In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Ottima notizia, che fa il paio con l'altra che ho appreso in mattinata..


Da qualche giorno é entrato in funzione il nuovo sistema radiante per la diffusione del mux DAB+ RAI da Monte Venda, trasmesso sul blocco 12D.

Di conseguenza dovrebbe esserci stato un deciso miglioramento del servizio in un'area abbastanza vasta.

Finalmente anche la Rai batte un (significativo) colpo verso l'estensione della copertura nel nord Italia.
 
Ciao a tutti del forum..qualcuno ha informazioni per quanto riguarda le accensioni nelle regioni dove sono state pianificate le freguenze radio dab+.
 
Si stanno muovendo anche nelle altre zone pianificate.
Prima di accendere un impianto c'é una trafila burocratica non indifferente.

Considerando che c'é il mese di agosto in mezzo, direi che per sentire qualcosa di nuovo bisognerá attendere il rientro dalle ferie..
 
Oggi ho notato a Palermo che il mux Rai DAB e il mux EuroDAB avevano una potenza leggermente bassina di quella che di solito rilevo ;)
La propagazione può avere effetto anche sul DAB?

Situazione delle 17:30
Rai DAB: 19,7 dB
EuroDAB: 15,4 dB

Situazione delle 01:30
Rai DAB: 23,4 dB
EuroDAB: 19,9 dB

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Certo.. si tratta di segnali in VHF..

Se non ci fosse la Rai sul 12C, probabilmente potresti ricevere il Club DAB da qualche postazione tirrenica in questo periodo..
 
Ultima modifica:
Piccola nota a margine. Quei valori espressi in dB hanno poco significato: se già il mezzo dB è normalmente trascurabile nelle misure, figuriamoci il decimo di dB...
 
Piccola nota a margine. Quei valori espressi in dB hanno poco significato: se già il mezzo dB è normalmente trascurabile nelle misure, figuriamoci il decimo di dB...
Non è tanto questo il problema, quanto il fatto che db è misura di una proporzione: es: 3 db = 2 volte, 6 db =4 volte.
Per dare la misura del segnale occore usare dbuV rilevati ai capi del dipolo d'antenna o dbW, come dato di copertura "in aria".
 
Problemi per ClubDAB da Valcava: "L'impianto di Valcava funziona a potenza ridotta per problemi di ventilazione della postazione. Sarà ripristinato quanto prima." ;)
 
Problemi per ClubDAB da Valcava: "L'impianto di Valcava funziona a potenza ridotta per problemi di ventilazione della postazione. Sarà ripristinato quanto prima." ;)
Capita d'estate...ricordo che tanti anni fa, con temperature quasi come queste, portammo dentro la postazione di una radio un normale condizionatore mobile da casa, in aggiunta, per rinfrescare un po'... :lol:
Avevamo piazzato l'elemento che dovrebbe stare fuori, cosa impossibile nel bunker, contro i ventoloni che davano all'esterno...
 
Ultima modifica:
Non è tanto questo il problema, quanto il fatto che db è misura di una proporzione: es: 3 db = 2 volte, 6 db =4 volte.
Per dare la misura del segnale occore usare dbuV rilevati ai capi del dipolo d'antenna o dbW, come dato di copertura "in aria".
Sì... ovviamente conosco la definizione di decibel...

Intendevo solo dire che mezzo dB, come diceva il mio professore di Comunicazioni Elettriche, è sempre trascurabile perchè si confonde con l'errore statistico di misura, quindi scrivere 19,7 dB non ha senso... sono 20 dB.
Tutto qui.
 
Dalla pagina facebook di ClubDab:

Valcava nuovamente operativo. Buon ascolto e buon weekend!

E infatti sono tornato a ricevere discretamente il Mux ;)
 
Ottima notizia, che fa il paio con l'altra che ho appreso in mattinata..


Da qualche giorno é entrato in funzione il nuovo sistema radiante per la diffusione del mux DAB+ RAI da Monte Venda, trasmesso sul blocco 12D.

Di conseguenza dovrebbe esserci stato un deciso miglioramento del servizio in un'area abbastanza vasta.

Finalmente anche la Rai batte un (significativo) colpo verso l'estensione della copertura nel nord Italia.
Va bene, adesso lo dico, poi stasera o domani sarò smentito clamorosamente, conosco troppo bene gli effetti della propagazione per lasciarmi andare a facili entusiasmi....
Però, però, ho aspettato qualche giorno, poi è troppo stabile per essere solo propagazione: sei sicuro che quando hai dato la notizia era tutto a posto?
Perchè adesso sì che ci siamo, dalla settimana scorsa il segnale è, se non perfetto, diciamo che è come da ragionevoli aspettative (non erano collegati i pannelli verso Sud-Ovest? la potenza non era a regime?)
 
Sono andati sulle antenne del D/E5 il 1° luglio, come mi ha riferito il CQ di Raiway Veneto.

Non so se abbiano fatto altre ottimizzazioni negli ultimi giorni.

Io non ho notato nulla, a parte le fisiologiche oscillazioni dovute alla propagazione, visto che non mi trovo entro l'area di copertura "classica" di M.Venda..

Ma in 20 giorni sará "caduto" giusto per qualche ora.. il mare é uno "specchio" micidiale.. ;)
 
Ma prossimamente potranno trasmettere in tecnica digitale le radio dei consorzi DAB sulle TV Digitali???

Inviato dal mio B1-711 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso