In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Spero che la collaborazione non si limiti al solo Alto Adige, per esempio da me ho la certezza di avere club dab mentre per eurodab dovrei affidarmi a Brescia (abbastanza improbabile) o da Modena (sperando di non essere troppo basso)
 
Nel gruppo Facebook FMWorld Talkmedia un iscritto segnala l'attivazione del bouquet DAB+ RAI dalla postazione di Como - Monte Tre Croci [Monte Goi] (CO).

Il blocco utilizzato è sempre il 12B.
 
Ultima modifica:
In Trentino e non solo servirebbe il 13 come il pane, i mux svizzeri arrivano a bomba.
 
Dal sito internet del Club DAB Italia:

"Il Club DAB Italia ha chiesto, con una nota ufficiale, all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni di procedere al più presto alla pianificazione di nuove aree per l’avvio della DigitalRadio aprendo così il mercato anche alle emittenti locali.

Le regioni proposte sono Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Sardegna, Toscana, Umbria e Friuli.

Alla richiesta hanno dato la propria adesione EuroDAB Italia, Pure e il World DMB Forum.

Le nuove aree che si vorrebbe pianificare darebbero finalmente spazio a molte emittenti locali che da tempo chiedono l’avvio delle diffusioni in tecnica digitale pronte a costituire le società consortili previste dalla normativa Agcom. I programmi nazionali sono già in gran parte diffusi in queste aree, l’avvio del mercato locale arricchirebbe l’offerta offrendo un ulteriore servizio ai cittadini."
 
Ultima modifica:
La risposta dell'AGCOM, sempre dal sito di Club DAB Italia:

"Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha deciso ieri di procedere alla pianificazione di nuove aree regionali per il servizio T DAB+.

L'iter prevede una breve consultazione con gli operatori e successivamente la definizione delle aree pianificabili che auspichiamo siano sufficientemente ampie e più estese del Piemonte e Valle d’Aosta.

Entro la fine dell’anno il Ministero potrebbe già rilasciare i diritti d’uso per le frequenze di esercizio ordinario.

La decisione dell’Agcom è un nuovo passo positivo chiesto con forza da tutti gli operatori nazionali pubblici e privati.
Rappresenta la volontà del definitivo avvio del passaggio al digitale radiofonico in Italia, apre l’accesso all’emittenza locale che rappresenta una risorsa importante del nostro sistema radiofonico, consolida il mercato dei ricevitori e garantisce ai cittadini una nuova forma di fruizione dei programmi radiofonici."
 
Aggiunto nel Mux ClubDabItalia M DUE O DANCE. Questa M DUE O DANCE è a tutti gli effetti la versione "radio" di m2o Tv presente sul canale 158 del digitale terrestre.
Curiosità: Rispetto alla versione televisiva il segnale sulla digital radio arriva con un ritardo di circa 5 secondi.
 
....a mio padre serve una nuova radio portatile per casa,non quelle piccole che funzionano solo a batterie!! Comunque anche in Abruzzo si vendono solo con Dab+...(MW, Euronics ecc..). Ma costano almeno da 80 euro in su....alcuni commessi mi han proposto di poter ordinare modelli di radio senza quella tecnologia a molto meno di 80 euro...diciamo la metà circa...adducendo che la tecnologia Dab andrà a regime tra, almeno, più di 5- 6 anni, per cui ora sarebbe uno spreco acquistare tali radio....cosa mi consigliate??? Ci vorrà così tanto per il Dab+?? P.S.: attualmente in prov.di L'Aquila-Nord non si riceve nessun segnale Dab+...

Inviato dal mio GT-S5301 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Non abbiamo la sfera di cristallo per prevedere quando sarà coperto anche il tuo comune.. ma di sicuro l'estensione del servizio avverrà gradualmente, non essendo previsto lo spegnimento dell'FM.

Se ne hai la possibilità e la voglia, dai un'occhiata sugli store on line, con 50-60 euro si riesce a portare a casa un buon ricevitore DAB+ da tavolo..
 
Qualcuno conosce la situazione in Val d'Aosta? Sembrerebbe sia presente solo la rai, niente clubdab ed eurodab (a differenza di altre regioni). Da Svizzera e Francia potrebbe arrivare qualcosa? :eusa_think:
 
La Svizzera arriva molto bene vicino al confine, comunque ad Aosta si dovrebbe ascoltare qualcosa, la Francia niente.
 
La Svizzera arriva molto bene vicino al confine, comunque ad Aosta si dovrebbe ascoltare qualcosa, la Francia niente.
Grazie, proverò a vedere se capterò qualcosa. Intanto sto notando le immagini che hanno le radio sul mux Club Dab, carina quella di RDS, su M DUE O DANCE esce giustamente il logo di M2O TV
 
INCREMENTO COPERTURA DAB:
Da fonti attendibili ricevo che prossimamente sia CLUB DAB ITALIA sia EURODAB condivideranno le stesse postazioni per trasmettere, condividendo così gli oneri delle varie postazioni e per noi utenti un significativo ampiamento della copertura.
 
Io spero nell'attivazione di qualche mux dab da postazioni alessandrine (Ronzone, Giarolo, o i bricchi alessandrini). La sola Valcava non copre come si deve.
E poi beh si aspetta anche la Rai... un bel M.Penice ehehehe...
 
....a mio padre serve una nuova radio portatile per casa,non quelle piccole che funzionano solo a batterie!! Comunque anche in Abruzzo si vendono solo con Dab+...(MW, Euronics ecc..). Ma costano almeno da 80 euro in su....alcuni commessi mi han proposto di poter ordinare modelli di radio senza quella tecnologia a molto meno di 80 euro...diciamo la metà circa...adducendo che la tecnologia Dab andrà a regime tra, almeno, più di 5- 6 anni, per cui ora sarebbe uno spreco acquistare tali radio....cosa mi consigliate??? Ci vorrà così tanto per il Dab+?? P.S.: attualmente in prov.di L'Aquila-Nord non si riceve nessun segnale Dab+...

Inviato dal mio GT-S5301 utilizzando Tapatalk
Per la copertura ti hanno già risposto. Per la RADIO guarda che oramai con un 40 euro in negozio ti porti a casa una SONY portatile che va sia con 4 stilo sia con alimentatore. Ora non ricordo il modello ma se cerchi sul sito della SONY lo troverai.
 
Indietro
Alto Basso