In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Un conto è ricevere poco e male a causa della scarsità di copertura (ed è il tuo caso), un conto è dire che per sentire il DAB+ servirà sempre un'antenna esterna, cosa ovviamente non vera..

Come è altrettanto ovvio che nella tua attuale situazione, installando un'antenna esterna, vedi la differenza..

Io stesso se mettessi una log in verticale puntata verso il Veneto riceverei stabilmente Rai, Eurodab e Club Dab, mentre al momento ricevo solo Eurodab dall'impianto di zona (Cònero)..


Non saprei come spiegare meglio la cosa, chi vuol capire credo che abbia già capito..
Ci mancherebbe. Non sostengo la tesi del "senza antenna in terza banda indoor non funziona". Semmai è più da biasimare la scarsa comunicazione tra emittenti e utenti finali. Voglio dire, pubblicità pressante su questo sistema dab, per poi scoprire che a livello tecnico è complicato se non impossibile sapere qualcosa sulla copertura di determinate aree, tipo la mia. Ufficialmente coperte e nella realtà.. Bho!


Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
E su questo ti do pienamente ragione.

Club Dab sicuramente sta facendo lo sforzo maggiore anche dal punto di vista della comunicazione per quanto riguarda gli aspetti tecnici (vedi la pagina FB costantemente aggiornata).

Non si può dire di certo che stiano facendo altrettanto Eurodab e la Rai.
 
Capito perchè mi vien da ridere quando leggo di gente che afferma che per ricevere il DAB+ indoor serviranno antenne di terza banda? :icon_rolleyes:
Ma infatti...come ho già detto tante e tante altre volte (e non sempre con interlocutori univoci, nel senso che a volte questa storia della copertura indoor difficile la tirano fuori proprio i sostenitori e i gestori del DAB, al punto da pubblicare mappe differenziate, dove è maggiore la copertura outdoor) il tutto è una balla colossale.
Chi come me ha una certa età e fin da ragazzino ha masticato in vari ruoli (appassionato, professionista, ascoltatore DXer) tutte le frequenze dello spettro, sa e ha maledetto tante volte come la ricezione indoor sia difficile (attenuazione del cemento armato, disturbi elettrici).
Ma ha altrettanta esperienza per sapere che la presunta copertura maggiore esterna è un imbroglio del cavolo...è una copertura STANDO FERMI IN UN PUNTO NON DICO FAVOREVOLE, MA NEMMENO TROPPO COPERTO.
Dunque, cari estensori di mappe di copertura outdoor, fatevi un'analisi di coscienza, voi all'aperto ci fate solo dei rilassanti picnic in mezzo a un prato con la radiolina sulla tovaglia o andate a lavorare in macchina in mezzo ai palazzoni di periferia (o se siete fortunati e state in collina facendo qualche decina di chilometri di strada tortuosa per scendere in città?).
Per cui diecimila volte meglio essere in casa, che mal che vada piazzo la radio su quell'armadio, nell'unico punto dove miracolosamente il segnale arriva, e guai a chi la tocca, nemmeno per spolverare... :laughing7:
Per fortuna caso virtuoso (e abbastanza diffuso...) dell'ascolto in movimento (anche movimento veloce... :laughing7:) è quello in autostrada, perlomeno in pianura...
 
Ma infatti...come ho già detto tante e tante altre volte (e non sempre con interlocutori univoci, nel senso che a volte questa storia della copertura indoor difficile la tirano fuori proprio i sostenitori e i gestori del DAB, al punto da pubblicare mappe differenziate, dove è maggiore la copertura outdoor) il tutto è una balla colossale.
Chi come me ha una certa età e fin da ragazzino ha masticato in vari ruoli (appassionato, professionista, ascoltatore DXer) tutte le frequenze dello spettro, sa e ha maledetto tante volte come la ricezione indoor sia difficile (attenuazione del cemento armato, disturbi elettrici).
Ma ha altrettanta esperienza per sapere che la presunta copertura maggiore esterna è un imbroglio del cavolo...è una copertura STANDO FERMI IN UN PUNTO NON DICO FAVOREVOLE, MA NEMMENO TROPPO COPERTO.
Dunque, cari estensori di mappe di copertura outdoor, fatevi un'analisi di coscienza, voi all'aperto ci fate solo dei rilassanti picnic in mezzo a un prato con la radiolina sulla tovaglia o andate a lavorare in macchina in mezzo ai palazzoni di periferia (o se siete fortunati e state in collina facendo qualche decina di chilometri di strada tortuosa per scendere in città?).
Per cui diecimila volte meglio essere in casa, che mal che vada piazzo la radio su quell'armadio, nell'unico punto dove miracolosamente il segnale arriva, e guai a chi la tocca, nemmeno per spolverare... :laughing7:
Per fortuna caso virtuoso (e abbastanza diffuso...) dell'ascolto in movimento (anche movimento veloce... :laughing7:) è quello in autostrada, perlomeno in pianura...

Enfatti.. e magari critichiamo anche l'utente finale perchè non ha mappato la sua abitazione con un Rodhe a tracolla e logaritmica in mano, prima di comprarsi un ricevitore. Tanto loro "stanno in giro per fare i pic-nic, prendendo la macchina per due chilometri giusto la domenica e le rispettive competenze non sono che una conseguenza", no ? Ma per cortesia.. :icon_rolleyes:
Allora va tutto bene, non lo so io.. bah
 
Enfatti.. e magari critichiamo anche l'utente finale perchè non ha mappato la sua abitazione con un Rodhe a tracolla e logaritmica in mano, prima di comprarsi un ricevitore. Tanto loro "stanno in giro per fare i pic-nic, prendendo la macchina per due chilometri giusto la domenica e le rispettive competenze non sono che una conseguenza", no ? Ma per cortesia.. :icon_rolleyes:
Allora va tutto bene, non lo so io.. bah
Non esageriamo...almeno per come vedo il mondo io (perlomeno questo mondo) la colpa non è quasi mai dei tecnici, ma sempre di pubblicitari, pubblicisti e addetti alle pubbliche relazioni.
Esempio gli spot "radio digitale" o ancora peggio quelli di qualche anno fa sul digitale terrestre ("tanti canali in più senza fare nulla all'antenna"...ma come no.... :laughing7: )
Partono da una idea che gli sembra accattivante, il tecnico gli dice che è una balla e il manager se ne ne frega e dà ragione ai primi ( e parte la campagna)...che mondo, vince chi la caccia più grossa...
 
Situazione DAB a Colleferro (RM): Si riceve con buona qualità ClubDAB sia indoor che outdoor, assenti gli altri...
 
Enfatti.. e magari critichiamo anche l'utente finale perchè non ha mappato la sua abitazione con un Rodhe a tracolla e logaritmica in mano, prima di comprarsi un ricevitore. Tanto loro "stanno in giro per fare i pic-nic, prendendo la macchina per due chilometri giusto la domenica e le rispettive competenze non sono che una conseguenza", no ? Ma per cortesia.. :icon_rolleyes:
Allora va tutto bene, non lo so io.. bah

ecco un altro problema, almeno dalle mia parti, dove stanno i ricevitori?
io ne ho presi 3 prima di natale (una classic 2 Pure, una peaq fissa (ora in offerta a 70 € 50% in meno), e un sintonizzatorino da mettere nell'impianto stereo su amazon, costa sui 60 € ma funziona benino, adesso nei supermercati, anche specializzati, trovi al massimo UNA radio Pure e UNA Sony... in un altro, l'addetto mi ha chiesto, ma che cosa è la radio digitale?... :sad:
e io non ho mai visto uno spot sulla radio digitale, per me molti non comprano la radio digitale, perchè non sanno che esiste, io ho imparato che esiste sul computer...
 
Al Mediaworld di Grosseto (e non è una metropoli eh) c'è un reparto con minimo 15-20 ricevitori dab, già presente dai primi del 2015.. Sony, Pure.. Più la stessa cosa insieme alle autoradio. In alcune zone la copertura Clubdab arriva indoor, nelle vicinanze dell'Argentario.. E giustamente c'è chi l'ha notato, per vendere qualche prodotto apposito. In effetti tutti gli acquisti dei ricevitori dab li ho fatti li.. Dopo il natale, c'era una forte scontistica. Quando (e se) la copertura diverrà più capillare nella mia zona, penso di prendere un'autoradio Sony dab che almeno avrà tutto incorporato. Ma per ora non mi va di spenderci 200 euro.. Ci sarebbe anche Alpine, ma hanno una ricezione fm pessima rispetto a tante che costano meno.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
Al Mediaworld di Grosseto (e non è una metropoli eh) c'è un reparto con minimo 15-20 ricevitori dab, già presente dai primi del 2015.. Sony, Pure.. Più la stessa cosa insieme alle autoradio. In alcune zone la copertura Clubdab arriva indoor, nelle vicinanze dell'Argentario.. E giustamente c'è chi l'ha notato, per vendere qualche prodotto apposito. In effetti tutti gli acquisti dei ricevitori dab li ho fatti li.. Dopo il natale, c'era una forte scontistica. Quando (e se) la copertura diverrà più capillare nella mia zona, penso di prendere un'autoradio Sony dab che almeno avrà tutto incorporato. Ma per ora non mi va di spenderci 200 euro.. Ci sarebbe anche Alpine, ma hanno una ricezione fm pessima rispetto a tante che costano meno.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

al mediaworld di modena, un mese fa c'era UNA pure tra l'altro orrenda quella che sembra una torretta da 90 €, e la sony 40..
io la mia pure l'ho presa in un negozietto vicino a casa mia, avevano solo quella... :eusa_think:
e qua nella mia zona, i tre mux (Rai, Eurodab e club dab) si ricevono discretamente...
 
al mediaworld di modena, un mese fa c'era UNA pure tra l'altro orrenda quella che sembra una torretta da 90 €, e la sony 40..
io la mia pure l'ho presa in un negozietto vicino a casa mia... :eusa_think:
e qua nella mia zona, i tre mux (Rai, Eurodab e club dab) si ricevono discretamente...
Farò una foto dello scaffale quando ci ripasso.. !


Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
Nessuno di voi ha questa radio?
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00UM2...o+Internet&dpPl=1&dpID=514AsJ-L+AL&ref=plSrch

Ne parlano molto bene (anche qui http://www.cepollina.it/auna-ir-140-uno-stupendo-ricevitore-internet-dab-e-fm-senza-compromessi/ ).
Ha apparentemente due difetti (per quello che cerco io e non quello che offre questa radio che è molto): il prezzo un pò elevato e l'impossibilità di farla funzionare solo con rete elettrica e non a batterie; ma, secondo voi, neanche con una power bank si può ovviare a questa mancanza?

Ha comunque la possibilità di ricevere le radio via internet, DAB+ e FM.
 
Nessuno di voi ha questa radio?
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00UM2...o+Internet&dpPl=1&dpID=514AsJ-L+AL&ref=plSrch

Ne parlano molto bene (anche qui http://www.cepollina.it/auna-ir-140-uno-stupendo-ricevitore-internet-dab-e-fm-senza-compromessi/ ).
Ha apparentemente due difetti (per quello che cerco io e non quello che offre questa radio che è molto): il prezzo un pò elevato e l'impossibilità di farla funzionare solo con rete elettrica e non a batterie; ma, secondo voi, neanche con una power bank si può ovviare a questa mancanza?

Ha comunque la possibilità di ricevere le radio via internet, DAB+ e FM.
Probabilmente no perché la batteria ha integrato un circuito di riconoscimento come per alcune Pure..

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
Nei supermercati della mia cittá (Avellino) Unieuro, Trony, Expert, mai avuto il piacere di vedere una radio dab. Forse dipende dal fatto che Avellino non è coperta e quindi non espongono le radio digitale. Piccolo ot: come ricezione meglio le Pure oppure Sony?
 
Nei supermercati della mia cittá (Avellino) Unieuro, Trony, Expert, mai avuto il piacere di vedere una radio dab. Forse dipende dal fatto che Avellino non è coperta e quindi non espongono le radio digitale. Piccolo ot: come ricezione meglio le Pure oppure Sony?
Probabile dipenda dalla mancata copertura.. Difficile che i negozi tengano qualcosa che non vendono con facilità.. Le Pure vanno bene, la Sony sul dab ancora non lo so, ma in genere fanno buoni prodotti, la prossima infatti sarà Sony, come autoradio sulla mia vettura.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
Nei supermercati della mia cittá (Avellino) Unieuro, Trony, Expert, mai avuto il piacere di vedere una radio dab. Forse dipende dal fatto che Avellino non è coperta e quindi non espongono le radio digitale. Piccolo ot: come ricezione meglio le Pure oppure Sony?

avevo già scritto da qualche parte, ho provato (nello stesso punto di casa mia) una panasonic d10, una sony 40, una pure classic 2, una radio da tavolo stereo peaq, e un sintonizzatore albrecht, ricezione pressochè identica...
e quel giorno la rai si riceveva male, tutte avevano gli stessi problemi...
 
Vorrei acquistare una radio DAB+ senza eccessive pretese e soprattutto che non costi troppo. Ho visto questa della Irradio:
http://www.amazon.it/Irradio-RDB-500-Radio-Portatile-Cuffia/dp/B00LPBY0GS
Come vi sembra? Cosa deve avere una radio DAB+ portatile che magari questa non ha (ingressi, possibilità di aggiornamento)?
Con le radio DAB+ si riescono a sentire anche radio in lingua inglese?
Mi piacerebbe che la radio avesse la possibilità di ingresso mini USB e che possa essere ascoltata con il cavo elettrico, ma anche con le batterie (quelle che si comprano nei supermercati e non pacchi batterie opzionali, da acquistare a parte, come certi modelli della Pure per intenderci).
In vista della prossima copertura del mio bacino d'utenza (almeno si spera!) mi sto guardando in giro anche io per un possibile acquisto di un apparecchio dab. Lo vorrei completo e per completo intendo con la porta usb, che abbia la possibilità di ricevere le internet radio e con un grande display per poter visualizzare foto di album, immagini che le radio dovrebbero trasmettere sempre se attivano il servizio. Mi consigliate qualche radio con simili caratteristiche? Grazie in anticipo per le vostre risposte
 
Proprio due giorni fa mi chiedevo se già ne esistessero ...
In assenza uno si poteva realizzare questo gadget:
http://www.digital-forum.it/showthr...-radio-DAB-DAB-e-FM-su-un-dispositivo-Android
Peccato però (l'ho provato) che il chip in oggetto sia un po' "sordo"...nella mia zona, dove con una radio DAB "normale" si riceve tutto, con quello ricevevo poco e niente...
Speriamo che i ricevitori ora integrati negli smartphone non abbiano lo stesso difetto di scarsa sensibilità.
 
Indietro
Alto Basso