In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Penso comunque che il 5 VHF sia a livello nazionale l'unico canale VHF per il DVB-T2...
Non è così in realtà.

C'è una discussione apposita nel forum dove è scritto tutto (https://www.digital-forum.it/showthread.php?p=7390844)


Ed è il motivo principale perché un Piano NAZIONALE delle frequenze DAB ha senso se pubblicato nella sua interezza e non a pezzi.

Chi investe deve avere la certezza delle risorse: consorzio nazionale o locale che sia.

Alcuni consorzi nazionali sono già 3 o 4 volte che cambiano frequenza..
 
Ultima modifica:
Quando dico Rete nazionale 12 non è riferita al canale 12... ma alla 12^ licenza... In realtà il canale in questione è il 5 che tra l'altro a Torino è stato occupato da un mux DAB locale...
Penso comunque che il 5 VHF sia a livello nazionale l'unico canale VHF per il DVB-T2...
Si, intendevo dire sostanzialmente che "il 12", come assegnatario numero 12.
 
Gli attuali ricevitori sono abilitati, anche alle frequenze 1.452 MHz – 1.468 MHz? Mi sembra di no, è rimasto un pò indietro questo:laughing7:per le frequenze fm, si pensa al drm.
 
https://i.ibb.co/jVfcMZD/IMG-20220601-174935349.jpg
https://i.ibb.co/27vKbp2/IMG-20220601-175000261-HDR.jpg

Allora, amplificatore tolto da un'antenna da vetro da 2 soldi, antenna magnetica da 4 soldi presa su Aliexpress da usare in casa, il tutto montato in auto con risultato estetico scadente, ma ricezione stupefacente. Qui tra le colline ad est, aggancio per molti tratti il Dab Rai da Piancavallo a 80km che quanto a potenza certo non brilla....
Visto che la cosa però non mi piace, chiedo a qualche esperto come potrei, e che forma dare ad un antenna da inserire in una Pinna adesiva? Messa a bordo tetto sarebbe più accettabile con il filo che entra tra quest'ultimo e spoiler, quindi praticamente invisibile.
Grazie
 
Rispetto alla ricezione che hai ottenuto in questo ottimo modo, sostituire la magnetica con una "pinna" ti svantaggerebbe secondo me; ma l'assurdo é che grazie alla poca birra che pompano in questi trasmettitori dab, fra un po' bisogna montare una parabolica sull'automobile per avere ricezione decente :D
 
La migliore antenna dab auto che ho avuto in passato era una Bad Blankenburg. Verticale, passiva, guadagno prossimo allo zero.
Dove tante, tantissime antenne fallivano.. questa (insieme a qualche altra scoperta dopo) teneva botta. Non va banalizzato il fatto che debba essere ben accordata.. 20 euro, nessuna amplificazione. Mi pare di averci dato più di un feedback su questa pagina ;)
//uploads.tapatalk-cdn.com/20220601/bf13f1a7ccdfa44e8b4d12bc3ace8a55.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:
Rispetto alla ricezione che hai ottenuto in questo ottimo modo, sostituire la magnetica con una "pinna" ti svantaggerebbe secondo me; ma l'assurdo é che grazie alla poca birra che pompano in questi trasmettitori dab, fra un po' bisogna montare una parabolica sull'automobile per avere ricezione decente :D

Con la "pinna" ricevo il DAB in maniera ottimale in posti dove l'FM non arriva neanche con con l'illuminazione divina... Non so come sia strutturata internamente ma questo tipo di antenna già su due modelli di auto, mi si è rivelata eccezionale... Non è necessaria la "birra" per ricevere segnali bene ma occorre pianificazione e ottimizzazione se no ci ributtiamo nel marasma vergognoso dell'FM italiano...
 
Rispetto alla ricezione che hai ottenuto in questo ottimo modo, sostituire la magnetica con una "pinna" ti svantaggerebbe secondo me; ma l'assurdo é che grazie alla poca birra che pompano in questi trasmettitori dab, fra un po' bisogna montare una parabolica sull'automobile per avere ricezione decente :D

Non vi è dubbio, cercavo una soluzione estetica anche pagando qualcosina in ricezione. In zona non si può certo pensare di ricevere il Dab Rai in modo continuativo sia per questioni orografiche, sia perchè quel trasmettitore non è "tarato" per arrivare fino a qui... la cosa che mi ha stupito è che anche buttando l'antenna sulla cappelliera ho una ricezione discreta con Dab Italia che alla poi è il motivo per cui mi son messo a sperimentare, visto che con Eurodab non ho nessun problema.
 
La migliore antenna dab auto che ho avuto in passato era una Bad Blankenburg. Verticale, passiva, guadagno prossimo allo zero.
Dove tante, tantissime antenne fallivano.. questa (insieme a qualche altra scoperta dopo) teneva botta. Non va banalizzato il fatto che debba essere ben accordata.. 20 euro, nessuna amplificazione. Mi pare di averci dato più di un feedback su questa pagina ;)
//uploads.tapatalk-cdn.com/20220601/bf13f1a7ccdfa44e8b4d12bc3ace8a55.jpg

Mi pare molto corta come antenna...., la mia funziona sia con ampli che senza, in versione passiva da display il segnale rimane al minimo con una tacca ed ascolto comunque stabile. Attivando l'alimentazione da menù del multimedia, si passa a 2/3.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Un'antenna accordata a 1/4 d'onda per il dab deve essere circa 30cm di lunghezza. Va da se' che una di 60cm si comporta da mezz'onda per il dab e da 1/4 d'onda per l'fm. Le "pinne" sono molto piu corte e compensano tutto amplificando tantissimo...
 
Ciao Liuc , se non ti dispiace posta anche una foto dell' antenna , quelle magnetiche per il Dab come lunghezza non superano i 30 cm , comunque fammi capire , tu sei riuscito a collegare un amplificatore da antenna a vetro ad un antenna esterna magnetica passiva ?
 
La migliore antenna dab auto che ho avuto in passato era una Bad Blankenburg. Verticale, passiva, guadagno prossimo allo zero.
Dove tante, tantissime antenne fallivano.. questa (insieme a qualche altra scoperta dopo) teneva botta. Non va banalizzato il fatto che debba essere ben accordata.. 20 euro, nessuna amplificazione. Mi pare di averci dato più di un feedback su questa pagina ;)
//uploads.tapatalk-cdn.com/20220601/bf13f1a7ccdfa44e8b4d12bc3ace8a55.jpg

Ciao Azizzola , cosa intendi per ben accordata ? Oltre a connetterla al tuner che altro si può fare a parte il fatto di collocarla a centro tetto ? Grazie !
 
Indietro
Alto Basso