In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Articolo di cui si parla

forse non c'entra nulla, ma dalle mie parti (Latina e provincia), il mux RAI DAB non è ricevibile. Forse unica zona d'italia. Magari servono ulteriori frequenze anche per questo? So che c'era stato un contenzioso ma non trovo nulla in rete in merito.
 
forse non c'entra nulla, ma dalle mie parti (Latina e provincia), il mux RAI DAB non è ricevibile. Forse unica zona d'italia. Magari servono ulteriori frequenze anche per questo? So che c'era stato un contenzioso ma non trovo nulla in rete in merito.

Rai copre (male) Padana e A1, più qualche impianto sparso in città (Roma, Firenze, Napoli) e un pezzo di costa nord Siciliana. Altrove è buio totale. Pressoché nulla su costa Tirrenica, Adriatica, Ionica.. e non parliamo dell’interno
 
il mux RAI DAB non è ricevibile. Forse unica zona d'italia.


Il mux DAB+ RAI ha taaanti buchi in Italia… non è che la costa siciliana affiori di servizio pubblico. In tutta la regione abbiamo tre soli impianti e ti garantisco che almeno una grandissima fetta della Sicilia non è coperta dal servizio DAB di Rai.
 
Il mux DAB+ RAI ha taaanti buchi in Italia… non è che la costa siciliana affiori di servizio pubblico. In tutta la regione abbiamo tre soli impianti e ti garantisco che almeno una grandissima fetta della Sicilia non è coperta dal servizio DAB di Rai.
Appena fatto scan, ricevo un Mux nuovo sicuramente da Malta o Tunisia......

6A DIGI B NETWORK
6B DAB ITALIA
6C DIGI B 3
7D DAB ITALIA
12A SMOOTH PLATFORM




@Salvuccio9239 su Cammarata è stato attivato GO DAB ?


12A.png
 
Ultima modifica di un moderatore:
Appena fatto scan, ricevo un Mux nuovo sicuramente da Malta o Tunisia......


@Salvuccio9239 su Cammarata è stato attivato GO DAB ?


12A.png

Malta, dentro c’è Mediterranea con buonissima musica. Il GO DAB su Cammarata non è stato ancora attivato… si spera di partire durante il 2025. La cosa ottima è che sul registro AGCOM sono stati inseriti gli impianti autorizzati, inoltre il GO DAB il Sicilia avrà il 12B, quindi prima Rai deve ricanalizzare.
 
Continuano i magheggi della rai, adesso vuole le frequenze vhf, che sono state destinate al t2, europa 7 e retecapri, anche se non si sono messi d'accordo, per formare il mux, restano sempre assegnatari di alcune frequenze, quindi c'è il rischio quasi certo, che si arrivi ad un contenzioso.:censored:
 
Continuano i magheggi della rai, adesso vuole le frequenze vhf, che sono state destinate al t2, europa 7 e retecapri, anche se non si sono messi d'accordo, per formare il mux, restano sempre assegnatari di alcune frequenze, quindi c'è il rischio quasi certo, che si arrivi ad un contenzioso.:censored:
Io non ho letto l'articolo, dici che siano quelle frequenze?
Beh, allora possono anche dargliele, oppure sorteggiarle o assegnarle a mio nonno, quello è uno scandalo a prescindere, da 20 anni... :p
 
Im
Il mux DAB+ RAI ha taaanti buchi in Italia… non è che la costa siciliana affiori di servizio pubblico. In tutta la regione abbiamo tre soli impianti e ti garantisco che almeno una grandissima fetta della Sicilia non è coperta dal servizio DAB di Rai.
In Calabria va ancora peggio, credo non ci sia nemmeno un impianto DAB+ Rai attivo.
 
Continuano i magheggi della rai, adesso vuole le frequenze vhf, che sono state destinate al t2, europa 7 e retecapri, anche se non si sono messi d'accordo, per formare il mux, restano sempre assegnatari di alcune frequenze, quindi c'è il rischio quasi certo, che si arrivi ad un contenzioso.:censored:
se le frequenze che hanno ottenuto non le usano è normale che il ministero se le riprenda per assegnarle ad altri.
 
Im

In Calabria va ancora peggio, credo non ci sia nemmeno un impianto DAB+ Rai attivo.

Ma nemmeno nelle Marche, Abruzzo, Molise Puglia, Basilicata.. e anche Liguria se vuoi qualcosa al nord. Il Friuli mi pare ne abbia uno solo. E considera che anche in tante delle zone definita coperte spesso non va. Prova a passare in A1 nei dintorni di Roma..
 
se le frequenze che hanno ottenuto non le usano è normale che il ministero se le riprenda per assegnarle ad altri.

In un paese normale si. Ma siamo il paese che ha permesso a un canale televisivo privato di occupare le frequenze di un altro abusivamente per anni.. quindi la normalità noi per come la conosciamo nei dizionari non è mai esistita. Men che meno sulle frequenze..
 
se le frequenze che hanno ottenuto non le usano è normale che il ministero se le riprenda per assegnarle ad altri.
Il Ministero potrebbe riprendersi anche le frequenze della I rete nazionale visto che la Rai non sta ricanalizzando, e a breve, se non sei assegnatario delle frequenze che stai utilizzando (per la Rai tutte), queste stesse le devi spegnere o spostare.
Ma nemmeno nelle Marche, Abruzzo, Molise Puglia, Basilicata.. e anche Liguria se vuoi qualcosa al nord. Il Friuli mi pare ne abbia uno solo. E considera che anche in tante delle zone definita coperte spesso non va. Prova a passare in A1 nei dintorni di Roma..
"La priorità è coprire la T autostradale", dissero ai tempi che furono.
Stiamo ancora aspettando impianti pianificati e pubblicati sui loro siti da più di 5 anni, Canate in primis per quanto mi riguarda.
 
se le frequenze che hanno ottenuto non le usano è normale che il ministero se le riprenda per assegnarle ad altri.
Le frequenze della Rete n. 12 sono state pianificate per la TV, non per il DAB. Per un uso diverso, dovrebbero prima modificare il PNAF.
 
Che è scandalosa la vicenda di tenere bloccate certe frequenze, è certo ma, sicuramente non le cederanno prima di vari ricorsi, sicuramente la rai le vuole per il gr regionale.
 
Indietro
Alto Basso