In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Beh hanno attivato alcuni mux qua nel tigullio quindi almeno in porto c'è finalmente servizio. Ma mediadab ad esempio lo ricevo male.

Approfittando dei segnali posso anche con piu calma fare prove migliorative stando fermo e qui di confrontare le antenne.

La magnetica l'ho messa
su una barra strutturale che dovrebbe fare massa. Anche la "vetro" che in realtà è sulla vetroresina.
Sta di fatto che se cerchi una antenna dab anche interna da casa non trovi nulla di decente. Od il tx è vicino o picche.
.
 
Buonasera, si sa quando la RAI attiverà il suo benedetto mux Dab+ nelle Marche, almeno usando le sue principali sedi del Nerone e il Conero?
 
Che tipo di problemi riscontri?
Non si sentono, totalmente mute (alle volte mezzo secondo e poi totalmente muto, con potenza segnale massima e errore 0).

Con gli altri canali e le altre stazioni no, soltanto

- No Name Radio

- Rai R Techete'

- Rai Radio Kids

- Rai Radio1 Sport

- RaiR Live Napoli

- Rai Radio 3 Classica
 
Non si sentono, totalmente mute (alle volte mezzo secondo e poi totalmente muto, con potenza segnale massima e errore 0).

Con gli altri canali e le altre stazioni no, soltanto

- No Name Radio

- Rai R Techete'

- Rai Radio Kids

- Rai Radio1 Sport

- RaiR Live Napoli

- Rai Radio 3 Classica
Forse @ERCOLINO potrebbe dare una mano a segnalare a Rai Way il problema tecnico che riscontri.
 
Su una barca io proverei una magnetica verticale di questo tipo //uploads.tapatalk-cdn.com/20250720/d5954cbaf25e9c439628571f2b995b35.jpg
Ovviamente no ad antenne dab-fm miste, che hanno lo splitter (attivo o passivo che sia), che comunque tolgono sempre qualche db che fa comodo ai segnali non robusti. Rimanere su dab dedicata è meglio. Io preferirei fosse pure passiva, ma del tutto verticale si fatica un po’ a trovare della giusta lunghezza con smb nativo, di qualità.

Comunque grazie per la tua segnalazione che sembra abbia caratteristiche più interessanti rispetto ad altre cinesi.

Purtroppo non scrivono come viene alimentato l'amplificatore e con che tensione.

Ne ho presa gia un altra cinese che diceva di essere amplificata ma poi non funzionava .. ed è li da gettare.

Potrei buttare una 40 ina di euro e provarla .. Nessuno sa se si alimenta con una autoradio a 5v ?

Edit: ho trovato indirizzo produttore ho provato a chiederlo a loro
 
Ultima modifica:
Non si sentono, totalmente mute (alle volte mezzo secondo e poi totalmente muto, con potenza segnale massima e errore 0).

Con gli altri canali e le altre stazioni no, soltanto

- No Name Radio

- Rai R Techete'

- Rai Radio Kids

- Rai Radio1 Sport

- RaiR Live Napoli

- Rai Radio 3 Classica
Cioè in pratica tutte, tranne quelle che si sentono in FM...
Giusto?
Anzi, per tagliare la testa al toro, si sente Radio Rai tutta italiana, che è l'unica che sembra differenziarsi da questa logica?
 
Ultima modifica:
Comunque grazie per la tua segnalazione che sembra abbia caratteristiche più interessanti rispetto ad altre cinesi.

Purtroppo non scrivono come viene alimentato l'amplificatore e con che tensione.

Ne ho presa gia un altra cinese che diceva di essere amplificata ma poi non funzionava .. ed è li da gettare.

Potrei buttare una 40 ina di euro e provarla .. Nessuno sa se si alimenta con una autoradio a 5v ?

Edit: ho trovato indirizzo produttore ho provato a chiederlo a loro

Ma l’autoradio che modello è?
Su quelle che hanno il tuner dab di buona marca, l’alimentazione è erogata dalla stessa autoradio a 5v. Dovrebbe essere nelle impostazioni generali, “antenna power” selezionabile su on, off. Quel modello specifico lo ho avuto, e utilizzato con una Alpine 204 senza problemi.. finché non ho decapitato l’antenna sotto qualche albero.
E alle brutte hai sempre il reso gratuito, rischi poco..
 
Ma l’autoradio che modello è?
Su quelle che hanno il tuner dab di buona marca, l’alimentazione è erogata dalla stessa autoradio a 5v. Dovrebbe essere nelle impostazioni generali, “antenna power” selezionabile su on, off. Quel modello specifico lo ho avuto, e utilizzato con una Alpine 204 senza problemi.. finché non ho decapitato l’antenna sotto qualche albero.
E alle brutte hai sempre il reso gratuito, rischi poco..
Si infatti il mio Sony (in vendita se qualcuno fosse interessato) ;) ha nelle impostazioni on/off l'alimentazione antenna.
 
Visto la momentanea virata sul discorso antenne Dab, mi inserisco scrivendo di antenne auto di serie. Non ricordo se fosse Areggio che paventava problemi di ricezione su Toyota Yaris cross. Bè da qualche settimana guido una Tonale, quindi pinna sul tetto al posto della stilo amplificata della 500X, risultato? Che disastro, neanche lontanamente paragonabile, forse andava anche meglio l'antenna da vetro che ho sperimentato.
Già sotto il portico di casa, posto critico per il 10D Sloveno mi dava da pensare, perchè non ricevibile con la nuova auto. Ieri un viaggio verso il litorale Friulano/Veneto e ne ho avuto la conferma, l'unico mux sempre stabile è DabItalia, chiaramente quella con il maggior numero di postazioni. Con il segno di poi è evidente che non ci siamo proprio, magari l'antenna sarà anche questa Calearo, ma i risultati sono molto molto peggiori.
L'antenna della Tonale è situata nella pinna oppure nel vetro posteriore? Prova a vedere, perché sicuramente ci può essere una significativa differenza tra l'antenna stilo della 500X e un'antenna a vetro.
 
L'antenna della Tonale è situata nella pinna oppure nel vetro posteriore? Prova a vedere, perché sicuramente ci può essere una significativa differenza tra l'antenna stilo della 500X e un'antenna a vetro.
Bella domanda, il vetro del lunotto ha le classiche resistenze, ma difficile da capire. Visto che c'è la pinna dovrebbe essere tutto li, come per la stilo amplificata, con tre ingressi, Gps FM e Dab.
 
Sony DSX-A510BD una autoradio abbastanza tradizionale.
Mi viene un dubbio: immagino che l'autoradio quando la barca non è utilizzata, venga del tutto esclusa dalla 12v per questioni di mantenimento batteria servizi.
Questo potrebbe portare a default l'impostazione dell'alimentazione antenna.

Ho letto il manuale del prodotto dalla pagina sony. Si preme il tasto menu (credo tenedo premuto la rotella del menù). Si entra in "general", poi si arriva alla selezione "ANT-PWR". Che va portato su "on" e confermato. In teoria è tutto qui.
Eventualmente, valuta l'antenna di cui si parlava prima.. e se non ti trovi bene, puoi sempre fare il reso. E attenzione come dicevamo agli elementi di disturbo, vanno un po' limitati. I nuclei di ferrite cilindrici, in abbondanza, possono aiutare, sulla linea luci o altri trasformatori, ecc.
Metterei anche una base metallica (mettiamo 20x20), tipo di alluminio, sotto l'antenna. Perchè messa sopra ad una barra e via.. la base riflettente ne risente. Io ad esempio, se sposto l'antenna in questione che ho sull'auto, e la passo dal tettuccio alla barre del portapacchi, la ricezione mi cala drasticamente anche per quel motivo.
 
Visto la momentanea virata sul discorso antenne Dab, mi inserisco scrivendo di antenne auto di serie. Non ricordo se fosse Areggio che paventava problemi di ricezione su Toyota Yaris cross. Bè da qualche settimana guido una Tonale, quindi pinna sul tetto al posto della stilo amplificata della 500X, risultato? Che disastro, neanche lontanamente paragonabile, forse andava anche meglio l'antenna da vetro che ho sperimentato.
Già sotto il portico di casa, posto critico per il 10D Sloveno mi dava da pensare, perchè non ricevibile con la nuova auto. Ieri un viaggio verso il litorale Friulano/Veneto e ne ho avuto la conferma, l'unico mux sempre stabile è DabItalia, chiaramente quella con il maggior numero di postazioni. Con il segno di poi è evidente che non ci siamo proprio, magari l'antenna sarà anche questa Calearo, ma i risultati sono molto molto peggiori.
L'UNARMA, il sindacato dei Carabinieri, ha depositato una denuncia formale presso la Procura della Repubblica di Roma perchè la Tonale che hanno in dotazione è risultata particolarmente inaffidabile. Non ricordo quante volte sia successa una cosa del genere.. come gravità. La qualità generale della vettura è bassa, quindi non mi stupirebbe che siano andati pesantemente al risparmio anche sul comparto entertainment.. dab compreso, sulle vetture private.
 
L'UNARMA, il sindacato dei Carabinieri, ha depositato una denuncia formale presso la Procura della Repubblica di Roma perchè la Tonale che hanno in dotazione è risultata particolarmente inaffidabile. Non ricordo quante volte sia successa una cosa del genere.. come gravità. La qualità generale della vettura è bassa, quindi non mi stupirebbe che siano andati pesantemente al risparmio anche sul comparto entertainment.. dab compreso, sulle vetture private.
Si sono cappottati con un'auto, ma è un problema loro... è un rischio che puoi corre con qualsiasi auto in un insegnamento. Se poi pensi alle auto che hanno avuto nei decenni, di tutti i marchi e tipi anche esteri, capisci che è un caso e qualcuno ci ha marciato sopra, magari perché vuole le BMW.

Per quel che mi riguarda, ho una plugin, la dotazione è come tutte le altre auto di ogni marca.
 
L'UNARMA, il sindacato dei Carabinieri, ha depositato una denuncia formale presso la Procura della Repubblica di Roma perchè la Tonale che hanno in dotazione è risultata particolarmente inaffidabile. Non ricordo quante volte sia successa una cosa del genere.. come gravità. La qualità generale della vettura è bassa, quindi non mi stupirebbe che siano andati pesantemente al risparmio anche sul comparto entertainment.. dab compreso, sulle vetture private.
confermo quanto riportato sulla Tonale. Le Renegade sono solo poco meglio. I Carabinieri a cui ho potuto chiedere, rimpiangono le Forester.
 
confermo quanto riportato sulla Tonale. Le Renegade sono solo poco meglio. I Carabinieri a cui ho potuto chiedere, rimpiangono le Forester.
E le Tipo, le Clio, le Seat, le vecchie Punto ... il parco auto negli anni è vasto e variegato.... e non mi si venga a dire che le auto ex FCA non tengono in strada, ho guidato per 8 anni la 500X gemella della Renegade, piantata a terra nonostante un piccolo Suv....dai non scherziamo.

Guardate questo video fatto da un tecnico vero Paolo Massai, se non volete annoiarvi sugli interni e stile, dal minuto 15 c'è la parte tecnica o al 33 se non volete perdere tempo, come la tratta in strada e com'è il comportamento, poi ne riparliamo:
 
Ultima modifica:
Mi viene un dubbio: immagino che l'autoradio quando la barca non è utilizzata, venga del tutto esclusa dalla 12v per questioni di mantenimento batteria servizi.
Questo potrebbe portare a default l'impostazione dell'alimentazione antenna.

Ho letto il manuale del prodotto dalla pagina sony. Si preme il tasto menu (credo tenedo premuto la rotella del menù). Si entra in "general", poi si arriva alla selezione "ANT-PWR". Che va portato su "on" e confermato. In teoria è tutto qui.
Eventualmente, valuta l'antenna di cui si parlava prima.. e se non ti trovi bene, puoi sempre fare il reso. E attenzione come dicevamo agli elementi di disturbo, vanno un po' limitati. I nuclei di ferrite cilindrici, in abbondanza, possono aiutare, sulla linea luci o altri trasformatori, ecc.
Metterei anche una base metallica (mettiamo 20x20), tipo di alluminio, sotto l'antenna. Perchè messa sopra ad una barra e via.. la base riflettente ne risente. Io ad esempio, se sposto l'antenna in questione che ho sull'auto, e la passo dal tettuccio alla barre del portapacchi, la ricezione mi cala drasticamente anche per quel motivo.

No ho lasciato l'alimentazione memoria sempre collegata. l'assorbimento è nullo rispetto alle batterie. Il piano di massa su un auto è pazzesco, Fa differenze enormi. A tetto e centro tetto in particolare va molto meglio che altrove. Li non posso fare più di tanto e quindi ideale sarebbe una antenna che non ne abbia bisogno. la posso mettere a massa però. Sta di fatto che non mi hanno risposto sull'alimentazione di quella antenna .. incredibile come le caratteristiche tecniche descritte siano incomplete. La pre amplificazione di queste antenne fa la differenza visto che i segnali entranti sono davvero molto deboli, solo che bisogna avere uno stadio decente non a larghissima banda.
Ho provato anche amplificatori esterni alimentati a 12 volt ma con risultati pietosi.

Per quanto riguarda antenne e radio di serie ci sono da stendere veli pietosi specie sulle ex fiat. Non si può scegliere dove avere l'antenna, tutto è stabilito di serie pena decadenze garanzie. Pensa che in FM ed AM avevo una antenna a vetro sulla vecchia nissan, messa su un vetro grande laterale posteriore, che era una bomba. Anche in AM 1000 volte meglio dello stilo lungo della wrangler .. Insomma anche per questo non vedo gran diffusione per il DAB in mobilità per avere servizio bisognerebbe avere rete capillare.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso