• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Discussioni sul Tg1, Tg2, Tg3 e TgR

La parte degli speciali è veramente brutta. La parte sinistra del tavolo di conduzione sembra recuperata dalla discarica di un falegname! La sigla sarà come quella di adesso ma con l'aggiunta delle storiche 3 note remixate (vi dovrete tappare sia occhi che orecchie).
Lo studio con le luci LED a tonalità rosso scura mi lascia a bocca aperta, veramente da tv internazionale, anche se credo che questa colorazione verrà usata solo in caso di lutto.
 
meno male che era il 25 alle 20.30:Freddo:
Vabbè la Roncacci credo si riferisse alla rubrica che cura lei (Tg2 Italia Europa). Mi sembra scontato che il nuovo studio del tg lo vedremo sabato 25 maggio alle 20.30.
 
Ultima modifica:
La parte degli speciali è veramente brutta. La parte sinistra del tavolo di conduzione sembra recuperata dalla discarica di un falegname! La sigla sarà come quella di adesso ma con l'aggiunta delle storiche 3 note remixate (vi dovrete tappare sia occhi che orecchie).
Lo studio con le luci LED a tonalità rosso scura mi lascia a bocca aperta, veramente da tv internazionale, anche se credo che questa colorazione verrà usata solo in caso di lutto.
Quindi anche tu hai già visto i nuovi studi del tg2. Sigla uguale a quella attuale con le tre note finali remixate ?
La platea degli speciali è proprio così brutta ?
No ma ragazzi io ho paura che abbiano lavorato ben due mesi e mezzo per fare la solita bruttura in perfetto stile rai 😅😅
Per le luci led rosso scuro.....😂😂
 
Quindi anche tu hai già visto i nuovi studi del tg2. Sigla uguale a quella attuale con le tre note finali remixate ?
La platea degli speciali è proprio così brutta?
No ma ragazzi io ho paura che hanno lavorato ben due mesi e mezzo per fare la solita bruttura in perfetto stile rai 😅😅
Ma in che senso la sigla è uguale? Spero si riferisca al tema musicale?!😂
 
Quindi anche tu hai già visto i nuovi studi del tg2. Sigla uguale a quella attuale con le tre note finali remixate ?
La platea degli speciali è proprio così brutta ?
No ma ragazzi io ho paura che abbiano lavorato ben due mesi e mezzo per fare la solita bruttura in perfetto stile rai 😅😅
Per le luci led rosso scuro.....😂😂
Il virus Rai ha colpito prima del previsto, ancora prima di iniziare , sperem
 
Se il logo è quello mi piace.
La sigla faranno come la vecchia rainews che colorarono la sigla di blu
Esatto. Hanno fatto lo stesso con la attuale sigla di speciale tg1 che ora è blu, ma di fatto è la vecchia sigla della direzione Carboni che al tempo era rossa.
A mio parere in un profondo restyling come pare essere questo del tg2, sarebbe stato necessario fare le cose più che bene. Il tempo non gli è mancato, le risorse e le capacità neanche. Passi tenere la stessa melodia, ma per la grafica della sigla io avrei cercato di fare qualcosa di innovativo e sopratutto che potesse piacere. Sigla e logo sono il primo biglietto da visita di un tg.....qui escono fuori cose non proprio belle credo....tra cui riciclare la sigla attuale cambiandone solo i colori 😂😂
Per la melodia, come ho già avuto modo di dire, io avrei riutilizzato quella degli anni 1995-2002 magari remixandola e modificandola un attimino.....ma quello è un pallino fisso che ho io 😅
Staremo a vedere sabato sera, ma le pochissime info trapelate non sono positive 🫣
 
Esatto. Hanno fatto lo stesso con la attuale sigla di speciale tg1 che ora è blu, ma di fatto è la vecchia sigla della direzione Carboni che al tempo era rossa.
A mio parere in un profondo restyling come pare essere questo del tg2, sarebbe stato necessario fare le cose più che bene. Il tempo non gli è mancato, le risorse e le capacità neanche. Passi tenere la stessa melodia, ma per la grafica della sigla io avrei cercato di fare qualcosa di innovativo e sopratutto che potesse piacere. Sigla e logo sono il primo biglietto da visita di un tg.....qui escono fuori cose non proprio belle credo....tra cui riciclare la sigla attuale cambiandone solo i colori 😂😂
Per la melodia, come ho già avuto modo di dire, io avrei riutilizzato quella degli anni 1995-2002 magari remixandola e modificandola un attimino.....ma quello è un pallino fisso che ho io 😅
Staremo a vedere sabato sera, ma le pochissime info trapelate non sono positive 🫣
Se così fosse mi ricorda tanto il tg4 di Emilio Fede dalla sigla arancione si è passati al blu....🤭
 
Esatto. Hanno fatto lo stesso con la attuale sigla di speciale tg1 che ora è blu, ma di fatto è la vecchia sigla della direzione Carboni che al tempo era rossa.
A mio parere in un profondo restyling come pare essere questo del tg2, sarebbe stato necessario fare le cose più che bene. Il tempo non gli è mancato, le risorse e le capacità neanche. Passi tenere la stessa melodia, ma per la grafica della sigla io avrei cercato di fare qualcosa di innovativo e sopratutto che potesse piacere. Sigla e logo sono il primo biglietto da visita di un tg.....qui escono fuori cose non proprio belle credo....tra cui riciclare la sigla attuale cambiandone solo i colori 😂😂
Per la melodia, come ho già avuto modo di dire, io avrei riutilizzato quella degli anni 1995-2002 magari remixandola e modificandola un attimino.....ma quello è un pallino fisso che ho io 😅
Staremo a vedere sabato sera, ma le pochissime info trapelate non sono positive 🫣
minimo sforzo minia resa e lo slogan della rai.
E dire che la potenza e i soldi nn gli mancano , ma sono proprio vecchi e si credono piu furbi e perfetti degli altri e abbiamo visto a torino 2022 cosa hanno combinato con la stessa mentalita'. Non e' che a mediaset sono meglio , anzi. Continuano anche loro imperterriti a sfornare flop e ne sono contenti!
La sigla del 1995 e' stupenda avrei remixato quella
 
minimo sforzo minia resa e lo slogan della rai.
E dire che la potenza e i soldi nn gli mancano , ma sono proprio vecchi e si credono piu furbi e perfetti degli altri e abbiamo visto a torino 2022 cosa hanno combinato con la stessa mentalita'. Non e' che a mediaset sono meglio , anzi. Continuano anche loro imperterriti a sfornare flop e ne sono contenti!
La sigla del 1995 e' stupenda avrei remixato quella
Sigla studio aperto e tg5 a me piacciono molto anche se modificherei il jingle.

Quindi mi sembra di capire che anche le rubriche hanno le stesse sigle ma cambiano le immagini (stile gusto tg5)
 

Pensate, a quasi 30 anni di distanza quanti passi avanti fecero nel 1995 quando pensarono questa sigla, i titoli e la sigla di chiusura differente da quella di apertura. Da questo punto di vista al tempo Mimun fu un innovatore.
E pensate, nonostante le innovazioni tecnologiche degli ultimi anni, a quanti passi indietro stanno facendo ora rispetto ad allora dal punto di vista dell'immagine di un tg
 
Sigla studio aperto e tg5 a me piacciono molto anche se modificherei il jingle.

Quindi mi sembra di capire che anche le rubriche hanno le stesse sigle ma cambiano le immagini (stile gusto tg5)
mamma mia la sigla del tg5 e proprio basica basica, tutta in 2D come lo e' la grafica , lo studio e' lo stesso di mentana del 1998 con la tappezzeria cambiata. Un vera e radicale trasformazione nn l'ha fatta neanche il tg5, studio aperto e tg4 sono peggiorate, tutto fatto in un mini studio con il pavimento e la scenografia usurata . E dire che hanno speso 600 milioni per la champions e poi vanno al risparmio tirchioso per rifare gli studi dei tg
 

Pensate, a quasi 30 anni di distanza quanti passi avanti fecero nel 1995 quando pensarono questa sigla, i titoli e la sigla di chiusura differente da quella di apertura. Da questo punto di vista al tempo Mimun fu un innovatore.
E pensate, nonostante le innovazioni tecnologiche degli ultimi anni, a quanti passi indietro stanno facendo ora rispetto ad allora dal punto di vista dell'immagine di un tg
bravissimo.
 
Uguale ma colorata di bianco. Quindi sì, è uguale.

Ma davvero? Perché ricordo che si diceva la stessa cosa anche del TG1 ma poi c'erano le differenze con la sigla precedente, sia graficamente che musicalmente (tutto prodotto esternamente, infatti si notava la fattura).

Esatto. Hanno fatto lo stesso con la attuale sigla di speciale tg1 che ora è blu, ma di fatto è la vecchia sigla della direzione Carboni che al tempo era rossa.
A mio parere in un profondo restyling come pare essere questo del tg2, sarebbe stato necessario fare le cose più che bene. Il tempo non gli è mancato, le risorse e le capacità neanche. Passi tenere la stessa melodia, ma per la grafica della sigla io avrei cercato di fare qualcosa di innovativo e sopratutto che potesse piacere. Sigla e logo sono il primo biglietto da visita di un tg.....qui escono fuori cose non proprio belle credo....tra cui riciclare la sigla attuale cambiandone solo i colori

Quella sigla dello Speciale TG1 fu introdotta in realtà da Orfeo, proprio nell'anno in cui fu digitalizzato.
Concordo sul fatto che sigla e grafiche varie sono il biglietto da visita del tg. È vero che i contenuti vengono prima di tutto ma una cosa non deve escludere l'altra, del resto la prima cosa che attrae lo spettatore è quella, come succede con un qualsiasi prodotto al supermercato.
Altrimenti potrebbe benissimo andare in onda da uno sgabuzzino di un metro quadro con un fotogramma fisso come sigla.
Purtroppo negli ultimi anni in Rai dimostrano di avere tanto cattivo gusto su quest'aspetto, se si prova a fare un passo avanti si torna dieci indietro dopo pochissimo tempo.


Pensate, a quasi 30 anni di distanza quanti passi avanti fecero nel 1995 quando pensarono questa sigla, i titoli e la sigla di chiusura differente da quella di apertura. Da questo punto di vista al tempo Mimun fu un innovatore.
E pensate, nonostante le innovazioni tecnologiche degli ultimi anni, a quanti passi indietro stanno facendo ora rispetto ad allora dal punto di vista dell'immagine di un tg

E pensare che sarebbe attuale ancora oggi, per dire "quando una cosa funziona"
 
Da lunedì 27/05 la nuova formula del Tg2 Post che diventerà il blocco di approfondimenti/cronaca e non avrà nulla a che fare con il vecchio Post. Con la co-conduzione di Manuela Moreno in quel bancone degli speciali progettato da qualcuno sotto droghe pesanti. Grafiche completamente rinnovate in stile crime, molto carine.
 
E pensare che sarebbe attuale ancora oggi, per dire "quando una cosa funziona"

Per la sigla di speciale tg1 è vero...risaliva agli anni in cui era direttore Orfeo.

Per la sigla del tg2 di cui ho messo il link prima, ricordo che nel lontano 2002 inorridii quando il nuovo direttore Mazza fece un restyling più che discutibile sia dello studio che della sigla: lo studio del 2002 era brutto con un maxischermo lunghissimo, in buona parte inutilizzato e una sigla che era orrenda rispetto alla precedente. In quel caso di passi indietro ne fecero parecchi. Infatti il direttore che prese il posto di Mazza nel 2009, che era proprio Orfeo, diciamo che cercò di metterci una pezza....ma mettere una pezza a quella bruttura di studio fu impresa ardua. La sigla invece Orfeo la cambiò in meglio. Poi venne il 2011 e la direzione di Masi con la successiva digitalizzazione del tg2 nel 2012 e la trasmissione in 16:9....e anche qui venne fatto un restyling non proprio riuscito a mio parere.
Anno 2016 viene nominata direttrice Ida Colucci che apporta un leggero restyling migliorativo dello studio che è ancora in uso ora.
Io non ho mai capito come abbiano fatto negli anni a sbagliare tante cose dal punto di vista dell'immagine del tg.
Scusate il mio divagare, ma era per rimarcare la cronistoria degli anni 2000 delle occasioni perse per fare un restyling come si deve del tg2.
Spero di sbagliare, ma anche il restyling che si apprestano a presentare sabato sembra vada nella direzione di tutti gli altri a giudicare dalle poche info trapelate.
 
Da lunedì 27/05 la nuova formula del Tg2 Post che diventerà il blocco di approfondimenti/cronaca e non avrà nulla a che fare con il vecchio Post. Con la co-conduzione di Manuela Moreno in quel bancone degli speciali progettato da qualcuno sotto droghe pesanti. Grafiche completamente rinnovate in stile crime, molto carine.
Sabato non andrà in onda TG2 Post? Nella guida tv è presente
 
Indietro
Alto Basso