Discussioni sulla Serie A (2015/2016) di Mediaset Premium (eventi, telecronisti)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma non avviene sempre..
In una puntata di 'quelli che' c'era Auriemma di fianco alla postazione degli ospiti di rai2 ed a fine gara lo hanno anche intervistato :)
Quanto capitano i 'commentatori faziosi' vicino alle postazioni di quelli 'ufficiali' succede spesso che siano in sottofondo..
Qualche volta ho sentito Zuliani che urlava in sottofondo mentre ascoltavo la telecronaca classica. :D

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Vista la comunicazione del 21 marzo 2016 dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive del Ministero dell’Interno, relativa allo svolgimento di una manifestazione fieristica cittadina che comporterà una grande affluenza di pubblico in concomitanza con la gara del Campionato di Serie A TIM CHIEVOVERONA – CARPI, si dispone la seguente variazione di data e orario:

13ª GIORNATA RITORNO

CHIEVOVERONA – CARPI sabato 9 aprile 2016 ore 18.00
(anziché 10 aprile 2016 ore 15.00)
 
Il Napoli annuncia d'aver interrotto i rapporti giornalistici con Mediaset.
Qualcuno sa se hanno anche rescisso il contratto per l'esclusiva di interviste e immagini d'archivio?

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 
Hanno fatto bene a scrivere questo comunicato con oggetto una seria presa di posizione contro Bargiggia. A sentite questi, Cavani era ormai già lontano da Napoli:
-Nell'estate del 2011
-A gennaio 2012
-Nell'estate 2012
-A gennaio 2013

Alla fine Cavani è espatriato per disperazione :D
 
Il Napoli annuncia d'aver interrotto i rapporti giornalistici con Mediaset.
Qualcuno sa se hanno anche rescisso il contratto per l'esclusiva di interviste e immagini d'archivio?
Per via di Bargiggia e le sue 'bombe di mercato':)lol:) legate ad Higuain, la società ha parlato di questo: http://www.sscnapoli.it/static/news/Comunicato-della-SSC-Napoli-8143.aspx
Mediaset è stata un’azienda importante e rivoluzionaria nel contesto giornalistico italiano: tempi, purtroppo, lontani. Tale approssimazione obbliga, pertanto, il Napoli a interrompere, a partire da subito, i rapporti giornalistici con le reti sportive Mediaset, alle quali, perciò, i nostri tesserati non rilasceranno più interviste, nemmeno allo stadio, a prescindere da qualsiasi accordo commerciale. Il Napoli e i suoi tifosi non temono i poteri forti e chi voglia destabilizzare un ambiente carico e sereno. Pretendono rispetto. La Società Sportiva Calcio Napoli Spa si riserva ogni azione in tutte le sedi a tutela dei propri diritti
Non penso rientri in gioco ciò di cui parli (e di cui speri). Vedremo...Nel caso sarebbe divertente come cosa. Un bel precedente.
I Bargiggia/DiMarzio/Pedullà di questo mondo che ne sparano di ogni, tutti i giorni. Voglio un comunicato al giorno in estate :D
 
Non spero niente, vedo già tutto.
Era curiosità perché quelli sono gli unici contratti con cui fare una ritorsione.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 
Secondo me si ripetera ciò che è accaduto l'anno scorso con Sky per il litigio Benitez-Mauro. Un paio di turni senza interviste a fine partita (oltre alle altre) e poi tutto torna alla normalità.
 
Esatto! Finirà purtroppo a 'tarallucci e vino'
Comunque sia quando Bargiggia e simili fanno figuracce non mi dispiace :)
 
Cioè? Una squadra prende una barca di soldi obbligandosi in cambio a concedere interviste, e poi perché quella tv dice cose non gradite (senza offendere nessuno, immagino) e la squadra può permettersi di venire meno ai suoi obblighi continuando a prendere i soldi?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Io provocavo eh, sono altri che lo vorrebbero sul serio.

Ma il Napoli non verrà meno a nulla. Semplicemente perchè non può!
Al massimo faranno in stile Mou :D Silenzio stampa ad hoc :laughing7:
Vai dietro a DeLaurentis? :lol:
 
Con lo stesso metro adottato da parte del napoli calcio, la società Juventus dovrebbe fare 800 comunicati al giorno per rispondere a: 100 servizi che parlano della vendita di mezza squadra e 700 interviste in cui attaccano la società/squadra con intento (?) di destabilizzare.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Guarda che i 100 servizi li fanno per tutte le squadre, compreso il Napoli. Se fino a ieri questa società non aveva mai fatto un simile comunicato e dopo il servizio di Bargiggia è stato fatto, significa che qualcosa di diverso c'è rispetto agli altri 99. Non è che si sono svegliati ieri e hanno scoperto l'acqua calda.
Piuttosto, quella notizia non ha trovato mai riscontri. L'unico da cui è uscita è stato Bargiggia, per il resto non ho trovato alcuna testata che la riprendesse. Per esempio, l'ho letta su Calcionapoli24, e solo perchè parlava del famoso servizio. Andato alla fonte (SportMediaset.it), non c'era alcun articolo in tal senso.
 
Alla fin fine non è che dice cose senza fondamento, solo che da presunte voci come notizie sicure.
A Mediaset hanno Miceli che ritengo più bravo, meno sfacciato e meno personaggio. Perché non dargli più spazio?
 
Con lo stesso metro adottato da parte del napoli calcio, la società Juventus dovrebbe fare 800 comunicati al giorno per rispondere a: 100 servizi che parlano della vendita di mezza squadra e 700 interviste in cui attaccano la società/squadra con intento (?) di destabilizzare.
Già, come quando Liguori fece settimane fa pesanti dichiarazioni contro la Juve, ma non mi pare che questa interruppe i rapporti. Mah!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso