In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Per conto mio, le Radio Rai potrebbero chiudere seduta stante. Non ne ho mai ascoltato 1 minuto. E anche i dati di ascolto dimostravano che il pubblico preferisce altro. "Dimostravano", perché la Rai ha preferito uscire dalle rilevazioni, visti gli ascolti disastrosi.

È un’ azienda che non crede nel rinnovo.
Quando il pubblico ha un’età media da pensione, le scelte vanno di conseguenza su tutta la linea. Il dab ovviamente anche per questo, non pervenuto. E abbiamo soggetti come Magalli che si possono permettere di fare la morale a Cattelan su come condurre i programmi.. tanto finché c’è il canone e paga pantalone, loro cosa rischiano ?
 
Più che altro ha programmazione interessante? Prima su tutte GR parlamento e Radio1rai, le altre.... a mio avviso potrebbero pure spegnerle.
Più di avere questa 'bramosia' per far partire la radio, mi interessa il palinsesto, per valutare se la programmazione è degna di essere ascoltata o no.
Lo stesso con le trasmissioni televisive.
Poi anche le radio locali, se le ascolti, bene o male ascolti, con regolarità facendo zapping, gli stessi pezzi musicali su più radio.
In tv la stessa cosa, si passano più o meno sempre gli stessi film, anche emittenti con diverse.
La, o meglio le, ascolto quando vado a Rimini, perché in realtà c'è San Marino e San Marino Classic: la seconda sono brani vintage senza capo né coda giusto per tenere occupata la frequenza e forse fare dispetto alla Rai stessa in versione Isoradio, vista la frequenza che è 103.2... :ROFLMAO:
Arriva giusto a Rimini e dintorni e alcune radio recenti non la sintonizzano nemmeno perchè deve avere un passo di canale non a standard europeo, infatti io è un po' che non la verifico...
La prima (102.7) probabilmente è quella che andrà in rete nazionale ed ha un gusto un po retrò, non per la musica che trasmette che è attuale, ma per il palinsesto che fa molto anni 90, al sabato una interminabile classifica mi pare top forty, eccetera.
Insomma molto radio privata anni 80 90, devo dire che nell'ambiente riminese non ci sta neanche male ;)
La copertura non è male, tutta la riviera e l'entroterra fin quasi alle porte di Bologna (se hai una buona radio, perchè diventa ovviamente interferita da Imola in poi)

Comunque, come già ho scritto nel thread Emilia Romagna l'altro giorno, mi chiedo se in sede di assegnazione internazionale non abbiano anche almeno una frequenza VHF e perché non abbiano ancora acceso niente in DAB, direttamente dai loro impianti sul Titano...il che vivifichirebbe un minimo l'etere riminese, visto che è una vergogna che nella maggiore città turistica italiana ci siano solo i due mux privati nazionali...
 
Ultima modifica:
Potrebbe avere spunti interessanti, ma niente di che.
Di mia prediligo, come si può vedere dal post quotato, di radio a livello informativo, Giornali Radio, rassegne stampa/lettura giornali, approfondimenti con tematiche ad ampio spettro ecc, cosa che trovo in alcune RadioRai ad esempio.
Radio, che siano FM o DAB, con goliardate varie, gossippare, scherzi telefonici, ci devo andare per errore ;)
 
con goliardate varie, gossippare, scherzi telefonici, ci devo andare per errore ;)
Beh, questo aspetto direi che manca, perché dimenticavo di dire che il format è quello che ho detto, ma più orientato a un modello europeo di quegli anni, un po' più serio...piuttosto, pensavo, e la pubblicità?
Finora, probabilmente per scelta esplicita, è solo di aziende di San Marino...
 
Ultima modifica:
C'è da augurarsi che grazie a San Marino presto Media Dab arrivi in tutto il territorio italiano
 
C'è da augurarsi che grazie a San Marino presto Media Dab arrivi in tutto il territorio italiano
A proposito di Media DAB non ho capito una cosa: dicono che il San Marino Song Contest sarà trasmesso su Media DAB, ma esattamente su quale emittente?
 
A proposito di Media DAB non ho capito una cosa: dicono che il San Marino Song Contest sarà trasmesso su Media DAB, ma esattamente su quale emittente?
Secondo me ne aggiungeranno una temporanea che scomparirà a fine evento. Da me c'è spazio a iosa con le poche emittenti ospitate. Potrebbero avere problemi nelle regioni dove sono a tappo.
 
Su mediadab Lombardia l'evento sarà trasmesso su Radio Delta international
 
Intanto segnalo che con il passaggio al nuovo canale del Mux Rai dal Venda, risulta essere notevolmente più stabile e con continuità di ascolto (forse meglio delle FM Rai provenienti da lì) il DAB+ Rai in mobilità in fascia pedemontana Parmense/Reggiana.
 
Secondo me ne aggiungeranno una temporanea che scomparirà a fine evento. Da me c'è spazio a iosa con le poche emittenti ospitate. Potrebbero avere problemi nelle regioni dove sono a tappo.
Quindi a quasi 24 ore dall'inizio del programma non si sa in quale emittente andrà in onda?
 
Sono quelli più indietro, hanno i siti, hanno le vecchie antenne Vhf, quindi volendo la cosa potrebbe procedere velocemente.
Appunto che è ridicolo essere ancora a questa situazione considerando che una loro consociata di cui l'ad è lo stesso della Rai, per andare su copertura nazionale si deve appoggiare ad un consorzio privato...
Comunque sarebbe bello se a questa ennesima dichiarazione facesse seguito effettivamente quanto detto visto che spesso sento ancora dire "se la Rai non investe il DAB è morto"... Sarei curioso poi sentire cosa direbbero a quel punto... :p
 
Indietro
Alto Basso