Discussioni sulle RadioMediaset (R101, Radio 105, Virgin Radio, Monte Carlo, Subasio)

Filippo Firli entra a far parte della squadra di conduttori di Radio Monte Carlo
 
Stando a quanto riportato su FM-World lo scorso 14 gennaio, Radio Subasio ha espanso la propria copertura FM dal Piemonte al Triveneto, fino ad arrivare all'Abruzzo, utilizzando le frequenze doppie del gruppo RadioMediaset. Ecco qui sotto le nuove frequenze di Radio Subasio:

Piemonte
A Torino sui 91.2 MHz

Lombardia
a Varese e Brescia sui 101 MHz

Veneto
a Verona sui 107.5 MHz

Friuli Venezia Giulia
Nelle province di Udine e Pordenone sui 97.5 MHz

Emilia-Romagna
a Modena sui 95.2 MHz

Abruzzo
a Chieti, Pescara e parte delle province limitrofi sui 103 MHz
 
E non hanno ancora finito, nei prossimi giorni ci saranno altre nuove frequenze per Radio Subasio.
 
Ieri sera sul sito di Radio Subasio mi sono guardato un gradevole Music Club (dovrebbe essere stato l'ultimo di stagione) con protagonista Annalisa. Un'ora trascorsa velocissima tra interventi del pubblico in studio e streaming, brani cantati live e chiacchiere col bravissimo conduttore.
 
Stando a quanto riportato su FM-World lo scorso 14 gennaio, Radio Subasio ha espanso la propria copertura FM dal Piemonte al Triveneto, fino ad arrivare all'Abruzzo, utilizzando le frequenze doppie del gruppo RadioMediaset. Ecco qui sotto le nuove frequenze di Radio Subasio:

Piemonte
A Torino sui 91.2 MHz

{...}
Oggi a Torino ho visto una pubblicità di Radio Subasio: molto semplice, giusto il logo e la frequenza. Ben visibile, su strada trafficata... Sembra proprio che un minimo vogliono investirci (e secondo me può togliere molti ascoltatori a certe radio locali)
 
Stamattina sull'auto di mio padre senza dab ricevo il segnale di Subasio in Puglia provincia di Taranto sui 94.5 mhz. Propagazione dalla Campania o qualche nuova acquisizione?
 
Stamattina sull'auto di mio padre senza dab ricevo il segnale di Subasio in Puglia provincia di Taranto sui 94.5 mhz. Propagazione dalla Campania o qualche nuova acquisizione?
Probabile siano i 94.5 (ex?) Radio Lattemiele da Monteiasi,in provincia di Taranto è l’unico 94.5 presente
 
Probabilmente nuova acquisizione. Il segnale è stabile?
Stamattina sull'auto di mio padre senza dab ricevo il segnale di Subasio in Puglia provincia di Taranto sui 94.5 mhz. Propagazione dalla Campania o qualche nuova acquisizione?
Comunque in che zona della provincia più o meno li hai ricevuti questi 94.5?È importante che fai sapere anche l’intensità perché se non erano forti potrebbe essere che hai ricevuto per propagazione i 94.5 di Colobraro che modula(vano?) R101 che sono sempre del gruppo Radio Mediaset
 
Ultima modifica:
Comunque in che zona della provincia più o meno li hai ricevuti questi 94.5?È importante che fai sapere anche l’intensità perché se non erano forti potrebbe essere che hai ricevuto per propagazione i 94.5 di Colobraro che modula(vano?) R101 che sono sempre del gruppo Radio Mediaset
Ginosa provincia di Taranto a 25 km da Matera, segnale non forte debole però sulla radio in auto sulla lista che esce del preset c'era questa Subasio sui 94.5 mhz. Non capisco perchè il segnale è debole a me è sembrato propagazione però 94.4 mhz la frequenza vicina se non sbaglio era Radionorba quindi la radio del gruppo Norba che collabora con Radiomediaset e questo mi fa pensare ad un acquisizione
 
Ultima modifica:
Ginosa provincia di Taranto a 25 km da Matera, segnale non forte debole però sulla radio in auto sulla lista che esce del preset c'era questa Subasio sui 94.5 mhz. Non capisco perchè il segnale è debole a me è sembrato propagazione però 94.4 mhz la frequenza vicina se non sbaglio era Radionorba quindi la radio del gruppo Norba che collabora con Radiomediaset e questo mi fa pensare ad un acquisizione
Se il segnale era debole potrebbe essere la 94.5 di Colobraro (MT) (ex?) R101 perché andando sul sito di R101 non risulta più tale frequenza nella città lucana,comunque se casomai dovessi riuscire a passare a Monteiasi controlla la 94.5 cosa modula che se nel caso dovesse modulare Lattemiele Taranto,allora con ogni probabilità è passata quella di Colobraro
 
Stamattina su R101 in FM nella mia zona, ho notato una cosa strana. Ogni tanto diventava muta (il segnale c'era sempre) e quando tornava, partiva uno spot come fa lo streaming, poi si collegava a R101. Una volta non usavano il canale radio satellitare? Adesso usano lo streaming? :unsure: (forse perché tramite RDS viene visualizzato anche il titolo della canzone in onda?)
 
Stamattina su R101 in FM nella mia zona, ho notato una cosa strana. Ogni tanto diventava muta (il segnale c'era sempre) e quando tornava, partiva uno spot come fa lo streaming, poi si collegava a R101. Una volta non usavano il canale radio satellitare? Adesso usano lo streaming? :unsure: (forse perché tramite RDS viene visualizzato anche il titolo della canzone in onda?)
Di solito il titolo della canzone in onda viene visualizzato sulle frequenze alimentate via ponte terrestre,comunque se parte lo spot dopo che ritorna dalla portante muta al 100% usano lo streaming e magari il radiotext lo sincronizzano con il titolo della canzone preso dal sito,comunque ci sono ancora alcune frequenze in giro per l’Italia alimentate via satellite che si riconoscono dal radiotext che non riporta il titolo del brano o del programma ma “Relay (nome della città dove ha sede la postazione)” oppure “R101 Enjoy The Music”
 
ci sono ancora alcune frequenze in giro per l’Italia alimentate via satellite che si riconoscono dal radiotext ... “R101 Enjoy The Music”
Ricordo che tempo fa era così anche su questa frequenza FM (ex Radio Padania), mentre adesso riporta il titolo della canzone in onda (negli altri momenti, ad esempio la pubblicità, torna la scritta "R101 Enjoy The Music").
 
Indietro
Alto Basso