JackLemmon
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 9 Agosto 2005
- Messaggi
- 3.517
Sì, appare 8C continuando a premere il tasto infoSarà il solito swiss media cast (8C). E' il piu potente e si riceve in mezzo piemonte e lombardia
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sì, appare 8C continuando a premere il tasto infoSarà il solito swiss media cast (8C). E' il piu potente e si riceve in mezzo piemonte e lombardia
Grazie per la precisione, ma mi bastava la località.Camera da letto, ENERGY ZUERICH il nome della radio![]()
Grazie per la precisione, ma mi bastava la località.![]()
Sul loro sito indicano ancora 2024 .. strano non aggiornare x uno svizzero
[FONT=&]Con un ricevitore [/FONT]digitale[FONT=&], la radio [/FONT]DAB+[FONT=&], sarà possibile ricevere le reti radiofoniche della SSR anche in futuro. La diffusione del segnale [/FONT]analogico[FONT=&] in [/FONT]FM[FONT=&] sarà abbandonata fine 2024.
[/FONT]https://www.bakom.admin.ch/bakom/it...la-svizzera-ascolta-la-radio-in-digitale.html
Insomma sono svizzeriQua da noi è tutto in alto mare specialmente parlando di RAI. Ma appunto il territorio Italiano non è la semplice e piccola svizzera dove poi l'emittenza privata è limitatissima.
Sottolineo che per loro l'obiettivo è di spegnere l'FM con enorme risparmio. Non di passare per forza al DAB in quanto come emissione digitale viene inclusa alche quella IP e sat.
Milano e provincia, meglio rimanere anonimiChe non ho ancora ottenuto.
Qui in Italia in alto mare c'è SOLO la RAI... E' innegabile che il DAB+ in Italia in pochi anni ha fatto enormi passi avanti in termini di continuità e copertura. Puoi accendere EuroDAB o DABItalia a Torino e ascoltarlo no-stop fino a Palermo (escludendo qualche galleria che, comunque, stanno testando). Senza contare la miriade di canali locali (fatti un giorno in Toscana nell'area fiorentina o intorno a Roma o Napoli per ascoltare la qualità e la continuità dei locali dove sono stati accesi).
Dire che il DAB+ in generale in Italia è in alto mare, è oggettivamente falso e palesemente errato.
Sono pienamente in sintonia. Abbiamo tribolato 50 anni con l'FM , stazioni che ascolti in auto per alcuni minuti poi sovrapposizioni o segnale che va ; piccolo miglioramento con RDS ma che vuoi , al cambio automatico frequenza , radio che non ne vogliono sapere o note di radio diverse , insomma un calvario cinquantenario mai migliorato . Ora dopo soli pochi anni , in più prolungati con pandemia e lungaggini italiote ( vedi la RAI per cui paghiamo un servizio pubblico inesistente ) , si ha una copertura quasi capillare e una qualità migliorabile ma certamente buona. Certo che se lo confrontiamo con la web radio , siamo indietro e forse non raggiungeremo mai , ma qui si parla di altro ; di qualcosa che , almeno in auto , premo il tasto on e mi avvio senza pensare a scaricare dati , a mettere il bluetooth o cercare la web radio ; insomma , il DAB è qualcosa di buono che si può gestire senza il solito telefonino o modem quindi che vengano migliorie in questo settore.
Signori, vogliamo poi parlare della necessità di molti meno impianti DAB che servono a coprire una zona confrontandoli con quelli FM o 4G?
Sinceramente, tutti sti problemi con le reti 4g e lo streaming, personalmente non li ho mai avuti. Non abito nelle grandi città, se poi quello sarebbe il problema... con 7 euro al mese e ho.mobile su rete Vodafone, tutto va alla grande e spesso qui in Friuli faccio uscite in MTB in montagna in posti che difficilmente si penserebbe coperti da 4G+, ma lo sono. Un amico in Veneto ha deciso per internet Vodafone FWA, vedremo prossimamente nelle ore di punta se ci saranno tutti sti problemi.
Sinceramente, tutti sti problemi con le reti 4g e lo streaming, personalmente non li ho mai avuti. Non abito nelle grandi città, se poi quello sarebbe il problema... con 7 euro al mese e ho.mobile su rete Vodafone, tutto va alla grande e spesso qui in Friuli faccio uscite in MTB in montagna in posti che difficilmente si penserebbe coperti da 4G+, ma lo sono. Un amico in Veneto ha deciso per internet Vodafone FWA, vedremo prossimamente nelle ore di punta se ci saranno tutti sti problemi.
Tutto vero però con la qualità del suono non ci siamo proprio eh ragazzi , in questo caso almeno a mio modesto parere e riferito ad una nota emittente come RMC la gamma FM vince e stravince , ma forse è solo una mia impressione
I mux nazionali italiani non sono per nulla un buon esempio di come si trasmette in DAB.Tutto vero però con la qualità del suono non ci siamo proprio eh ragazzi , in questo caso almeno a mio modesto parere e riferito ad una nota emittente come RMC la gamma FM vince e stravince , ma forse è solo una mia impressione