In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

No, e poi l'eventuale placca andrebbe montata subito sotto l'antenna, invece il bulbo metallico (che si monta sotto lo scafo) serve solo per scaricare come una messa a terra in caso di fulmini o correnti galvaniche; mi ricordo che su imbarcazioni e addirittura su una baghera (auto in fibra anni 70) quando si dovevano montare antenne e non avevamo a disposizione quelle apposite, si montavano antenne normali aggiungendo una raggera di radiali in filo metallico subito sotto all'antenna, altrimenti stazionarie a palla.

Fai come la mia compagna...rispondi no, poi se spieghi si scopre che la risposta doveva essere sì'... :laughing7:
Io avevo appunto detto che sulle imbarcazioni la massa non è adatta ai nostri scopi, ma ci deve essere per forza... ;)
 
Quindi dal 12C al 7C? Potevano almeno spostarli sul 13A

Buonasera, oggi DAB_Italia verso le 17 si riceveva bene sul 12C.
Riprovato a sintonizzarmi verso le 19 e 30 : il segnale era assente.
Pero’ non capisco, il Mux Dab Sloveno io lo ricevo sul 10 D e il Mux Croato (poco perche’ lontano) sull’ 11 C. Io credo di ricevere i Mux DAB italiani dal Monte Cavallo (PN). Mia ultima domanda: perche’ non si usa anche il canale 12 B ? Grazie dell’attenzione.
 
Buonasera, oggi DAB_Italia verso le 17 si riceveva bene sul 12C.
Riprovato a sintonizzarmi verso le 19 e 30 : il segnale era assente.
Pero’ non capisco, il Mux Dab Sloveno io lo ricevo sul 10 D e il Mux Croato (poco perche’ lontano) sull’ 11 C. Io credo di ricevere i Mux DAB italiani dal Monte Cavallo (PN). Mia ultima domanda: perche’ non si usa anche il canale 12 B ? Grazie dell’attenzione.
Il 12B lo usa la RAI ;)
 
Buonasera, oggi DAB_Italia verso le 17 si riceveva bene sul 12C.
Riprovato a sintonizzarmi verso le 19 e 30 : il segnale era assente.
Pero’ non capisco, il Mux Dab Sloveno io lo ricevo sul 10 D e il Mux Croato (poco perche’ lontano) sull’ 11 C. Io credo di ricevere i Mux DAB italiani dal Monte Cavallo (PN). Mia ultima domanda: perche’ non si usa anche il canale 12 B ? Grazie dell’attenzione.

Da Castaldia , che è la postazione vicino al Piancavallo alla quale ti riferisci trasmette solo il mux Rai , gli altri due ti arrivano probabilmente da Porzus o Pedrosa , due postazioni site nel comune di Attimis e Faedis rispettivamente , oppure dal Veneto da M.Rubbio e M.Lagusella siti posizionati in quota sopra Bassano del Grappa , per quel che riguarda il mux sloveno quello sul 10D è il mux R1 mentre quello in isofrequenza con Dabitalia sul 12C è il mux R2 acceso di recente entrambi siti sul M.Nanos sopra Postoijna , il mux croato oltre ad essere lontano , ma neppure tanto trasmette in polarità orizzontale , cosa piuttosto rara nelle trasmissioni DAB e ciò non contribuisce di certo ad una buona ricezione soprattutto in movimento con antenne auto verticali .
 
abbi pazienza ma quando mai un qualsiasi operatore commerciale che lavora in radiofrequenza ha fatto una mappatura di quello che è la copertura a partire dalla costa verso mare aperto.. ?
.

Gli operatori telefonici la danno. Hanno anche impianti dedicati in alcuni casi.

Per la massa probabilmente andrebbe usato l'albero come x il vhf. ma mettere cavo ed antenna dedicata non ha alcun senso. Ho visto solo una antenna x questo scopo, che costa anche 60 euro ed è lunga 1.50 mt .. ma proprio non esiste .. Come dicevo ho splitter con uscita fm ma appunto nessuno prevede il dab. Magari provo a vedere se entra qualcosa. Se poi esce qualche alimentazione potrebbe creare problemi. Vabbe un servizio inutilizzabile o quasi pazienza. La FM si sente anche ad oltre 100 miglia dal tx.
 
Attivata da oggi la nuova frequenza per Dabitalia che si sposta dal 12C al 7C dal trasmettitore di Porzus (UD)! Ciò per evitare il contenzioso con il mux sloveno R2 , e permetterà l ascolto della storica Radio Capodistria anche in tecnologia digitale e probabilmente in un raggio d azione più vasto che in FM
 
Attivata da oggi la nuova frequenza per Dabitalia che si sposta dal 12C al 7C dal trasmettitore di Porzus (UD)! Ciò per evitare il contenzioso con il mux sloveno R2 , e permetterà l ascolto della storica Radio Capodistria anche in tecnologia digitale e probabilmente in un raggio d azione più vasto che in FM
Ma gli sloveni fanno servizio anche da loro o hanno gli impianti puntati solo sull'Italia? :D
 
Attivata da oggi la nuova frequenza per Dabitalia che si sposta dal 12C al 7C dal trasmettitore di Porzus (UD)! Ciò per evitare il contenzioso con il mux sloveno R2 , e permetterà l ascolto della storica Radio Capodistria anche in tecnologia digitale e probabilmente in un raggio d azione più vasto che in FM

mOLTO PIU VASTO si sente benissimo pero sono in mono
 
Ma gli sloveni fanno servizio anche da loro o hanno gli impianti puntati solo sull'Italia? :D

Diciamo che le loro postazioni situate a ridosso del confine coprono voglia o no un bel po' del nostro territorio anche per evidenti ragioni orografiche , pure noi possiamo arrivare da loro ma le nostre postazioni sono lontane rispetto al confine , è questa sostanzialmente la differenza ,per cui loro sono più favoriti , quelle più vicine , site in Friuli e Venezia Giulia sono puntate a sud-ovest e non influenzano più di tanto il loro territorio
 
Non so da dove ascolti , ma non è vero , trasmette in stereo , ho appena verificato , in auto non ci sono dubbi , hanno appena acceso diamogli il tempo di mettere le cose a posto , poi dipende dallo spazio che hanno a disposizione e dall' equalizzazione ecc. che effettuano a monte
 
Siete un po' trivenetocentrici, eh... :D
La RAI è praticamente ovunque sul 12B, lì usa il 12D solo per non interferirsi in Emilia (e viceversa), di certo non lo fa usare a un altro... :icon_rolleyes:
La RAI in Triveneto usa il 12D perché il il 12B è assegnato all'Istria, fino a revisione degli accordi di Ginevra 06.

Non per non interferirsi..
 
La RAI in Triveneto usa il 12D perché il il 12B è assegnato all'Istria, fino a revisione degli accordi di Ginevra 06.

Non per non interferirsi..
ah sì? bhè, motivo in più, comunque si interferirebbe anche, come ha dimostrato la TV, che ha costretto a spostare i ripetitori di Udine...non so quanto il Venda, che qui arriva bene, sarebbe compatibile con gli impianti emiliani...
 
La RAI in Triveneto usa il 12D perché il il 12B è assegnato all'Istria, fino a revisione degli accordi di Ginevra 06.

Non per non interferirsi..
Sarebbe stato bello vedere una rete SFN seria sul 12B di RAI con Venda, Venezia e Castaldia e Barbiano.
 
Indietro
Alto Basso