Disdetta ADSL Telecom Italia

Swordfish

Digital-Forum Senior Master
Registrato
9 Settembre 2004
Messaggi
1.788
Ciao a tutti,

come da oggetto, vorrei disdire l'abbonamento all'aDSL e tenere solo la fonia. Posso farlo tramite mail PEC? Son costretto a disdire, perchè ormai dopo 2 anni di agonia, ho deciso di dire basta (abbonato Telecom dal 1992).
 
Che utilizzo fai della parte fonia? Se fai molte chiamate, puoi direttamente cambiare profilo tariffario, passando a TUTTOVOCE a 29 euro al mese.

https://www.tim.it/offerte/fisso/solo-voce/linea-telefonica/tutto-voce

Se invece vuoi pagare le telefonate a consumo, prova a chiamare il 187. Se ti dicono che devi mandare la PEC/raccomandata, allora devi mandare il modulo di disdetta dell'ADSL. Il costo è di 35 euro.

http://www.reteivo.it/source/Disdetta ADSL Telecom.pdf

https://www.tim.it/offerte/fisso/solo-voce/linea-telefonica/voce
 
Devo pagare 35 euro per disdire un servizio che non funziona da anni?
 
Che formula di abbonamento hai adesso per la fonia e l'adsl ? Quali sono i problemi che hai avuto ?

Swordfish ha scritto:
Son costretto a disdire, perchè ormai dopo 2 anni di agonia, ho deciso di dire addio ...
 
Che formula di abbonamento hai adesso per la fonia e l'adsl ? Quali sono i problemi che hai avuto ?

Ho la formula tutto incluso da 44,90 euro mese.

I problemi che ho sono ping altissimi (800 - 900ms) e velocità bassissima (0,5 - 0-6 megabit). Il tutto si verifica dalle 14-15 del pomeriggio, fino alla mezzanotte.
 
Hai verificato i tempi di ping e le prestazioni in velocità con un cavo di rete collegato al modem oppure hai usato un sistema wireless o powerline per la verifica ? Se non fosse prevista soluzione con Telecom/Tim abiti in una zona che è servita direttamente da altri provider ?
 
Test fatti sia con cavo che tramite wifi. Dalle 14 del pomeriggio, la navigazione è impossibile... purtroppo vivo in un piccolo comune e l'unica soluzione è quella di mettere un gestore con antenna wirelless. :(
 
Si ti capisco. Ma io vedrei se è possibile provare la velocità col gestore wireless per un paio di mesi mantendo però l'adsl. Se va bene il wireless poi l'adsl la togli. Magari vicino a te c'è chi ha già sperimentato positivamente il collegamento wireless: in tal caso puoi fare da subito le tue considerazioni.

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
 
Ho avuto modo di testare la connessione della vicina. Stabile a 5megbit e tempi di ping di 20-25 ms (paga per una 5 mega).

Pensate che ieri è venuto il tecnico e per giustificare la lentezza della linea ed il ping di 800ms, ha detto che devo aprire SOLO siti certificati... se ad esempio vado sul sito dell'ansa, è normale che navigo malissimo. Vi giuro che sono senza parole....
 
Anche io. Francamente è una giustificazione "strana". Che significa siti "certificati"? Se ci sono problemi alla linea è a prescindere dai siti visitati. :eusa_think::eusa_think:
 
Ha risposto: solo siti AGCOM sono quelli certificati... ed il ping di 800 - 1000ms, è ottimo....
 
Ma che sifferenza c'è tra te e la tua vicina ? Abitate nello stesso stabile ? Ha un provider diverso dalla Telecom/Tim ? Un impianto diverso, centralina telefonica diversa che tu sappia ?

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
 
Disdetta aDSL Telecom Italia

Oramai la Tim sta facendo proprio schifo su più fronti......si fanno distinzioni tra città grosse e comuni piccoli , loro andranno sempre avanti , noi rimarremo sempre più indietro con linee con il vecchio rame , vecchissime e sature. Questo fa parte di un Paese che è nettamente malato di cultura......

Se avete possibilità provate servizi internet via SAT .....giusto per non dare queste soddisfazioni a loro e rimane succubi ....
 
Attenzione con i servizi internet via satellite perché puoi avere dei tempi di risposta (ping, ma non solo) molto elevati. Meglio allora dei provider che offrono la fornitura internet wireless ... però sarebbe opportuno provare prima magari da qualcuno che ha fatto la scelta.

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
 
Disdetta aDSL Telecom Italia

A detta di alcuni che ce l hanno attivo ad esempio il servizio di Linkem sta funzionando bene ( x adesso)
Chiaro che- il mio concetto del discorso è : se rimaniamo sempre a lamentarci di questo e di quello e di cosa che ci offrono non cambierà mai nulla a noi , a loro molto più di noi perché se ne strafregano ( non prendiamoci per il c..lo e lasciate perdere la pubblicità!)è chiaro che gli investimenti li fanno dove piace a loro per una questione di bacino di utenze più grosse e popolate, mentre l altra percentuale dell utenza rimarrà sempre indietro e tagliata fuori, incominciamo intanto a surclassarli di disdette sti Operatori e provare questi servizi alternativi , tipo la Banda Larga via Wifi ecc. Poi vediamo cosa avviene....

Alevia, perché il Ping che offre l 'ADSL della Tim, è ottimo????
 
Io una 20 mega di targa con Telecom/Tim (in media circa 15 reali) e adesso ho 25 ms di ping su www . speedtest . net ma varia un po' durante la giornata, così varia il download/upload. Tieni presente che ho una latenza che è impostata dal provider non in modo FAST. Poi il ping dipende anche dal server che si usa per fare la prova e dal traffico che si incontra in rete verso quel server.
 
Ma che sifferenza c'è tra te e la tua vicina ? Abitate nello stesso stabile ? Ha un provider diverso dalla Telecom/Tim ? Un impianto diverso, centralina telefonica diversa che tu sappia ?

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

Ciao, le verifiche sulla mia vicina sono state fatte non su rete Telecom, bensì con providere che offre il servizio aDSL su antenna wirelless. Pensa che anche adesso sono connesso alla sua linea, altrimenti non riuscirei ad aprire nemmeno Googole...
 
Indietro
Alto Basso