dbrigno87
Digital-Forum Senior Master
di sicuro è la politica di espansione giusta.
Ma pur apprezzando lo sforzo di dab italia siamo lontanissimi da una copertura decente.
Si salvano apoena appena le emittenti in servizio anche FM altrimenti sentirne una solo DAB è snervante e direi sconsigliabile durante un viaggio. il dab inoltre richiede un segnale piu consistente in quanto un conto è sentire con disturbi da FM un conto sono buchi a zero che ti fanno spegnere esasperato detto servizio per optare su qualcosa di più efficace.
Ormai anche il DAB si ascolta per la curiosità di capire dove arriva o meno e non per sentire la radio.![]()
Anche questo we in liguria essendo impossibile ascoltare in DAB con affidabilità appena tollerabile ho usato tune in con risultati eccellenti e copertura quasi completa in tutte le gallerie. Nulla potrebbe consigliare di tornare a FM o DAB è battaglia persa contro chi ha dati illimitati o quasi.
Dipende sempre dalla zona...
Il discorso che il DAB richieda un segnale più consistente, non è del tutto vero... Se con l'analogica FM non hai un segnale poderoso, i fruscii e i disturbi rendono la radio inascoltabile (parliamoci chiaro, che sia musica o parlato, ascoltare la radio in mezzo ai fruscii o ai disturbi non è "ascoltare la radio" ma "agganciare una stazione"). Con il digitale DAB, è sufficiente agganciare anche con poca spinta il segnale per avere una qualità audio notevole. Un po' come avviene col cellulare dal gsm in poi se anche hai uno o due tacche, la qualità della voce, è paragonabile ad averne 10 di tacche...
Finché nella zona ligure non attiveranno impianti, è inutile provare se si sente meglio... DABItalia, come pubblicato prima, sta facendo importanti attivazioni per dare continuità.. Quando partiranno con la Liguria, allora potrai fare una prova veritiera che poi si potrà finalmente tradurre in continuità di ascolto.