In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Quindi ascoltati la tua radio in AM, FM e IP (visto che a quanto pare ti va bene tutto meno che il dab), e non stressarci più con i tuoi “di cosa stiamo parlando” di cui chi scrive qua, ne fa senza più che volentieri!

Hai interessi economici con il DAB ? scusa ma non puoi permetterti di criticare giustificate osservazioni che ho fatto. Se non si riesce a tenere sintonizzata una stazione decente in DAB per piu di 40 km va segnalato.
Ho la radio DAB e la userei volentieri se ci fosse un servizio appena affidabile e contenesse almeno le emittenti che ascolto in FM regolarmente. Purtroppo non è così affermare il contrario è malafede.

PS: l'RDS esiste da anni ed anni in FM chi si ciancia di cambiare frequenza se lo fa in automatico ? Bo.
 
Hai interessi economici con il DAB ? scusa ma non puoi permetterti di criticare giustificate osservazioni che ho fatto. Se non si riesce a tenere sintonizzata una stazione decente in DAB per piu di 40 km va segnalato.
Ho la radio DAB e la userei volentieri se ci fosse un servizio appena affidabile e contenesse almeno le emittenti che ascolto in FM regolarmente. Purtroppo non è così affermare il contrario è malafede.

PS: l'RDS esiste da anni ed anni in FM chi si ciancia di cambiare frequenza se lo fa in automatico ? Bo.

Hai letto il lungo post dove contesto in maniera oggettiva le tue affermazioni?
Io non ho interessi economici su DAB o altro.. anzi sono solo un appassionato... Potrei chiedere la stessa cosa a te se hai agganci con qualche compagnia telefonica che propone abbonamenti mobili.. :laughing7:
Ti posso comunque riconfermare che il segnale DAB+ da Torino a Pesaro è stabile (sono più di 40 km) senza necessità di cambiare frequenze... Ascolta RDS Relax o RTL Best in Val Padana e ti accorgerai che per 1000 km il segnale non salta...
Come ti ho ribadito varie volte se la tua radio riceve 3 o 4 stazioni DAB a Milano e sotto il primo cavalcavia salta, hai un problema tu... te lo posso garantire sia per esperienza diretta che per altri che ti hanno scritto la stessa cosa...
Se poi leggi bene l'RDS è una cosa... l'AF è la funzione che se attiva, che ti cambia la frequenza cercando la ricezione migliore (leggi meglio ciò che scrivo)... l'esempio che hai fatto prima tu, se in 10 km cambia 10 frequenze vuol dire che l'ascolto sarà continuo ma la qualità audio pessima in quanto disturbi e fruscii sarebbero la causa del cambio di frequenza. Nessuno ha cianciato di cambiare in manuale... Io abito a Parma e se ad esempio ascolto Radio Italia in FM, si riceve su due frequenze la 100.6 e la 106.7 che risultano sfasate da anni di 1 secondo... viaggia per 10 km ascoltando questa radio e ti viene il mal di testa... Regolarmente presente in DAB+, non salta, non è sfasata e l'audio è migliore... Esempio pratico oggettivo.. non mi paga nessuno per dirlo :evil5:
 
Hai letto il lungo post dove contesto in maniera oggettiva le tue affermazioni?
Io non ho interessi economici su DAB o altro.. anzi sono solo un appassionato... Potrei chiedere la stessa cosa a te se hai agganci con qualche compagnia telefonica che propone abbonamenti mobili.. :laughing7:
Ti posso comunque riconfermare che il segnale DAB+ da Torino a Pesaro è stabile (sono più di 40 km) senza necessità di cambiare frequenze... Ascolta RDS Relax o RTL Best in Val Padana e ti accorgerai che per 1000 km il segnale non salta...
Come ti ho ribadito varie volte se la tua radio riceve 3 o 4 stazioni DAB a Milano e sotto il primo cavalcavia salta, hai un problema tu... te lo posso garantire sia per esperienza diretta che per altri che ti hanno scritto la stessa cosa...
Se poi leggi bene l'RDS è una cosa... l'AF è la funzione che se attiva, che ti cambia la frequenza cercando la ricezione migliore (leggi meglio ciò che scrivo)... l'esempio che hai fatto prima tu, se in 10 km cambia 10 frequenze vuol dire che l'ascolto sarà continuo ma la qualità audio pessima in quanto disturbi e fruscii sarebbero la causa del cambio di frequenza. Nessuno ha cianciato di cambiare in manuale... Io abito a Parma e se ad esempio ascolto Radio Italia in FM, si riceve su due frequenze la 100.6 e la 106.7 che risultano sfasate da anni di 1 secondo... viaggia per 10 km ascoltando questa radio e ti viene il mal di testa... Regolarmente presente in DAB+, non salta, non è sfasata e l'audio è migliore... Esempio pratico oggettivo.. non mi paga nessuno per dirlo :evil5:
Mi riferivo all'altro post. Ho letto tutto e la mia radio è quella che monta il gruppo FCA di serie. Direi abbastabza diffusa.

Qua le stazioni che si ricevono sono relativmente poche. Che rientrano appena nei miei gusti musicali ancor meno, forse 2 o 3.

Ho provato ad ascoltarle sulle strade che percorro normalmente e saltano sempre e spariscono (appena verso i monti).

Ascolto ogni tanto RDS, la relax e best non mi piacciono. Discoradio sarebbe molto più gradita. Arrivo poco dopo Brescia e salta. Poi passa in FM. Ma che cavolo è questo DAB ?

Quindi attivo android auto e buonanotte. La stazione, e quella giusta, si sente hi-fi dal box di partenza al box di arrivo su per i bricchi. Salta solo in qualche remota galleria.

Quale soluzione adotteresti ?

Per RDS-AF avevo una radio favolosa sulla nissan. nessun fruscio e cambio perfetto quasi sempre. Solo alcune strade come la Mi Ge coperte da schifo in FM.

Purtroppo questa della FCA in FM fa pena nonostante antenna a stilo esterna. Ma avendo android saluti e baci alle vecchie tecnologie.
 
Ultima modifica:
Mi riferivo all'altro post. Ho letto tutto e la mia radio è quella che monta il gruppo FCA di serie. Direi abbastabza diffusa.

Qua le stazioni che si ricevono sono relativmente poche. Che rientrano appena nei miei gusti musicali ancor meno, forse 2 o 3.

Ho provato ad ascoltarle sulle strade che percorro normalmente e saltano sempre e spariscono (appena verso i monti).

Ascolto ogni tanto RDS, la relax e best non mi piacciono. Discoradio sarebbe molto più gradita. Arrivo poco dopo Brescia e salta. Poi passa in FM. Ma che cavolo è questo DAB ?

Quindi attivo android auto e buonanotte. La stazione, e quella giusta, si sente hi-fi dal box di partenza al box di arrivo su per i bricchi. Salta solo in qualche remota galleria.

Quale soluzione adotteresti ?

Per RDS-AF avevo una radio favolosa sulla nissan. nessun fruscio e cambio perfetto quasi sempre. Solo alcune strade come la Mi Ge coperte da schifo in FM.

Purtroppo questa della FCA in FM fa pena nonostante antenna a stilo esterna. Ma avendo android saluti e baci alle vecchie tecnologie.

Parli sempre di gusti personali... Se ti piace Discoradio ma attualmente è presente solo in pochi mux locali, non puoi pretendere che prenda ovunque... Dai tempo alla burocrazia italiana di sbloccare gli slot e consentire a chi vuole attivare di farlo.. Se sui mux che si ricevono ovunque appunto, non c'è nulla che ti aggradi, è un problema di gusti tuoi non di "tecnologia morta"....
Per quanto riguarda la soluzione che adotterei, non c'è altra soluzione... Se la tua radio preferita si sente in streaming, l'unica soluzione è quella... Se voglio vedere Un canale tv diffuso via satellite, non pretendo altre soluzione terrestri.. se la soluzione è una, è quella e punto... Per me la soluzione è sempre l'interoperabilità tra sistemi.. DAB+ e IP possono andare insieme senza escludersi uno per sopperire i limiti (ampiamente discussi) dell'altro..
Poi dici che "Purtroppo questa della FCA in FM fa pena nonostante antenna a stilo esterna." Dai per scontato che il problema sa solo per l'FM.. alla luce dei fatti, il problema ce l'hai anche sul DAB.. La tua esperienza conferma che se tutti ricevono in DAB tanto e con continuità e tu no, la tua radio FCA non fa schifo solo in FM (come dici tu) ma anche in DAB... Fai altre prove con altre radio poi trai le tue conclusioni ma ti ripeto:
E' irrispettoso da parte di chiunque, entrare in un forum che parla di qualunque cosa dicendo che questa cosa fa schifo, è morta e che la soluzione è per forza da altre parti senza accettare un confronto ma dimostrandosi spesso un muro di gomma....
 
Ma andate ancora dietro a Spinner e al suo mondo in cui vive solo lui? Sono anni che scrive panzane dappertutto! Non andategli dietro, come si fa con i bambini. Il Dab è un notevole passo avanti. Non c'è da dire altro.
 
Ma andate ancora dietro a Spinner e al suo mondo in cui vive solo lui? Sono anni che scrive panzane dappertutto! Non andategli dietro, come si fa con i bambini. Il Dab è un notevole passo avanti. Non c'è da dire altro.

Hai perfettamente e assolutamente ragione...
Dispiace leggere il classico "troll" (perchè il comportamento che ha su questa discussione è assimilabile a questo) che spara illazioni personali di poca utilità solo per seminare zizzania..
Personalmente la vedo come una mancanza di rispetto verso tutti noi che ci confrontiamo in maniera costruttiva di una passione (e per alcuni lavoro) a cui fa riferimento il titolo della discussione... e per questo se posso, ribatto sempre con tranquillità ma soprattutto con l'oggettività della cosa che reputo dalla mia parte..
Però ti ripeto, hai ragione tu in quello che hai scritto.. :)
 
Ragazzi mi dispiace dirlo, ma veramente allo stato attuale, con mia grande delusione la DAB(almeno nella mia zona) non ha partita con la FM. Prendo pochissime stazioni, altre mi passano in FM perchè sganciano il segnale cioè è molto triste. Non è possibile che la RAI per esempio non prenda solo per dirne una. E poi mi trovo in una città di medie dimensioni che ha un ottima ricezione radio televisiva, non mi immagino nei paeselli che disastro che possa essere....
 
La Rai è possibilissimo. È proprio tipica della Rai una cosa del genere, cioè quella di essere indietro con la copertura (e con tante altre cose) rispetto ai privati.
 
Ragazzi mi dispiace dirlo, ma veramente allo stato attuale, con mia grande delusione la DAB(almeno nella mia zona) non ha partita con la FM. Prendo pochissime stazioni, altre mi passano in FM perchè sganciano il segnale cioè è molto triste. Non è possibile che la RAI per esempio non prenda solo per dirne una. E poi mi trovo in una città di medie dimensioni che ha un ottima ricezione radio televisiva, non mi immagino nei paeselli che disastro che possa essere....
Che autoradio usi e di che zona precisa parli ?
 
Ma andate ancora dietro a Spinner e al suo mondo in cui vive solo lui? Sono anni che scrive panzane dappertutto! Non andategli dietro, come si fa con i bambini. Il Dab è un notevole passo avanti. Non c'è da dire altro.
Io vivo nel mondo reale.

Il dab sarebbe passo avanti rispetto a cosa ? Alla FM no di sicuro visto che la ricezione e molto più affidabile e completa in FM. Domani il DAB coprirà meglio e con contenuti migliori ? Speriamo ma intanto uso le web radio con assoluta e totale soddisfazine. Questo è il vero ed ineguagliabile passo in avanti.

Ho fatto ancora prove. Si sintonizzano poche radio con programmazione musicale scadente ed alcune anche neppure dotate di adeguata fedeltà sonora. Ho provato proprio oggi ad ascoltarle tutte .. non una che si salvi se non x notizie.

Sono tre mux che si ricevono monopolizzati dalle perfide rtl e dalle scarse mediaset per non parlare delle rai e la copertura si perde appena ti avvicini alle montagne. Che bello perfino radio maria in albanese. mitico.

DAB poi ha antenna separata da quella FM ed è applicata di serie al parabrezza. Funziona ? Si ma va meglio quella dello smartphone.

Ho terto ? Strano non vedo code di persone a comprare radio DAB+ per potersi godere questa meraviglia non sapendo poi come piazzare l'antenna in casa.

Questo il mondo reale.
 
Ultima modifica:
Io vivo nel mondo reale.

Il dab sarebbe passo avanti rispetto a cosa ? Alla FM no di sicuro visto che la ricezione e molto più affidabile e completa in FM. Domani il DAB coprirà meglio e con contenuti migliori ? Speriamo ma intanto uso le web radio con assoluta e totale soddisfazine. Questo è il vero ed ineguagliabile passo in avanti.

Ho fatto ancora prove. Si sintonizzano poche radio con programmazione musicale scadente ed alcune anche neppure dotate di adeguata fedeltà sonora. Ho provato proprio oggi ad ascoltarle tutte .. non una che si salvi se non x notizie.

Sono tre mux che si ricevono monopolizzati dalle perfide rtl e dalle scarse mediaset per non parlare delle rai e la copertura si perde appena ti avvicini alle montagne. Che bello perfino radio maria in albanese. mitico.

DAB poi ha antenna separata da quella FM ed è applicata di serie al parabrezza. Funziona ? Si ma va meglio quella dello smartphone.

Ho terto ? Strano non vedo code di persone a comprare radio DAB+ per potersi godere questa meraviglia non sapendo poi come piazzare l'antenna in casa.

Questo il mondo reale.
Eh sisi, fessi quei broadcaster che intanto ci spendono milioni. Perché non gli mandi un c.v. ? A sentir te hanno padellato alla grande, magari riesci a farli rinsavire..

Il "mondo reale", si..
 
.... per potersi godere questa meraviglia non sapendo poi come piazzare l'antenna in casa.

Questa parte non l'ho capita. Io ho una radiolina DAB+ e quando la uso (in posti diversi) non ho necessità di antenne aggiuntive rispetto a quella integrata.. sì,a volte la devo allungare un po', ma penso sia un problema dovuto alla copertura che immagino verrà aumentata, così come le radio che si possono ricevere.

Sinceramente dell' FM più che la copertura ( che dipende dalle zone.. anzi con il DAB si risolve il problema delle sovrapposizioni in alcune zone) quando sento il DAB mi manca la qualità sonora.. penso che il segnale sia troppo compresso/limitato...ma se te come riferimento hai le webradio direi che non è migliore la situazione (a parte qualche eccezione,sia in DAB che sul web)
 
Eh sisi, fessi quei broadcaster che intanto ci spendono milioni. Perché non gli mandi un c.v. ? A sentir te hanno padellato alla grande, magari riesci a farli rinsavire..

Il "mondo reale", si..
fessi ? dubito sono certo che godano/abbiano goduto di contributi europei per l'innovazione. ma se neppure la rai ci crede nel dab .. non trasmette solo da sempione ?

per l'altro quesito antenna mi sembrava che le radio casalinghe avessero solo antenna a stilo fm incorporata. evidentemente non è cosi su alcuni.

per la qualità la dab+ è molto buona e per nulla compressa anche se le migliori radio dab non hanno bit rate delle webradio o della musica in streaming che è molto ma molto più alto e si sentono in modo eccellente su impianti hi-fi con DAC di alta qualità cosa rara se non rarissima incorporati negli apparecchi specifici dab.

ma proprio un mondo nettamente superiore che relega il DAB+ a tecnologia assolutamente antiquata per l'ascolto della musica liquida ed appunto arrivata quando decotta.
 
fessi ? dubito sono certo che godano/abbiano goduto di contributi europei per l'innovazione. ma se neppure la rai ci crede nel dab .. non trasmette solo da sempione ?

per l'altro quesito antenna mi sembrava che le radio casalinghe avessero solo antenna a stilo fm incorporata. evidentemente non è cosi su alcuni.

per la qualità la dab+ è molto buona e per nulla compressa anche se le migliori radio dab non hanno bit rate delle webradio o della musica in streaming che è molto ma molto più alto e si sentono in modo eccellente su impianti hi-fi con DAC di alta qualità cosa rara se non rarissima incorporati negli apparecchi specifici dab.

ma proprio un mondo nettamente superiore che relega il DAB+ a tecnologia assolutamente antiquata per l'ascolto della musica liquida ed appunto arrivata quando decotta.
Se è un talento farfugliare solo dati a caso e sensazioni molto distorte dal "mondo reale" come chiami te, allora ne hai da vendere.

No, Rai nonostante sia l'ultima, non ha acceso "solo Sempione".

No, nessun contributo europeo.. tutto l'opposto, specie i privati stanno accendendo ovunque (settimana scorsa un paio di accensioni in Sicilia) e pagandosi di tasca propria.

Dai, fai una corsetta a dirgli di fermare tutto..
 
fessi ? dubito sono certo che godano/abbiano goduto di contributi europei per l'innovazione. ma se neppure la rai ci crede nel dab .. non trasmette solo da sempione ?

per l'altro quesito antenna mi sembrava che le radio casalinghe avessero solo antenna a stilo fm incorporata. evidentemente non è cosi su alcuni.

per la qualità la dab+ è molto buona e per nulla compressa anche se le migliori radio dab non hanno bit rate delle webradio o della musica in streaming che è molto ma molto più alto e si sentono in modo eccellente su impianti hi-fi con DAC di alta qualità cosa rara se non rarissima incorporati negli apparecchi specifici dab.

ma proprio un mondo nettamente superiore che relega il DAB+ a tecnologia assolutamente antiquata per l'ascolto della musica liquida ed appunto arrivata quando decotta.

Ma non hai proprio nient’altro da fare? Non hai un lavoro, una famiglia, un hobby.... Piuttosto che dire sempre dati a caso, imprecisi e figli di una esperienza solo personale già smentita su questo forum a più riprese??
Dai, vai a stressare su un’altra discussione... ormai non ci perdo più tempo con te che non vuoi ascoltare e confrontarti ma solo imporre il tuo distorto punto di vista... tu non cerchi il confronto cerchi solo lo scontro e la polemica.. dimostri solo di essere un “violento” su questo forum ripetendo sempre le stesse cose giá ampiamente discusse... basta..
Ci sono tanti siti e pagine che parlano di fm e ip... buon viaggio!!
 
Indietro
Alto Basso