In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Mux EuroDabItalia:
L'emittente radiofonica #RTL1025viaradio è stata rinominata in #RTL1025 news. Lo Short Label invece, è stato modificato da #RTLviar a #RTLnews.
 
Mux EuroDabItalia:
L'emittente radiofonica #RTL1025viaradio è stata rinominata in #RTL1025 news. Lo Short Label invece, è stato modificato da #RTLviar a #RTLnews.

Sarà il nome definitivo?? Di solito RTL quando rinomina una sua radio tematica, ci ha abituato a innumerevoli cambi e prove nel giro di pochi giorni...:lol:
 
Dalla pagina ufficiale di DAB Italia, sembra che per risolvere "l'interferenza Adriatica" con la Slovenia, il ministero abbia autorizzato DAB Italia a spostare le postazioni disturbate sul blocco 7C!
Sarà il futuro blocco per tutta la costa Adriatica? Potrebbe essere il momento giusto per ottimizzare costa Marchigiana, Abruzzese e Molisana...!
 
Quindi dal 12C al 7C? Potevano almeno spostarli sul 13A

Si, DAB Italia dalla sua pagina conferma lo spostamento degli impianti interferiti dal 12C al 7C autorizzato dal ministero.
Il 13 (purtroppo e non ne capisco l'utilità) è del Ministero della Difesa... Eurodab era sto costretto qualche anno fa a lasciarlo perchè doveva rimanere di uso militare... Spero decidano di liberarlo e destinarlo al DAB anche perchè garantirebbe un elevato numero di bouquet (nazionali o locali) realizzabili...
 
Dalla pagina ufficiale di DAB Italia, sembra che per risolvere "l'interferenza Adriatica" con la Slovenia, il ministero abbia autorizzato DAB Italia a spostare le postazioni disturbate sul blocco 7C!
Sarà il futuro blocco per tutta la costa Adriatica? Potrebbe essere il momento giusto per ottimizzare costa Marchigiana, Abruzzese e Molisana...!
Dai documenti ufficiali per le Marche è il 6, assegnato da GE 06, se poi stravolgono il documento vedremo.
 
Sapete quanto tempo possa passare per lo spostamento da 12C a 7C di Dab Italia? Cioè basta che spengano la vecchia e accendano la nuova frequenza, o ci sono altre procedure? Perché qui a Udine si prende (si fa per dire) ancora sul 12C interferito, mentre il 7C è senza segnale.
 
Sapete quanto tempo possa passare per lo spostamento da 12C a 7C di Dab Italia? Cioè basta che spengano la vecchia e accendano la nuova frequenza, o ci sono altre procedure? Perché qui a Udine si prende (si fa per dire) ancora sul 12C interferito, mentre il 7C è senza segnale.
Non è una domanda banale, anzi mi incuriosisce perchè non conosco che tipo di sistemi radianti vengono usati...
Il discorso è che sono due frequenze piuttosto distanti e dipende da appunto come è concepito il sistema d'antenna. ;)
(una volta, per dire, sarebbe stato un bel problema...)
 
L'unica cosa che può fare male un contatto è...che faccia contatto male... :laughing7:
Fissato male, non pulito, non so...
e se non si ha una massa ? ho montato oggi una radio dab su una barca che, essendo in vetroresina, non ha massa chiaramente a parte il negativo batteria. ma massa non dovrebbe servire x una antenna solo ricevente.
 
Forse li conviene antenna a stilo.
ma non deve essere x forza amplificata ? potrei connetterla a quella del vhf. ho già uno stilo interno x la fm e sul vhf ho a disposizione uno splitter ma non per i 200 MHz .. Cosi mi arriva e male solo un gruppo di radio con le mediaset e le dj. La zona non è coperta bene però.

Diffidavo di questo sistema. Ma dovendo prendere una radio nuova ho pensato di andare su una dab (sony) onde prevenire eventuali switch modello svizzera.

Impressioni è che sia scomoda, memorie scarse e qualità non apprezzabilmente migliore con un impianto e casse relativamente semplici. Peraltro sistema incompatibile ad alcune installazini. Ma essendo anche bluetooth va benissimo x le web radio e vada a quel paese il dab sicuramente ancora inadeguato.
 
ma non deve essere x forza amplificata ? potrei connetterla a quella del vhf. ho già uno stilo interno x la fm e sul vhf ho a disposizione uno splitter ma non per i 200 MHz .. Cosi mi arriva e male solo un gruppo di radio con le mediaset e le dj. La zona non è coperta bene però.

Diffidavo di questo sistema. Ma dovendo prendere una radio nuova ho pensato di andare su una dab (sony) onde prevenire eventuali switch modello svizzera.

Impressioni è che sia scomoda, memorie scarse e qualità non apprezzabilmente migliore con un impianto e casse relativamente semplici. Peraltro sistema incompatibile ad alcune installazini. Ma essendo anche bluetooth va benissimo x le web radio e vada a quel paese il dab sicuramente ancora inadeguato.
Quale ricevitore stai usando in questa prova? E da che zona? comunque soprattutto a livello marittimo non so quanto convenga lavorare di amplificazione perché sicuramente i tireresti dentro anche tanti riflessi e disturbi che non aiuterebbero la ricezione.
 
Quale ricevitore stai usando in questa prova? E da che zona? comunque soprattutto a livello marittimo non so quanto convenga lavorare di amplificazione perché sicuramente i tireresti dentro anche tanti riflessi e disturbi che non aiuterebbero la ricezione.

sono in liguria / chiavari. sono convinto che non serva amplificare ma l'antenna era nella confezione della radio (autoradio sony) e vedendo in giro mi pare che tutte le antenne x queste radio siano amplificate e tutte con massa.

Non mi ero mai avvicinatoa questo modo e scopro che quelli di dab Italia neppure segnano in mappa la copertura sul mare mentre eurodab ha della mappe basiche inaffidabili. peraltro li manca. di rai nessuna mappa .. che mondo low profile .. ma colpa mia che ho ceduto a questo inadeguato sistema che sembra del futuro e non del passato con 20 anni sulle spalle. ma appunto chissene il segnale 4g+ e la FM coprono egregiamente. Sono sbalordito dal fatto che ignorano il mondo nautico .. ignorare sta per ignoranza e non è un bel segno. Bo ..
 
e se non si ha una massa ? ho montato oggi una radio dab su una barca che, essendo in vetroresina, non ha massa chiaramente a parte il negativo batteria. ma massa non dovrebbe servire x una antenna solo ricevente.

Se un'antenna richiede la massa questa serve sia per antenne solo riceventi che per antenne anche trasmittenti, infatti di solito lavorano a quarto d'onda in ground plane; un'antenna cosi anche solo ricevente, senza il collegamento al piano di terra (la carrozzeria metallica) presenta un ROS elevato che ne abbassa di molto la resa, oppure se adoperata in trasmissione si brucia il finale! Per i veicoli o le imbarcazioni in vetroresina esistono in comercio antenne apposite che non necessitano di un piano di terra.
 
Semi OT: magari sarà difficile da usare per i nostri scopi, ma sei sicuro (a livello curiosità) che non ci debba essere comunque una massa nell'imbarcazione?
La si può realizzare con una piastra metallica sotto lo scafo o comunque sotto la linea di galleggiamento...
 
No, e poi l'eventuale placca andrebbe montata subito sotto l'antenna, invece il bulbo metallico che si monta sotto lo scafo delle barche a vela o l'anodo sacrificale nelle imbarcazioni a motore serve solo per scaricare come una messa a terra in caso di fulmini o correnti galvaniche; mi ricordo che su imbarcazioni e addirittura su una baghera (auto in fibra anni 70) quando si dovevano montare antenne e non avevamo a disposizione quelle apposite, si montavano antenne normali aggiungendo una raggera di radiali in filo metallico subito sotto al buco di fissaggio dell'antenna, altrimenti stazionarie a palla.
 
Ultima modifica:
sono in liguria / chiavari. sono convinto che non serva amplificare ma l'antenna era nella confezione della radio (autoradio sony) e vedendo in giro mi pare che tutte le antenne x queste radio siano amplificate e tutte con massa.

Non mi ero mai avvicinatoa questo modo e scopro che quelli di dab Italia neppure segnano in mappa la copertura sul mare mentre eurodab ha della mappe basiche inaffidabili. peraltro li manca. di rai nessuna mappa .. che mondo low profile .. ma colpa mia che ho ceduto a questo inadeguato sistema che sembra del futuro e non del passato con 20 anni sulle spalle. ma appunto chissene il segnale 4g+ e la FM coprono egregiamente. Sono sbalordito dal fatto che ignorano il mondo nautico .. ignorare sta per ignoranza e non è un bel segno. Bo ..
abbi pazienza ma quando mai un qualsiasi operatore commerciale che lavora in radiofrequenza ha fatto una mappatura di quello che è la copertura a partire dalla costa verso mare aperto.. ?
Comunque sia il fatto che nelle autoradio venga fornito il sistema di antenna con amplificatore, è unicamente dovuto al fatto che danno abbastanza per scontato su veicoli recenti, che una persona non abbia assolutamente voglia di installare o farsi installare un antenna esterna dedicata. Quindi per cercare di recuperare qualcosa della mancanza di omnidirezionalità dell'antenna vetro.. viene tentato di recuperare qualcosa così.
 
Indietro
Alto Basso