Discussioni sulla Tim Cup 2012/2013 (eventi, telecronisti.....)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Aveva ragione Lolobrigida, era un problema psicologico indotto dalla Juve :icon_bounce:
 
La partita di calcio Napoli-Inter, valevole per i Quarti di Finale di Coppa Italia, è stata seguita da 6.861.000 telespettatori, share 22,30%.
 
Oggi c'è un articolo sulla Gazzetta dello sport sulle riprese della Coppa Italia.
 
Mctayson09 ha scritto:
Nooooo ragazzi, e chi voleva sentirlo stasera Stefano Bizzotto??? :doubt: :doubt: :doubt: :sad:

Volevi avere quei "geni" di Rimedio-D'Amico che noi (sono interista, ndr) abbiamo avuto ieri??????
Guarda, Bizzotto è di gran lunga il migliore in Rai. Non tifa spudoratamente per una delle due parti ed è, a differenza di tanti altri, competente
 
albert90 ha scritto:
Volevi avere quei "geni" di Rimedio-D'Amico che noi (sono interista, ndr) abbiamo avuto ieri??????
Guarda, Bizzotto è di gran lunga il migliore in Rai. Non tifa spudoratamente per una delle due parti ed è, a differenza di tanti altri, competente

Ma guarda, sinceramente in Rai non hanno telecronisti adeguati, in generale, adesso dire addirittura che Bizzotto sia il migliore...:icon_rolleyes:

Vabbè dai è andata così, fortuna che in Rai guardo solo poche partite...:D
 
Mctayson09 ha scritto:
Ma guarda, sinceramente in Rai non hanno telecronisti adeguati, in generale, adesso dire addirittura che Bizzotto sia il migliore...:icon_rolleyes:

Vabbè dai è andata così, fortuna che in Rai guardo solo poche partite...:D

Secondo me è il migliore anche per assenza di concorrenza:
Cerqueti? Ancora ancora ma le sue cantonate (in base anche a "emozioni" personali) le ha.
Rimedio? Per carità. Uno che dice "Adesso ascoltiamo i fischi dello stadio" e smette di commentare si giustifica da solo.
Bezzi? .
Lollobrigida? Non è male, secondo me, anzi.
 
Gianni ha scritto:
Aveva ragione Lolobrigida, era un problema psicologico indotto dalla Juve :icon_bounce:

Anche secondo me. vabbè la domanda faceva irrimediabilmente pena ma stare lì a fare la risata isterica pure :lol:
Non che mi interessi particolarmente Lollobrigida come giornalista perchè non lo stimo, una cosa sola mi interessa sapere di lui: è un parente? :D
 
AsRoccella1935 ha scritto:

La penso come l'autore dell'articolo...la coppa Italia per come è strutturata adesso non ha motivo di esistere nel nostro paese...dovrebbe essere la coppa dei sogni e non la coppa dei soliti noti a cui serve solo come porta-ombrelli per giustificare i fallimenti in campionato ed in europa...ma finchè alle tv va bene così...
 
Villans'88 ha scritto:
La penso come l'autore dell'articolo...la coppa Italia per come è strutturata adesso non ha motivo di esistere nel nostro paese...dovrebbe essere la coppa dei sogni e non la coppa dei soliti noti a cui serve solo come porta-ombrelli per giustificare i fallimenti in campionato ed in europa...ma finchè alle tv va bene così...

Il Psg ha giocato per due volte di fila contro dilettanti nella coppa di Francia, cosa che non esserci in Italia!!!
 
Sono assolutamente d'accordo anch'io con quanto descritto nell'articolo.
E la cosa che maggiormente non condivido di questo format è che debba essere la squadra più avvantaggiata (quindi più importante) a giocare in casa. Sarebbe stato auspicabile il contrario, portando così introiti e visibilità magari anche a piccole piazze rispetto a quelle stra-titolate di SerieA... :eusa_naughty: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Io proporrei di giocare le partite ad eliminazione diretta su campi neutri
 
phelps ha scritto:
se è per quello, io sento spesso confondere Slovacchia e Slovenia, quando non addirittura decimi, centesimi e millesimi...insomma, roba da scuola elementare...:eusa_wall: ...non ne farei comunque una tragedia, anche se, certo, un po' più di attenzione (e preparazione) anche su questi piccoli-grandi dettagli male non farebbe...
Scusa se sono OT, ma la faccenda dei decimi, centesimi e millesimi che hai citato è riferita alle gare di Bob e Skeleton non commentate da Luca Di Bella, ma dall'altro giornalista (di cui non ricordo il nome) che appunto fa una grande confusione tra decimi, centesimi e millesimi quando deve commentare i distacchi sulla pista!! :5eek:
Invece Luca Di Bella ha confuso spesso uno della Slovacchia, definendolo della Repubblica Ceca, quando si vede benissimo la sigla e la bandiera della Slovacchia che è diversa da quella della Repubblica Ceca, che ormai si sono separate da quasi 20 anni, mentre prima erano la Cecoslovacchia!! :5eek:
Fine OT
 
W LECCE & INTER ha scritto:
comunque questo dibattito, a mio avviso molto interessante, che si è scatenato sulla Tim Cup, ha portato ad un'unica ed inequivocabile conclusione, su cui tutti (forse eccetto marcobremb :) ) siamo d'accordo: la Rai non è in grado di gestire nel migliore dei modi questa competizione, e qualsiasi altra emittente sarebbe in grado di farlo meglio. Chi ha qualcosa in contrario, parli adesso o taccia per sempre!! :lol: :lol: :lol: :D :D ;)
Io parlo adesso perchè preferisco che la Tim Cup continui sulla Rai, che ha tutti i canali free, anzichè finire a Mediaset, che potrebbe mandarla sui canali Premium, che sono canali pay e quindi non fruibili da tutti!! :eusa_naughty:
 
per la croncaca, stamane in radio un utente ha detto in maniera diretta "ma come si fà ad ascoltare la telecronaca in RAI (in riferimento a Napoli-Inter)" ??
 
luc1428 ha scritto:
Scusa se sono OT, ma la faccenda dei decimi, centesimi e millesimi che hai citato è riferita alle gare di Bob e Skeleton non commentate da Luca Di Bella, ma dall'altro giornalista (di cui non ricordo il nome) che appunto fa una grande confusione tra decimi, centesimi e millesimi quando deve commentare i distacchi sulla pista!! :5eek:
Invece Luca Di Bella ha confuso spesso uno della Slovacchia, definendolo della Repubblica Ceca, quando si vede benissimo la sigla e la bandiera della Slovacchia che è diversa da quella della Repubblica Ceca, che ormai si sono separate da quasi 20 anni, mentre prima erano la Cecoslovacchia!! :5eek:
Fine OT

non solo...il mio discorso era generico, e non solo al personale Rai (anche sulle altre Tv c'è chi non ha le "idee chiare" sull'argomento...), va dai conduttori di TG e rubriche ai telecronisti (tra cui "Bisteccone" Galeazzi...cosa particolarmente grave per uno che è laureato in Statistica...:5eek: )...sulla confusione Slovacchia/Slovenia i "maestri" sono Ivana Vaccari e Sandro Fioravanti (ma non sono gli unici)...e se fai un certo errore spesso e volentieri non può essere solo una "distrazione"...:eusa_whistle: ...anche la "Cechia" di Bragagna a lungo andare "non si può sentire"...
 
phelps ha scritto:
non solo...il mio discorso era generico, e non solo al personale Rai (anche sulle altre Tv c'è chi non ha le "idee chiare" sull'argomento...), va dai conduttori di TG e rubriche ai telecronisti (tra cui "Bisteccone" Galeazzi...cosa particolarmente grave per uno che è laureato in Statistica...:5eek: )...sulla confusione Slovacchia/Slovenia i "maestri" sono Ivana Vaccari e Sandro Fioravanti (ma non sono gli unici)...e se fai un certo errore spesso e volentieri non può essere solo una "distrazione"...:eusa_whistle: ...anche la "Cechia" di Bragagna a lungo andare "non si può sentire"...

Cechia è un termine raro ma accettato dalla nostra lingua.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso