Discussioni sull'andamento scolastico

ale89 ha scritto:
Eh avbbe dai un debito su... stai tranquillo ;)

Mah i crediti te li danno in base alla media dei voti se non ricordo male...
Se non ricordo male mi spetta la fascia minima, quindi 4. Chiedo conferma agli altri ragazzi del forum :eusa_think:
Sarebbe un fallimento per me, che punto in futuro ad avere un Diploma di grosso profilo :crybaby2:
 
4 in matematica...:eusa_think:
Come mai? non ti piace, oppure hai un conto in
sospeso con il prof....!!!!
Non disperare.. comunque è una ottima pagella..;) ;) ;)
 
cheguevara63 ha scritto:
4 in matematica...:eusa_think:
Come mai? non ti piace, oppure hai un conto in
sospeso con il prof....!!!!
Non disperare.. comunque è una ottima pagella..;) ;) ;)
Entrambe caro zietto, purtroppo come avevo detto nel post precedente il prof di Matematica ha "salvato" senza alcun debito un ragazzo che aveva 3, incredibile! :eusa_wall:
Ho una media alta, ma per questa matematica...:doubt:
 
Dki, tranquillo, non avrai solo 4 crediti perchè hai un debito :) fai la media, vedi in quale fascia sei, e di quella fascia con il debito sei automaticamente al voto minore
Es 7.2 di media, un debito, la fascia va da 5a6, hai 5
Riguardo al voto di maturità non ci sperare... Io ammesso con 24su25, la mia prof di ita è stata incompetente... Ci ha sempre fatto fare solo analisi del testo, e non avendo fatto levi la scelta per l'esame era... O analisi di un autore che non conosci, o tipologia che non conosci e non hai mai fatto (saggio breve).... Risultato comunque insufficiente... Se tutto va bene passerò con circa 90, quando avrei potuto essere uno con 100... 5 anni di studio buttati... Purtroppo te all'esame dopo 5 anni di studi vai con massimo 25 punti... Gli altri 75 te li giochi in 14 ore (assurdo)
 
Stefano91 ha scritto:
... Se tutto va bene passerò con circa 90, quando avrei potuto essere uno con 100... 5 anni di studio buttati... Purtroppo te all'esame dopo 5 anni di studi vai con massimo 25 punti... Gli altri 75 te li giochi in 14 ore (assurdo)
Devo rincuorarti un pò ... dato che la maturità per me si perde abbastanza lontano :D (1981): mi sono diplomato con un 48/60, che equivale ad un 80 di oggi, poi iscritto in Ingegneria mi sono laureato con 110/110 (senza lode perché ci ho messo qualche anno di troppo :D ), un mio compagno di allora si è diplomato con 36/60 (ovvero 60/100 oggi) e si è poi iscritto a Biologia laureandosi nei tempi regolari con 110/110 ... quindi concludendo, la maturità è molto importante per il tuo futuro ma non rammaricarti troppo se il voto finale non rispecchia quello che ti aspetti (e pensi di meritare), quello che hai fatto in questi 5 anni non è stato affatto sprecato, e avrai occasione per dimostrare quello che vali sia all'università che nel lavoro ;)

Ovviamente quanto detto non vale solo per te, ma anche per tutti gli altri diplomandi del forum a cui faccio i miei migliori auguri (e tra due anni toccherà alla mia cara figlioletta :D ).
 
DTTFANS ha scritto:
6 in terza, media del 7.25.
6 in quarta, media del 7.20.
7 in quinta con media del 7.45.

dite che si sono sbagliati? non penso...
http://www.tron.vi.it/ScuoleInRete/...60b02d5d20f981e6c12575be002d5b6d?OpenDocument
crediti gia dall'anno scorso son 25, non 20...
Comunque dki non ti preoccupare: Un pregio della reintroduzione degli esami di riparazione e che al contrario del debito formativo che intaccava la media, con gli esami di riparazione non si intacca la media... Mi spiego, se te passi l'esame di riparazione con 10, il tuo voto in matematica sarà 10 che farà media con le altre materie, e ti assegnerrano i crediti opportuni solo quando avrai recuperato la lacuna in matematica.
Comunque sto notando molta gente che ha ambizioni alte riguardo la carriera scolastica... Il mio consiglio? Rilassatevi! so che le sedie di scuola son scomode ma rilassatevi, a scuola non pensate solo a studiare divertitevi, fate casino fate autogestione fate anche sciopero, altrimenti arrverete all'universita che ve ne pentirete... Tanto a quanto ho capito, voto basso o voto alto non cambia niente...
 
Ultima modifica:
@adriaho...
Non condivido niente di quello che hai detto
e poi hai detto 2 inesattezze:
Il fatto del debito di matematica hai detto una cavolata, dki avrà 5 crediti, salvo casini della scuola
Riguardo DTTFANS i crediti lui assegnati sono esatti ;)
 
Stefano91 ha scritto:
@adriaho...
Non condivido niente di quello che hai detto
e poi hai detto 2 inesattezze:
Il fatto del debito di matematica hai detto una cavolata, dki avrà 5 crediti, salvo casini della scuola
Riguardo DTTFANS i crediti lui assegnati sono esatti ;)
Devo correggerti Dki puo avere il massimo dei crediti, se recupera il debito con un buon voto.
questi si chiamano esani di riparazione! E diverso dai debiti formativi... lo so perche in quarta (quando reintrodussero gli esami di riparazione) ne ho visto di gente passarci.poi i crediti per l'esame gia dall'anno scorso si calcolano su un massimo di 25...
 
Ultima modifica:
Sei rimasto indietro....
Come detto nella precedente discussione!
I crediti di DTTFANS sono giusti!
Poi DKI ci dirà quanti crediti avrà e vedrai anche quì
 
Io so che l massimo di crediti che si possono prendere son 25 comunque (e una cosa della scorso anno, mica di 20 anni fa)... se infatti guardi nella tabella linkata da DTTFANS ce scritto che se hai una media al massimo 25 crediti li puoi prendere, infatti come dice la scheda:
25 (al massimo) vengono invece assegnati nel corso del triennio e prendono il nome di Credito Scolastico; per ogni anno del triennio, infatti, in sede di scrutinio finale, è attribuita una parte dei 25 punti anzidetti, sulla base dei risultati raggiunti dallo studente.

Comunque rimango convinto del fatto che se uno studente passa l'esame di riparazione, il voto con cui passa l'esame di riparazione fara media con le altre... La sospensione del giudizio non intacca minimamente (se si recuper la lacuna) la carriera scolastica (cosa che invece faceva il debito formativo, visto che abbassava la media)

Poi una cosa è anche da dire: dovete essere un po furbi, perche nessun consiglio di classe si accanisce con uno studente se ha solo una materia insufficiente, se questo studente, partecipa alle attivita della scuola si assenta poco ecc...E fidatevi perche ne ho avuto di prof che mi hanno odiato e che li ho mandati a quel paese in faccia, se hai il consiglio di classe dalla tua, non si ha niente da temere...
Fidatevi perche sia in quarta che in quinta mi son presentato con 4,5/5 in matematica (anche se cera stato un miglioramento verso il 6)
 
Ultima modifica:
Nessuno mette in dubbio i 25 crediti totali (ne avevo 24), ma I CREDITI ATTRIBUITI A DTT Fans sono il massimo aspirabile con quella media :)
 
Stefano91 ha scritto:
Nessuno mette in dubbio i 25 crediti totali (ne avevo 24), ma I CREDITI ATTRIBUITI A DTT Fans sono il massimo aspirabile con quella media :)
si quello si... ma io sostenevo gia dall'inizio che i crediti che massimo si possono assegnare son 25
 
Vi aggiorno sulla mia situazione universitaria...
LE cose sono abbastanza migliorate, per non dire capovolte (in senso positivo), sono riuscito a dare qualche esame (uno rognoso oggi, anche se mi son dovuto accententare di un basso 24),
La fortuna ha voluto che mi sia dato da fare dal primo giorno, e quindi riesco a non portarmi materie a settembre, e questa estate potro ricaricare le batterie... Anche se ci sono un paio di settimane di fuoco (se sono fortunato solo una):D
Speriamo bene!!!
 
Oggi buona parte degli studenti tornano tra i banchi dopo 3 mesi di vacanza...io ho ancora 3 settimane di vacanza... riprendo il 4 ottobre...
 
Ultima modifica:
beh ragazzi... riporto questa bella discussione in alto... studenti come va?

Comincio da me... questo secondo anno di università è stato veramente fantastico ci siamo divertiti tanto tra colleghi e abbiamo studiato tanto...

Da quest'anno mi porterò dietro (si intende sempre dal lato umano) dei preziosi ricordi che avrei voluto vivere alla scuola che purtroppo non ho potuto vivere a causa di certa gente stupida...
Comunque basta col passato godiamoci il presente finchè va bene:D...
Sul piano degli studio quest'anno è statoi difficilotto ma non mi lamento... allo studio oramai ci ho fatto il callo...
E poi anche i docenti universitari non è che siano sti pozzi di scienza:D naturalmente su argomenti che non conoscono (se vi racconto degli strafalcioni che combinano questi):D sulla loro materia sanno tutto.

Comunque non avrei mai pensato ad ottobre di riuscire a imparare una nuova lingua, e adesso confondo parole italiane con parole spagnole:D

Adesso sotto gli esami... Si comincia tra 2 settimane... Per fortuna non ho esami arretrati:D

Ora veniamo ai diplomandi... quest'anno si diploma la classe del 92.... Paura?
Io lo ricordo il mio esame di maturità 2 anni fa... avevo una paura ma poi gli insegnanti (anche gli esterni) non son stati troppo puntigliosi...

Auguro un in bocca al lupo a tutti i diplomandi!!!
A voi come va lo studio???
 
diciamo un po tutte e 2....

Gente... non per farmi gli zi vostri, ma qualcuno è di diploma quest'anno?
 
Io ho mollato, alla fine. Con l'inglese me la cavavo e me la cavo bene, peccato che col resto non era lo stesso. Domani saprò se posso sentire questa scelta a cuor leggero o meno: colloquio di lavoro in banca :D Ma è solo un arrivederci, non un addio: tornerò sul luogo del delitto, a fare ciò che era meglio se sceglievo sin dall'inizio, Storia.
 
adriaho ha scritto:
beh ragazzi... riporto questa bella discussione in alto... studenti come va?

Comincio da me... questo secondo anno di università è stato veramente fantastico ci siamo divertiti tanto tra colleghi e abbiamo studiato tanto...

Da quest'anno mi porterò dietro (si intende sempre dal lato umano) dei preziosi ricordi che avrei voluto vivere alla scuola che purtroppo non ho potuto vivere a causa di certa gente stupida...
Comunque basta col passato godiamoci il presente finchè va bene:D...
Sul piano degli studio quest'anno è statoi difficilotto ma non mi lamento... allo studio oramai ci ho fatto il callo...
E poi anche i docenti universitari non è che siano sti pozzi di scienza:D naturalmente su argomenti che non conoscono (se vi racconto degli strafalcioni che combinano questi):D sulla loro materia sanno tutto.

Comunque non avrei mai pensato ad ottobre di riuscire a imparare una nuova lingua, e adesso confondo parole italiane con parole spagnole:D

Adesso sotto gli esami... Si comincia tra 2 settimane... Per fortuna non ho esami arretrati:D

Ora veniamo ai diplomandi... quest'anno si diploma la classe del 92.... Paura?
Io lo ricordo il mio esame di maturità 2 anni fa... avevo una paura ma poi gli insegnanti (anche gli esterni) non son stati troppo puntigliosi...

Auguro un in bocca al lupo a tutti i diplomandi!!!
A voi come va lo studio???
adri, anche io all'università.
Le cosa vanno un pò bene e un pò meno bene...questa è l'università.
Appena stai 3-4 mesi senza dare materie sembra che ti crolla il mondo addosso, poi se le superi ti senti al settimo cielo ;)
 
Indietro
Alto Basso