Agli ultimi interventi ricordo solo, molto amichevolmente, che la radio non è solo musica...
E non parlo di Radio All News, che pure mi piacciono molto, tipo Radio 24, ma anche come intrattenimento c'è tutto un mondo.
O meglio ci sarebbe, perché in Italia direi che tranne rarissime eccezioni non abbiamo avuto i grandi DJ degli States, che hanno tutto improntato un mondo leggendario (vedi la figura cinematografica di Lupo Solitario...), anche coi loro eccessi, come quelli che incitavano all'odio razziale...

Io, già quasi 50 anni fa, quando il fiorire delle radio libere riportava la musica contro il troppo parlato RAI, già allora, anche se ero veramente piccolissimo (ho iniziato a fare radio a 15 anni, la mia compagna di banco a scuola e spesso conduttrice insieme a me addirittura a 14...) ce l'ho sempre avuta con chi rimproverava di parlare troppo...dicevo fatevi dei nastri, se non volete sentire parlare

Si tratta di valorizzare il lavoro, il fattore umano, chè a mettere la musica son capaci anche i computer...
Poi sulle rotazioni musicali d'accordissimo, io ho cominciato ad entrare in rotta di collisione col mondo delle radio quando non si è più potuto mettere quel che ti pareva quando ti pareva...a volte anche quando la radio è tua...