In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Il DAB+ sta ripartendo in tutta Italia, mi segnalano che ci sarà a breve su M.Paradiso l'attivazione di un mux DAB+ regionale che si aggiunge al già presente mux DAB+ nazionale DAB Italia.

E mica solo loro. A breve ci saranno tante importanti novità sull’etere nazionale. Entro fine 2023 si accenderanno parecchi impianti locali.
 
Grazie Salvuccio9239, dovrò solo imparare a vedere come già accade per le tv, come verificare anche per le radio DAB+ la copertura per M.Paradiso.
 
Non sarà mux nazionale, ma sono sempre multiplex locali a copertura molto espansa, si attende solo l’attivazione del multiplex GoDAB.
 
Ma è previsto un quarto mux nazionale?

Ad oggi i MUX nazionali autorizzati restano 3 e non ne sono previsti altri.
Tuttavia con tutti i mux regionali/locali autorizzati, se qualcuno avesse la forza o l'intenzione di accendere network ricevibili in tutta Italia, sarà sufficiente pagare l'affitto sui vari mux locali fino ad avere presenza in tutta Italia (un po' come qualcuno fa sul Digitale Terrestre TV). Le autoradio DAB+, di norma, seguono un network in automatico anche se presente su diversi mux garantendo continuità di ascolto un po' come oggi la funzione AF fa con l'FM....
 
Ma i codici PI devono essere gli stessi, non come ora che una stazione a Milano ha un PI e la stessa a Roma ne utilizza un altro.
 
Ma i codici PI devono essere gli stessi, non come ora che una stazione a Milano ha un PI e la stessa a Roma ne utilizza un altro.

Naturalmente le cose devono essere fatte a regola d'arte... Qualche anno fa, quando Radio Zeta era ancora in fase di "test", era presente su EuroDab e su un mux locale in Toscana. Girando in auto per Firenze, l'autoradio mi passava spesso da EuroDab al mux locale senza che a livello audio si sentisse niente, vedevo solo un icona sull'autoradio che segnalava tale passaggio... Quindi se le cose si fanno bene tutto funziona...
Poi se attualmente la radio a cui ti riferisci si riceve a Milano e Roma ma non nel "mezzo", avere un unico PI non servirebbe a nulla... Dovessero decidere di renderla "nazionale" con un "ponte di mux", per forza di cose dovrebbero unificarlo...
 
Oggi nessun segnale sul mux RAI. Siccome con l'impianto locale spento arrivavano comunque 2 tacche dalla lombardia (Valcava? CDF?) mi chiedo: i 2 impianti citati sono spenti? Oppure li stanno spostando di frequenza secondo il PNAF e non arrivano più perchè lo spostamento è in atto o perchè sono più bassi?
 
Fornisco un riscontro, che potrà essere utile oppure no, dalla Lombardia orientale: effettivamente con antenna esterna puntata a nord ho meno segnale del solito ma l'ascolto è fruibile.
La ricezione principale io ce l'ho da Vedetta ma qualche contributo bergamasco e piacentino è presente.
La tesi di un possibile OFF di Valcava potrebbe avere senso.
 
Fornisco un riscontro, che potrà essere utile oppure no, dalla Lombardia orientale: effettivamente con antenna esterna puntata a nord ho meno segnale del solito ma l'ascolto è fruibile.
La ricezione principale io ce l'ho da Vedetta ma qualche contributo bergamasco e piacentino è presente.
La tesi di un possibile OFF di Valcava potrebbe avere senso.
Grazie. Vediamo se ci saranno ulteriori conferme in merito
 
Esiste su questo sito un elenco simile al dtt con tutti i mux e relative stazioni radio, suddiviso per città?
 
Dalla pagina Facebook "DAB Digital Radio Italia", viene segnalato da un utente che sembra saltata la SFN tra i vari impianti Piemontesi e Lombardi del DAB+ Rai.
Gli impianti quindi da chi ha scritto, risultano attivi ma non fruibili per questo problema.
Io non commento più il lavoro della Rai... da anni è vergognoso...
 
Dalla pagina Facebook "DAB Digital Radio Italia", viene segnalato da un utente che sembra saltata la SFN tra i vari impianti Piemontesi e Lombardi del DAB+ Rai.
Gli impianti quindi da chi ha scritto, risultano attivi ma non fruibili per questo problema.
Io non commento più il lavoro della Rai... da anni è vergognoso...

L'ipotesi di mancata sfn è plausibile. Spiegherebbe il segnale zero che ho invece delle poche tacche con l'impianto locale spento. Ammesso che sia stato riacceso. Cmq i dirigenti rai non accendono mai una radio? Se la accendessero si accorgerebbero subito dei vari problemi....
 
Ultima modifica:
Comunque la situazione in pratica non è cambiata. Solo un piccolo miglioramento. Forse ora sfn ripristinata ma DAB RAI ad Alessandria sempre spento
 
Esiste su questo sito un elenco simile al dtt con tutti i mux e relative stazioni radio, suddiviso per città?
È quello che sto chiedendo anch'io, come faccio a verificare la copertura del servizio DAB+ per l'area di Civitavecchia postazione di M.Paradiso?
In DTT è semplice in DAB+, non altrettanto, fateci sapere, grazie.
 
Indietro
Alto Basso