Più che altro ha programmazione interessante? Prima su tutte GR parlamento e Radio1rai, le altre.... a mio avviso potrebbero pure spegnerle.
Più di avere questa 'bramosia' per far partire la radio, mi interessa il palinsesto, per valutare se la programmazione è degna di essere ascoltata o no.
Lo stesso con le trasmissioni televisive.
Poi anche le radio locali, se le ascolti, bene o male ascolti, con regolarità facendo zapping, gli stessi pezzi musicali su più radio.
In tv la stessa cosa, si passano più o meno sempre gli stessi film, anche emittenti con diverse.
La, o meglio le, ascolto quando vado a Rimini, perché in realtà c'è San Marino e San Marino Classic: la seconda sono brani vintage senza capo né coda giusto per tenere occupata la frequenza e forse fare dispetto alla Rai stessa in versione Isoradio, vista la frequenza che è 103.2...

Arriva giusto a Rimini e dintorni e alcune radio recenti non la sintonizzano nemmeno perchè deve avere un passo di canale non a standard europeo, infatti io è un po' che non la verifico...
La prima (102.7) probabilmente è quella che andrà in rete nazionale ed ha un gusto un po retrò, non per la musica che trasmette che è attuale, ma per il palinsesto che fa molto anni 90, al sabato una interminabile classifica mi pare top forty, eccetera.
Insomma molto radio privata anni 80 90, devo dire che nell'ambiente riminese non ci sta neanche male

La copertura non è male, tutta la riviera e l'entroterra fin quasi alle porte di Bologna (se hai una buona radio, perchè diventa ovviamente interferita da Imola in poi)
Comunque, come già ho scritto nel thread Emilia Romagna l'altro giorno, mi chiedo se in sede di assegnazione internazionale non abbiano anche almeno una frequenza VHF e perché non abbiano ancora acceso niente in DAB, direttamente dai loro impianti sul Titano...il che vivifichirebbe un minimo l'etere riminese, visto che è una vergogna che nella maggiore città turistica italiana ci siano solo i due mux privati nazionali...