Discussioni sulla Tim Cup 2013/2014 (eventi, telecronisti.....)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ti basta sapere che negli anni in cui si è utilizzata quella formula (1995-96 e 1996-97, con gara secca fino agli ottavi di finale in casa della peggio classificata dell'anno precedente) le finali della Coppa Italia furono Atalanta-Fiorentina e Vicenza-Napoli?

Comunque se vuoi documentarti e non fare delle polemiche inutili, ti do una mano:
http://it.wikipedia.org/wiki/Coppa_Italia_1995-1996
http://it.wikipedia.org/wiki/Coppa_Italia_1996-1997

La vittoria del Vicenza nel 1996-1997 fu storica tanto che nella stagione successiva (1997-1998) la squadra partecipò quindi alla Coppa delle Coppe eliminata solo nella semifinale di ritorno dal Chelsea di Gianluca Vialli dopo aver vinto la gara d'andata in Italia.
 
::


questo è grave,bisognerebbe contemperare entrambi gli interessi,quindi per i primi 3 turni giocare in casa della peggiore classificata,poi per evitare sorprese in quella della migliore:evil5::evil5:
così sarebbe perfetto...

no meglio se si gioca al contrario sempre; essendio un tifoso di una squadra medio piccola ( anche se per quest'anno è andata bene); è meglio giocare nel campo della squadra piccola; in modo da vedere sempre partite con stadi pieni ( un juventus genoa ai quarti di finali; non farebbe mai come un genoa juventus al ferraris); si accentua la compettitività; e alla finale ci possono essere anche varie sorprese ( tanto l'europa league dalle grandi squadre viene snobbata; tanto vale mandarci una media piccola)
 
no meglio se si gioca al contrario sempre; essendio un tifoso di una squadra medio piccola ( anche se per quest'anno è andata bene); è meglio giocare nel campo della squadra piccola; in modo da vedere sempre partite con stadi pieni ( un juventus genoa ai quarti di finali; non farebbe mai come un genoa juventus al ferraris); si accentua la compettitività; e alla finale ci possono essere anche varie sorprese ( tanto l'europa league dalle grandi squadre viene snobbata; tanto vale mandarci una media piccola)
Non lo fanno perchè hanno appunto paura di essere eliminate le big :D e la Lega che vuole salvaguardare i Quarti di Finale migliori possibili per la tv che le trasmette... Sarebbe molto più affascinante il contrario come tu dici, se vogliamo parlare di Coppa Italia. Se vogliamo fare una Coppa di Lega ad uso e consumo delle tv allora facciamo una Coppa di Lega con una Final 8 con le prime 8 del girone di andata come nel basket e nella pallavolo in gare secche in casa della meglio piazzata. Però ripristiniamo la Coppa Italia come era in quelle due stagioni, sarebbe molto interessante secondo me ;)
 
Ti basta sapere che negli anni in cui si è utilizzata quella formula (1995-96 e 1996-97, con gara secca fino agli ottavi di finale in casa della peggio classificata dell'anno precedente) le finali della Coppa Italia furono Atalanta-Fiorentina e Vicenza-Napoli?

Comunque se vuoi documentarti e non fare delle polemiche inutili, ti do una mano:
http://it.wikipedia.org/wiki/Coppa_Italia_1995-1996
http://it.wikipedia.org/wiki/Coppa_Italia_1996-1997
ho visto un pò,ma la protezione per le grandi squadre era nulla.Addirittura roma,inter,milan partivano dal secondo:5eek::5eek:

Con la formula odierna invece ci sono molti più turni con le big che entrano agli ottavi,quindi fino al terzo turno si può benissimo giocare in casa della peggiore classificata,in questo modo fai "ammazzare" le piccole tra di loro,ci potrebbe essere qualche sorpresa ma dovrebbe essere fermata subito dopo...
Però ripristiniamo la Coppa Italia come era in quelle due stagioni, sarebbe molto interessante secondo me ;)
La partita d'andata valida per la finale di coppa Italia, ''Fiorentina-Atalanta'', in onda su Raiuno alle 20.45, e' stata seguita da 6 milioni 459 mila telespettatori con uno share del 22.63. Il primo tempo ha ottenuto uno share del 24.31 con 6 milioni 935 mila telespettatori; la ripresa e' stata vista da 6 milioni 8 mila telespettatori con il 21.04 di share.
proporzionati a quelli di oggi sarebbero ridicoli...
 
Forse qualcuno si dimentica che due anni fa (quindi con la formula attuale) le due semifinali erano: Juventus-Milan e Siena-Napoli....

Quindi anche con la formula attuale una piccola (Siena) era riuscita ad arrivare in fondo, tra l'altro se ricorderete il Siena vinse pure l'andata contro la squadra di Mazzarri che poi a Roma sconfisse la Juventus in finale.
 
se non erro anche nel 2010-11 la formula era la stessa e il Palermo eliminava il Milan alle semi...2-2 a Milano e i rosa vinsero in casa

Napoli-Siena era la semifinale del 2012 :)
 
se non erro anche nel 2010-11 la formula era la stessa e il Palermo eliminava il Milan alle semi...2-2 a Milano e i rosa vinsero in casa

Napoli-Siena era la semifinale del 2012 :)

Appunto, due anni fa nel 2011-2012 :) Ormai siamo già nella stagione 2013-2014 ;)
 
Non lo fanno perchè hanno appunto paura di essere eliminate le big :D e la Lega che vuole salvaguardare i Quarti di Finale migliori possibili per la tv che le trasmette... Sarebbe molto più affascinante il contrario come tu dici, se vogliamo parlare di Coppa Italia. Se vogliamo fare una Coppa di Lega ad uso e consumo delle tv allora facciamo una Coppa di Lega con una Final 8 con le prime 8 del girone di andata come nel basket e nella pallavolo in gare secche in casa della meglio piazzata.
Volendo non si potrebbe fare una terza coppa?:eusa_think:
 
Volendo non si potrebbe fare una terza coppa?:eusa_think:

guarda che parliamo di calciatori...non di veri atleti professionisti...:evil5: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:

questi qui frignano già adesso che non ce la fanno con 50/60 partite in 11 mesi e 4/5 allenamenti alla settimana, figurati se gli aumentano "la dose"...

certo che sarebbe bello proporgli un calendario non dico come quello del Baseball (162 partite di regular season + fino a 20 di play-offs in 7 mesi), ma almeno come quello di NBA e NHL (82 match di RS + fino a 28 di PO in 9 mesi)...:badgrin: :lol: :laughing7:
 
Caro Phelps....mi hai letto nel pensiero. ...figurati se in italia propongono una cosa del genere...sciopero dei calciatori assicurato....personalmente penso che la formula della tim cup come è concepita adesso potrebbe andar bene a patto di programmare le partite in modo diverso....mi spiego: giocare sempre nel campo della squadra meno titolata....in modo da ravvivare le partite ed anche aiutare codeste squadre dal punto di vista economico....

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
 
Parecchi anni fa avevano giocato i primi turni in casa della peggiore, poi alcune grandi sono state eliminate e allora hanno deciso di ricambiare formula.

Sarebbe la cosa migliore da fare.. aumenterebbe l'interesse e sopratutto vedremmo stadi molto più pieni (immagina un Juventus-H. Verona a campi invertiti in un ottavo di coppa ;) )

Ricordo anche nel fine anni '80 di aver visto giocare le big nel 1° e 2° turno.. bhe.. direi che al posto di 100 amichevoli estive fare una cosa del genere sarebbe magnifico ;) (in Inghilterra si vedono spesso match tra big di A e squadre di terza categoria, con sconfitte a sorpresa anche!)
 
Appunto, due anni fa nel 2011-2012 :) Ormai siamo già nella stagione 2013-2014 ;)

anche un 4/5 anni fa; il mio catania arrivò in semifinale; non mi ricordo se la formula era la stessa; comunque poi pesimo in semifinale con la roma.

Comunque nel mio post in precedenza mi sono dimenticato di dire che anche le big dovrebbero partire dal primo turno; anche scontrosi con squadre dilettantistiche
 
Sul DTT di E TV emilia romagna domani daranno il match di coppa italia delle 20,45 Bologna-Brescia.
Non ho capito bene bene orario e canali perché l'annuncio l'ho beccato di sfuggita, ma se non erro, dovrebbe andare in diretta su etv al canale 10 nella zona romagna e in differita di 45 minuti su etv rete 7 bologna per la zona emilia. Non credo si veda qualcosa sulla versione di e tv presente sul sat al canale 829 di sky, ma provare non costa nulla...

Bye, Chris
 
Solo per fare una segnalazione informo che nel corso della trasmissione sportoday della stessa e tv nella bottom line che riporta le notizie è scritto che la partita andrà si in onda ma in differita dalle 21.30 circa...
 
Solo per fare una segnalazione informo che nel corso della trasmissione sportoday della stessa e tv nella bottom line che riporta le notizie è scritto che la partita andrà si in onda ma in differita dalle 21.30 circa...
Ti riferisci a Parma Lecce? Su che canale?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso