qualcosa di più vecchio di prima, un mezzo ritorno al passato.
 
Non male, ma mi da l'impressione di un qualcosa di più vecchio di prima, un mezzo ritorno al passato.
Appunto, a mio parere non c'era bisogno di cambiare i colori della sfumatura che erano perfetti e non sparavano come quel blu che hanno messo a partire da stasera.
Se da un lato l'hanno resa leggibile, dall'altro lato l'hanno resa troppo posticcia e confusionaria con tutti quegli stili e dimesioni del font totalmente a casaccio.
Per i titoli, anzi, andava proprio alleggerita la grafica anziché farla come adesso
 
Da stamattina hanno anche modifcato lo sfondo dell'edizione LIS dove è ora presente il mappamondo della sigla.
E i due riquadri dove appaiono interprete e conduttore hanno delle ombreggiature a dir poco orrende, fanno impastare tutto con lo sfondo. Ma davvero c'era tutta questa necessità di modificare pesantemente la grafica quando bastava solo intervenire sul testo? Solite cose in stile Rai
 
Partita la nuova stagione di Linea Notte. A grandi linee lo studio sembra avere più aria con quello sfondo dietro (certo sembra un po' raffazzonato ma sempre meglio della grafica verde acqua di prima, e fidatevi che uno sfondo fa molto in uno studio televisivo). Cambiata completamente anche la musica della sigla (la grafica, ahimé, è ancora la stessa però), torna la copertina con il fatto del giorno al posto del sommario e prima della sigla c'è stata una brevissima introduzione, non so se è una cosa limitata alla prima puntata o sarà sempre così. Per il resto la formula sembra essere più o meno la stessa di sempre

https://www.youtube.com/watch?v=j3GBdmiwijU&ab_channel=ADVintage
 
Appunto, a mio parere non c'era bisogno di cambiare i colori della sfumatura che erano perfetti e non sparavano come quel blu che hanno messo a partire da stasera.
Se da un lato l'hanno resa leggibile, dall'altro lato l'hanno resa troppo posticcia e confusionaria con tutti quegli stili e dimesioni del font totalmente a casaccio.
Per i titoli, anzi, andava proprio alleggerita la grafica anziché farla come adesso

Tralasciamo la grandezza dei titoli che per i miei gusti siamo quasi sull'osceno, certe scritte all'interno del TG1 però sono un po' troppo grandi, e lo si nota già ad esempio su un tv da 32" visto da quasi 3 metri, figuriamoci a guardare il TG1 tipo su un tv da 55" a due metri.
 
Tralasciamo la grandezza dei titoli che per i miei gusti siamo quasi sull'osceno, certe scritte all'interno del TG1 però sono un po' troppo grandi, e lo si nota già ad esempio su un tv da 32" visto da quasi 3 metri, figuriamoci a guardare il TG1 tipo su un tv da 55" a due metri.

Ho notato anche quello, la grandezza dei crediti di chi ha curato i servizi sono giuste (ed erano le uniche che avevano bisogno di correzione), per il resto è tutto troppo eccessivo, quasi da impostazioni "Accessibilità" che ci sono sugli smartphone. Dovevano migliorare una cosa e ne hanno peggiorate altre dieci
 
Sarà interessante vedere la situazione al TG1 da lunedì. Credo ci saranno parecchie novità nelle conduzioni, concluse queste settimane di "prova"
 
Da stamattina al TG1 hanno modificato anche la sigla finale cambiando il logo di Twitter con la X e ingrandito il logo del TG.
A quanto pare è l'unico tg a farlo, ancora gli altri dovrebbero avere il vecchio logo di Twitter. Il logo del TG1 sì è più grande ma anziché modificare la sigla finale che già avevano hanno preso direttamente la sigla iniziale e ce li hanno appiccicati sopra. Insomma soliti lavori alla carlona
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso